Autore: Redazione

Si aggrava la posizione di un 25enne di Ferentino, già noto alle cronache giudiziarie, che dovrà ora rispettare misure cautelari più severe dopo le ripetute violazioni degli obblighi impostigli dal Tribunale. I Militari della Stazione Carabinieri di Ferentino hanno infatti dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di dimora, con l’aggravio della permanenza in casa dalle ore 21:00 alle ore 07:00 di tutti i giorni. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Frosinone, rappresenta l’epilogo di una meticolosa attività di polizia giudiziaria che ha portato alla luce il comportamento irrispettoso del giovane nei confronti delle prescrizioni…

Leggi Tutto

Piazza Pais si è trasformata in un laboratorio vivo di comunità sabato 20 settembre, quando Serrone ha ospitato la Festa delle Associazioni, un evento che ha saputo catalizzare l’attenzione di centinaia di visitatori e dimostrare la straordinaria vitalità del tessuto associativo locale. La giornata, pensata per andare ben oltre la semplice presentazione delle realtà del territorio, ha raggiunto l’ambizioso obiettivo di rafforzare lo spirito di comunità, creando occasioni concrete di incontro e confronto tra cittadini di tutte le età e valorizzando le potenzialità di ogni singolo gruppo associativo. Il ricco programma ha preso il via con il suggestivo corteo dell’Associazione…

Leggi Tutto

“Quasi 100 milioni per le imprese del basso Lazio sono un risultato storico che non ha eguali dal punto di vista degli investimenti nelle province di Frosinone e Latina. Orgogliosi del nostro governo e del nostro lavoro. Ringraziamo innanzitutto Giorgia Meloni e il ministro Tommaso Foti”. E’ quanto scrivono in una nota inviata a questa redazione il sen. Massimo Ruspandini e i deputati Paolo Pulciani e Aldo Mattia. “Come promesso – prosegue la nota dei tre esponenti di Fratelli d’Italia – abbiamo dimostrato che la Ciociaria è tenuta dal nostro governo, dal governo di centro destra a guida Fratelli d’Italia nella…

Leggi Tutto

Un lungo capitolo si chiude definitivamente per Vallepietra: la Regione Lazio ha ufficialmente revocato il finanziamento di 1,2 milioni di euro destinato ai lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa del Santuario della Santissima Trinità e della relativa strada di accesso. La decisione è stata formalizzata con la Determinazione n. G11647 del 15 settembre 2025, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. Il progetto, identificato con il codice A0123E0096, era stato originariamente finanziato nel 2017 nell’ambito del POR FESR Lazio 2014-2020, per poi confluire successivamente nel Piano di Sviluppo e Coesione della Regione. Otto anni dopo l’assegnazione iniziale, tuttavia,…

Leggi Tutto

Il mondo del cinema piange oggi la scomparsa di una delle sue più luminose stelle. Claudia Cardinale, l’attrice che ha incarnato per generazioni l’essenza della bellezza e del talento italiano, si è spenta all’età di 87 anni nella sua residenza di Nemours, cittadina nei pressi di Parigi dove aveva scelto di trascorrere gli ultimi anni della sua esistenza. La conferma del decesso è giunta dal suo agente storico Laurent Savry, che ha comunicato la notizia all’Agence France-Presse nella serata di oggi, martedì 23 settembre 2025. Claude Joséphine Rose Cardinale – questo il suo vero nome all’anagrafe – ha chiuso per…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Nonostante la prevedibile sconfitta sul campo del Cagliari, Alvini ha avuto notizie positive dalla trasferta di Coppa Italia. Il primo tempo dei giallazzurri è stato infatti molto positivo e incoraggiante. Si è vista una squadra in grado di competere con una formazione di categoria superiore, nonostante i tanti giovani schierati in campo. Il Frosinone ha mostrato carattere e buoni spunti tecnico-tattici per tutti i primi 45’. Senza paura ha affrontato a viso aperto i rossoblù padroni di casa che hanno dovuto attendere a lungo prima di riuscire a far valere la propria superiorità. Tanti i cambi operati…

Leggi Tutto

Grande tensione nel pomeriggio di oggi, 23 settembre 2025, a Sora. Un quindicenne è rimasto vittima di un incidente in quad che lo ha costretto a un trasferimento d’urgenza nella Capitale a bordo di un’eliambulanza. L’episodio si è verificato intorno alle ore 19.30 in zona Madonna della Figura, una delle aree periferiche della città. Il giovane, mentre era alla guida del suo quad, ha perso il controllo del mezzo finendo rovinosamente a terra e riportando una frattura scomposta alla caviglia che ha reso necessario l’intervento immediato dei soccorsi. L’eliambulanza è atterrata in località ponte Ricciotto, trasformando la zona in un…

Leggi Tutto

Il mondo del lavoro si apre ai cittadini di Anagni con il secondo appuntamento del Learning Tour, un’iniziativa che sta riscuotendo crescente interesse tra giovani, professionisti e aspiranti imprenditori. L’evento, organizzato dal Comune di Anagni in partnership con Iris T&O – Tecnologie e Organizzazione, rappresenta un tassello fondamentale del progetto Officina Municipale di Anagni. L’appuntamento è fissato per giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presso la storica Biblioteca Comunale A. Labriola di Via Garibaldi 21. Un luogo simbolico della cultura anagnina che diventa teatro di nuove opportunità formative e professionali. Questo secondo incontro del Learning Tour…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Ci sono amori che accolgono, che nutrono, che fanno crescere; poi ci sono amori che consumano lentamente, che svuotano, che annientano senza lasciare segni visibili, ma ferite profonde e silenziose. Illegittima difesa, il nuovo romanzo di Claudia Maniccia, ci accompagna nel cuore di una relazione tossica, dove l’amore si confonde con il controllo, la paura, la manipolazione. Una storia che non offre consolazioni, ma una verità urgente: quella di chi ogni giorno lotta per sopravvivere a un amore che amore non è più — o forse non lo è mai stato. Dopo aver letto questo libro mi…

Leggi Tutto

Una giornata di festa e speranza quella di oggi, 23 settembre 2025, per il Comune di Ceccano che ha accolto con entusiasmo i ragazzi che iniziano la loro esperienza di Servizio Civile Universale. Un momento che segna l’inizio di un percorso formativo destinato a lasciare il segno sia nella vita dei giovani partecipanti che nella comunità che li ospita. L’atmosfera che si respirava negli uffici comunali era quella delle grandi occasioni: il Servizio Civile rappresenta infatti una straordinaria occasione di crescita personale, di partecipazione e di cittadinanza attiva. Non si tratta di una semplice esperienza lavorativa, ma di un vero…

Leggi Tutto