di Silvia Scarselletta Ci sono amori che accolgono, che nutrono, che fanno crescere; poi ci sono amori che consumano lentamente, che svuotano, che annientano senza lasciare segni visibili, ma ferite profonde e silenziose. Illegittima difesa, il nuovo romanzo di Claudia Maniccia, ci accompagna nel cuore di una relazione tossica, dove l’amore si confonde con il controllo, la paura, la manipolazione. Una storia che non offre consolazioni, ma una verità urgente: quella di chi ogni giorno lotta per sopravvivere a un amore che amore non è più — o forse non lo è mai stato. Dopo aver letto questo libro mi…
Autore: Redazione
Una giornata di festa e speranza quella di oggi, 23 settembre 2025, per il Comune di Ceccano che ha accolto con entusiasmo i ragazzi che iniziano la loro esperienza di Servizio Civile Universale. Un momento che segna l’inizio di un percorso formativo destinato a lasciare il segno sia nella vita dei giovani partecipanti che nella comunità che li ospita. L’atmosfera che si respirava negli uffici comunali era quella delle grandi occasioni: il Servizio Civile rappresenta infatti una straordinaria occasione di crescita personale, di partecipazione e di cittadinanza attiva. Non si tratta di una semplice esperienza lavorativa, ma di un vero…
Il quartiere San Paolo di Anagni ha ritrovato il suo cuore pulsante sportivo grazie al rinnovato campetto Piergiorgio Frassati, che dopo anni di fermo è tornato a risuonare delle grida di gioia dei giovani calciatori. La struttura, intitolata al santo Piergiorgio Frassati – canonizzato il 7 settembre 2025 da Papa Leone XIV insieme al beato Carlo Acutis – ha vissuto una vera e propria rinascita durante l’estate appena conclusa. I recenti lavori di risistemazione hanno restituito dignità e funzionalità al campo, che ora splende di luce propria grazie all’organizzazione di diversi tornei sportivi. L’iniziativa ha preso vita grazie alla passione…
Un nuovo episodio di violazione delle misure di sicurezza ha tenuto impegnati gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone, che hanno denunciato un uomo per manomissione del dispositivo antistalking, l’ennesimo capitolo di una vicenda che sembra non trovare fine. I fatti si sono svolti nella giornata di sabato 20 settembre, quando la Polizia di Stato ha rintracciato nella parte bassa del capoluogo l’uomo che aveva manomesso il dispositivo elettronico antistalking a lui applicato. Un gesto che dimostra la totale mancanza di rispetto verso le disposizioni dell’autorità giudiziaria e la sicurezza della parte offesa. Il momento del controllo si è…
Nel pomeriggio di ieri, un’operazione dei Carabinieri della Stazione di Cassino ha portato all’arresto di una 39enne originaria dell’hinterland romano ma residente nella città martire, già nel mirino delle forze dell’ordine per precedenti vicende giudiziarie. La donna è stata rintracciata e tratta in arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, chiudendo così un capitolo giudiziario rimasto aperto per quasi tre anni. La 39enne dovrà ora scontare una pena di un anno e sei mesi di reclusione per il reato di concorso in rapina, un crimine che…
Momenti di autentico terrore sull’autostrada A1 all’altezza di Frosinone, dove un camionista ubriaco ha seminato il panico tra gli automobilisti in transito con manovre pericolose che avrebbero potuto causare una tragedia di proporzioni inimmaginabili. La Polizia di Stato è intervenuta tempestivamente dopo aver ricevuto numerose telefonate alla Sala Operativa da parte di automobilisti allarmati che segnalavano la presenza di un tir che procedeva a zigzag, sbandando vistosamente e invadendo la corsia d’emergenza. Il quadro descritto dalle testimonianze lasciava presagire il peggio: un mezzo pesante completamente fuori controllo che creava serio pericolo per l’incolumità di tutti i viaggiatori. Gli agenti della…
La suggestiva Chiesa di Santa Lucia a Ferentino si è trasformata in un crocevia di saperi e riflessioni lo scorso 21 settembre, ospitando l’iniziativa “OLTRE LE MURA: IL DIALOGO PROFONDO TRA SPAZIO E PSICHE”. Un convegno che ha saputo coniugare rigore scientifico e accessibilità, esplorando il complesso intreccio tra gli spazi abitati – tanto fisici quanto digitali – e le nostre emozioni, relazioni e benessere psicologico. L’evento, caratterizzato da un’ampia e qualificata partecipazione, si inserisce nell’ambizioso progetto del Festival della Psicologia di Frosinone “Capire per Capirsi”, ideato dal dott. Alessio Silo e avviato nel 2017 a Monte San Giovanni Campano.…
Il quartiere di Osteria della Fontana ad Anagni è finito sotto la lente d’ingrandimento della Polizia Locale per una serie di violazioni legate alla gestione dei rifiuti. Nei giorni scorsi, gli agenti agli ordini del Comandante Fabrizio Mancini hanno elevato diverse sanzioni amministrative nei confronti di altrettanti cittadini residenti in questo popoloso quartiere periferico. Le infrazioni contestate riguardano principalmente l’errato conferimento dei rifiuti e il mancato rispetto del calendario di conferimento. Due problematiche che, seppur apparentemente semplici da evitare, continuano a rappresentare una criticità per il decoro urbano e la corretta raccolta differenziata nel territorio comunale. Gli agenti della Polizia…
Un capitolo secolare si chiude in Lombardia e se ne apre uno nuovo nel Lazio. I frati cistercensi della storica Certosa di Pavia, dopo sessant’anni di presenza nel santuario visconteo, lasciano le terre lombarde per trasferirsi nell’abbazia di Casamari a Veroli, nel cuore della provincia di Frosinone. La decisione, presa dalla Congregazione Casamariensis, segna la conclusione definitiva della gestione religiosa di uno dei più importanti monumenti del patrimonio italiano. La Certosa di Pavia, dalla straordinaria rilevanza storico-artistica, passa ora sotto la tutela del Ministero della Cultura attraverso la direzione nazionale dei Musei della Lombardia. Il santuario lombardo, la cui costruzione…
Attimi di forte tensione si sono vissuti nei giorni scorsi lungo l’autostrada A1, nel tratto compreso tra Frosinone e Ceprano, quando un automobilista ha percorso diversi chilometri in contromano sulla carreggiata sud, una delle più trafficate e strategiche dell’intera arteria autostradale. L’uomo, un settantenne residente nella zona, è entrato dal casello di Ceprano e, per cause ancora da chiarire, ha imboccato l’autostrada in senso opposto rispetto alla normale circolazione. La sua manovra ha immediatamente creato il panico tra gli altri automobilisti, costretti a frenate brusche e manovre azzardate per evitare il peggio. Decisivo è stato l’intervento degli agenti della Sottosezione…










