Autore: Redazione

Un percorso, quello di “Incubi”, che prevede la presentazione di libri per non dormire, una rassegna prima del suo genere ad Anagni. Stavolta verranno affrontati gli incubi reali attraverso la presentazione del libro, in anteprima nazionale, “SICE – pezzi di ricambio” alla presenza dell’autore Fernando Santini. Anche se dal titolo si intuisce quale sia l’argomento del libro, la trama si dipana in una serie di vicende all’apparenza scollegate fra di loro, alternate ad atti crudeli e brutali che neanche gli animali compiono, ma che solo gli uomini, divisi tra abisso e paradiso, possono compiere, raccontando così al lettore quanto possa…

Leggi Tutto

 Dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma stanno dando esecuzione, a Roma e provincia e ad Olbia, ad un decreto di sequestro, finalizzato alla confisca, emesso dal Tribunale di Roma, sezione misure di Prevenzione, a seguito di richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, nell’ambito di un procedimento finalizzato all’applicazione di misure di prevenzione personali e patrimoniali nei confronti di un imprenditore romano. Il sequestro di beni, per un valore complessivo di circa 20 milioni di euro, scaturisce dagli accertamenti delegati dalla Procura della Repubblica di Roma ai Carabinieri della Sezione Misure di…

Leggi Tutto

di Giovanni Negri Cesanese, terremoto in vista? Forse. Ma sarebbe un terremoto tutto positivo, carico di novità potenzialmente dirompenti. Questo il bilancio dopo la presentazione del libro-ricerca di Piero Riccardi, saggista e produttore di vini, nell’affollata sala della Maison “Al Piglio”: “L’ Enigma Cesanese” (Iacobelli Editore). Due le clamorose novità che irrompono nella storia del campione enologico della Ciociaria: 1) sulle tavole della Roma antica non è affatto detto che questo vino fosse conosciuto e bevuto: non ha fondamenta scientifiche e riscontro storico la favola di Plinio mille volte invocata sui vini di Ariccia come genitori del Cesanese; 2) il…

Leggi Tutto

L’A.S.D. Frassati Anagni prende definitivamente il volo già a partire dalla prossima stagione: a partire – infatti – dal prossimo campionato 2024/2025 la società anagnina iscriverà una propria squadra al campionato di Terza categoria. “Tanti giovani giocatori anagnini che giocheranno allo stadio “R. Del Bianco” per la propria città con, sul petto, lo scudetto dell’A.S.D. Frassati Anagni – spiega Cesare Marinelli, presidente – una nuova avventura per me e per tutto lo staff; siamo pronti a dare il meglio, chi in campo, chi dalla panchina, chi tra gli spalti. In qualità di presidente è questa, per me, una straordinaria conquista…

Leggi Tutto

Sarà Emiliano Bultrini, dottore di ricerca presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, a tenere la prossima conferenza del ciclo “Storia in video” dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale, in programma giovedì 15 febbraio alle 17.30. Il tema della videoconferenza è “La guerra nel Lazio meridionale nel tardo Medievo; i Caetani una dinastia di condottieri: Roffredo III e Benedetto III Caetani”. Un focus sulla famiglia Caetani, antica stirpe medievale il cui ramo anagnino annovera Papa Bonifacio VIII, in particolare sulle figure di Roffredo III e Benedetto III, che ereditarono rispettivamente le contee di Fondi e di Traetto e…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe E’ durata 16 minuti la partita del Frosinone a Firenze, tanto è bastato ai viola per avere la meglio dei giallazzurri con una goleada (5-1), non la prima subita in questa stagione. Eppure, per come era cominciata, sembrava potesse finire diversamente. L’impatto sulla partita è stato buono, i ciociari, con personalità, hanno cercato, soprattutto con Seck e Kaio Jeorge, di infastidire la retroguardia viola, riuscendo almeno in un paio di circostanze a calciare pericolosamente verso Terracciano. Un controllo discreto del match, fino al 16′ quando la partita ha cambiato volto, e i giallazzurri si sono ritrovati, senza…

Leggi Tutto

Il circolo “Fratelli d’Italia” di Acuto celebra la Giornata del Ricordo che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Davanti alla panchina tricolore intitolata a Norma Cossetto, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti slavi, i rappresentanti del partito hanno reso onore ai Caduti con un minuto di silenzio. Alla manifestazione ha partecipato anche il sindaco di Acuto Augusto Agostini.

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione di Fiuggi hanno proceduto all’arresto di un 62enne, noto alle Forze dell’Ordine, in esecuzione di ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Latina. I militari – rintracciato l’uomo – hanno proceduto alla notifica del provvedimento di carcerazione che dispone l’espiazione della pena di un anno, 11 mesi e 16 giorni di reclusione in regime di detenzione domiciliare, a seguito di condanna per violazione alla normativa inerente gli stupefacenti; il delitto è stato commesso in provincia di Latina nell’anno 2017. L’uomo, inoltre, è stato condannato anche a pagare una multa di 15.000…

Leggi Tutto

di Marco Ciancarelli Lorna Geissler De Santis non è più un consigliere comunale di Fiuggi. La notizia ha immediatamente fatto il giro della città termale, accendendo nuovi dibattiti e polemiche. Lorna è stata eletta lo scorso anno nella lista del Partito Comunista Italiano alle amministrative di naggio. Un excursus politico amministrativo abbastanza travagliato, considerato che subito dopo l’elezione, in piena estate, scoppiò una vera e propria rivolta dei Compagni Comunisti a causa della scelta – condivisa insieme al capogruppo Marco Risica – di lasciare il PCI e aderire alla Sinistra Italiana. Una mossa che portò fuori dal consiglio comunale proprio…

Leggi Tutto