Autore: Redazione

di Giorgio Stirpe E’ durata 16 minuti la partita del Frosinone a Firenze, tanto è bastato ai viola per avere la meglio dei giallazzurri con una goleada (5-1), non la prima subita in questa stagione. Eppure, per come era cominciata, sembrava potesse finire diversamente. L’impatto sulla partita è stato buono, i ciociari, con personalità, hanno cercato, soprattutto con Seck e Kaio Jeorge, di infastidire la retroguardia viola, riuscendo almeno in un paio di circostanze a calciare pericolosamente verso Terracciano. Un controllo discreto del match, fino al 16′ quando la partita ha cambiato volto, e i giallazzurri si sono ritrovati, senza…

Leggi Tutto

Il circolo “Fratelli d’Italia” di Acuto celebra la Giornata del Ricordo che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Davanti alla panchina tricolore intitolata a Norma Cossetto, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti slavi, i rappresentanti del partito hanno reso onore ai Caduti con un minuto di silenzio. Alla manifestazione ha partecipato anche il sindaco di Acuto Augusto Agostini.

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione di Fiuggi hanno proceduto all’arresto di un 62enne, noto alle Forze dell’Ordine, in esecuzione di ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Latina. I militari – rintracciato l’uomo – hanno proceduto alla notifica del provvedimento di carcerazione che dispone l’espiazione della pena di un anno, 11 mesi e 16 giorni di reclusione in regime di detenzione domiciliare, a seguito di condanna per violazione alla normativa inerente gli stupefacenti; il delitto è stato commesso in provincia di Latina nell’anno 2017. L’uomo, inoltre, è stato condannato anche a pagare una multa di 15.000…

Leggi Tutto

di Marco Ciancarelli Lorna Geissler De Santis non è più un consigliere comunale di Fiuggi. La notizia ha immediatamente fatto il giro della città termale, accendendo nuovi dibattiti e polemiche. Lorna è stata eletta lo scorso anno nella lista del Partito Comunista Italiano alle amministrative di naggio. Un excursus politico amministrativo abbastanza travagliato, considerato che subito dopo l’elezione, in piena estate, scoppiò una vera e propria rivolta dei Compagni Comunisti a causa della scelta – condivisa insieme al capogruppo Marco Risica – di lasciare il PCI e aderire alla Sinistra Italiana. Una mossa che portò fuori dal consiglio comunale proprio…

Leggi Tutto

Per domenica 11 febbraio, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla sul Lazio, a partire dalla tarda mattinata e per le successive 12-18 ore. Sul Lazio si prevede il persistere di venti dai quadranti occidentali, da forti a burrasca, con locali raffiche di burrasca forte. Previste anche mareggiate lungo le coste esposte.

Leggi Tutto

Era conosciuta da tutti e tutti, a Ferentino e non solo, le volevano bene; Antonella Mariani, 56 anni appena, è venuta a mancare questa mattina all’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone dove si trovava ricoverata da qualche tempo. A darne il triste annuncio, la famiglia. Le esequie avranno luogo domani – domenica 11 febbraio 2024 – nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Ferentino alle ore 15.30. Alla famiglia, agli amici, a quanti le volevano bene, l’abbraccio affettuoso e le condoglianze più sentite da parte di nostri lettori e della redazione di anagnia.com.

Leggi Tutto

Dalle Associazioni Legambiente Frosinone – Circolo “Il Cigno”;Frosinone Bella & Brutta; Rigenesi; zerotremilacento e Ci vediamo in Provincia riceviamo la nota che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche: Ancora costruzioni e palazzi a Frosinone mentre si costruisce anche vicino la Chiesa del Sacro Cuore, in via Tiburtina e chissà dove altro ancora; in un capoluogo che, secondo le stime degli anni ’60 e ’70, avrebbe dovuto attrarre nuovi residenti e superare i 100.00 abitanti (come Latina, che però i 100.000 abitanti li ha realmente superati), mentre ristagna intorno ai 45.000 e ogni anno ne perde circa…

Leggi Tutto

Riceviamo – e di seguito pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche – la seguente nota stampa: Il Coordinamento della Lista Civica Comunità e Territorio – Com.e Te, allargato alla partecipazione dei sostenitori, si è riunito in questi giorni per ragionare sulle prospettive future. Per parte sua Com.e Te. deve svolgere la propria azione politico amministrativa nella consapevolezza di dover ricostruire un sentire comune e un nuovo gruppo dirigente di donne e uomini, formati sull’azione amministrativa, con l’intento di creare un progetto nuovo e forte. Per questo vogliamo lanciare un messaggio, svolgere il nostro compito di opposizione con una linea…

Leggi Tutto