di Cristina Febbraio Il mondo del cinema diventa un potente strumento di inclusione e integrazione sociale con il Festival Corto… Ma non troppo. L’evento, giunto alla XII edizione, è dedicato a esplorare alla riabilitazione psichica, fisica e sociale e promuove la condivisione di storie che ispirano e stimolano il dialogo su temi cruciali quali l’unicità della persona, la riabilitazione e l’inclusione sociale. Organizzato con passione dalle strutture socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary di Paliano, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale L’ONDA, il Festival Corto… Ma non troppo ha radici profonde nel contesto locale, ma ha raggiunto una…
Autore: Redazione
articolo e foto di Silvia Scarselletta Nonostante il maltempo non avesse permesso lo svolgimento della festa di Carnevale nella data programmata, Acuto sceglie comunque di non rinunciare al suo emozionante giorno di festa; sabato 17 febbraio, infatti, gli abitanti del piccolo borgo si sono riuniti per festeggiare il Carnevale con musica, balli, animazione e molto altro. La festa – capitata in una splendida giornata soleggiata – è iniziata alle ore 14.00 con una sfilata di carri allegorici e maschere lungo il Viale Roma e il Corso Umberto, per poi protrarsi, dalle ore 15.00, in Piazza Dante, dove ad attendere la…
di Giorgio Stirpe Come spiegare una sconfitta così pesante dopo una partita per un tempo dominata? Così è per il Frosinone da inizio stagione, una squadra capace di mettere alle corde chiunque e per lunghi tratti, e contemporaneamente rimanere vittima delle proprie amnesie e debolezze che nei 90′ non mancano mai. È accaduto anche contro la Roma che è passata allo Stirpe con un rotondo 3 a 0 che non rispecchia quanto fatto vedere in campo. Di Francesco ha schierato un Frosinone leggermente più compatto a centrocampo con Brescianini al fianco di Mazzitelli (turno di riposo per Barrenechea), e Gelli…
I Carabinieri del Gruppo di Roma hanno intensificato i controlli nelle aree prevalentemente affollate dai turisti e cittadini romani, in modo particolare a bordo dei mezzi pubblici, che hanno consentito, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, di arrestare ben 17 persone per la maggior parte straniere, gravemente indiziate del reato di furto o tentato furto, in alcuni casi anche in concorso. La maggior parte degli arresti eseguiti dai Carabinieri sono avvenuti all’interno delle metropolitane sia della linea “A” che “B”, ma anche ai danni di clienti intenti a consumare pasti o aperitivi seduti ai tavolini di bar o…
di Gianmarco Battisti SEMPREVISA-VESTA 5-0 SEMPREVISA: Gavillucci, Aquilani (17’st Bianconi), Polidoro, Palombi, Corvo, Cacciotti, Aglietti (29’st Cicala), Cerbara (8’st Colaiori), Mattogno (34’st Zeqiri), Burgueno (22’st Bailonni), Battisti A disp. Bauco, Bailonni, Zeqiri, Bianconi, Cicala, Filippi, Michelangeli, Colaiori All. Corsi VESTA: Trincia, Rizzo, Russo, Paoliello, Palone, Cesaroni, Coletta, Paradisi, Pastore, Muzzi, Crawford A disp. Marinangeli, Patrizi, Riccio, Voltarella, Castelli, Pizzingrilli, Cassetti, Palone All. Verginelli MARCATORI: 2’Mattogno, 7’st Mattogno (rig.), 15’st Cacciotti, 20’st Battisti, 40’st Bianconi NOTE: espulsi Pastori al 6’st e Russo al 20’st Non c’è stata partita al “Galeotti” sotto il sole di febbraio, la Semprevisa schiaccia il Vesta con…
I Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno arrestato in flagranza due cittadini romeni di 23 e 24 anni, già noti alle forze dell’ordine, entrambi residenti a Napoli, ma domiciliati in un campo nomadi di via Tiburtina, gravemente indiziati di furto aggravato in concorso. Nella circostanza, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile nel corso di predisposto servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, la scorsa notte, hanno notato i due uomini aggirarsi nei pressi di un’attività commerciale di via Valmontone ad Artena, intenti a caricare del materiale, a bordo di un’autovettura. Ragion per cui, insospettiti, hanno deciso di…
di Ivan Quiselli L’Amore: senza dubbio, il dono più bello che ci è concesso, nobile sentimento senza confini di spazio e di tempo, il meccanismo che, da sempre, “move il sole e l’altre stelle”, e che dà senso a tutta la nostra esistenza. Nella storia dell’Uomo trovano posto non solo una moltitudine di grandi amori struggenti ed appassionati, andati ben oltre i confini del tempo, cantati da grandi poeti o narrati dagli scrittori, amori che hanno risolto o provocato conflitti, amori che hanno lasciato il segno o che hanno cambiato le sorti del mondo… ma anche tanti, tantissimi amori quotidiani,…
Intervento dei Vigili del Fuoco, nel primo pomeriggio di oggi, sabato 17 febbraio 2024, nella zona industriale di Anagni dove un mezzo pesante, per cause ora al vaglio delle Forze dell’Ordine, ha improvvisamente preso fuoco, generando panico e preoccupazione tra le persone presenti in quel momento. È accaduto attorno alle 14.30 all’interno di uno stabilimento sito nella zona industriale di Anagni; a dare l’allarme sono stati gli stessi operai della fabbrica. Sul posto, dopo pochi minuti, sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno domato le fiamme. Il mezzo, comunque, è andato completamente distrutto. Danni anche ad altri mezzi che…
Sono gravi le condizioni dell’uomo di 47 anni di origini straniere rimasto vittima nel tardo pomeriggio di oggi – sabato 17 febbraio 2024 – di un terribile incidente verificatosi sulla strada che dalla via Palianense sud conduce alla popolosa frazione di San Procolo, in territorio di Paliano. Per cause ora al vaglio degli inquirenti, l’uomo – classe 1977 – è stato investito da una utilitaria condotta da un 56enne di Paliano che stava rincasando. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri della Stazione di Paliano e il personale dell’Ares 118 che – in considerazione della gravità delle ferite riportate dall’investito…
Dopo un decennio tornano i carri allegorici nella Città termale e a Fiuggi è festa grande lungo le vie del centro. Il sindaco Alioska Baccarini non nasconde la sua soddisfazione: “a Fiuggi una grande manifestazione di Carnevale con il passaggio per l’intera giornata di 8 stupendi carri allegorici che hanno animato Piazza Spada e l’area circostante con tantissimi bambini in maschera. I carri sono tornati in città dopo un decennio, grazie alla collaborazione con l’associazione ‘Tufano Insieme’. Un sentito ringraziamento a tutta l’organizzazione, alla Camera di Commercio, alla Confcommercio, all’ufficio Turismo, alla Polizia Locale di Fiuggi e di Anagni, alla…