È successo nella notte tra sabato e domenica, quando la pattuglia dei Carabinieri della Stazione di San Donato Val di Comino ha ricevuto la segnalazione dalla Centrale Operativa della Compagnia di Sora che rilanciava una comunicazione ricevuta dalla Compagnia di Castel di Sangro (AQ). Un’autovettura, un’Alfa Romeo di colore nero, aveva forzato l’Alt di una pattuglia della Stazione di Pescasseroli. I colleghi abruzzesi hanno fornito le indicazioni che hanno consentito alla centrale di ipotizzare che l’auto allontanatasi probabilmente stava percorrendo la Strada Regionale 509 in direzione del Lazio. Così, la pattuglia di San Donato Val di Comino si è subito…
Autore: Redazione
Avrebbe avuto rapporti sessuali in cambio di regali con alcuni ospiti di una comunità di Sant’Ambrogio sul Garigliano che si occupa dell’accoglienza di minori stranieri non accompagnati. A finire prima sul banco degli imputati e poi, come riporta Il Messaggero, condannata a due anni di reclusione per induzione alla prostituzione minorile è stata una donna – oggi 41enne – che all’epoca lavorava come cuoca. Tra i regali elargiti, secondo l’accusa – una felpa griffata, un cellulare, 50 euro. La donna, quando aveva 33 anni, dal dicembre 2015 all’aprile del 2016 avrebbe approfittato sessualmente di alcuni ospiti, portandoli anche in hotel.…
Una riflessione comune sulla lotta alle mafie, per dare l’opportunità anche ai più giovani di comprendere non solo il significato profondo della parola “Legalità”, ma anche di conoscere la diretta testimonianza dalla viva voce di una sua forte figura di spicco. Protagonisti di una giornata memorabile – quella di oggi, 22 gennaio 2024 – gli studenti della scuola secondaria di primo grado annessa al Convitto Nazionale “Regina Margherita” diretto dal prof. Fabio Magliocchetti i quali hanno avuto la possibilità di incontrare Pietro Grasso, ex magistrato e già presidente del Senato della Repubblica Italiana nell’ambito del progetto “Lettura” intrapreso dal loro…
Le mense scolastiche della Primaria e della scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo, come previsto dalle migliorie offerte in sede di gara, sono state dotate di erogatori di acqua microfiltrata che verrà utilizzata sia nelle cucine, sia per essere somministrata in modo da continuare a ridurre l’utilizzo di plastica all’ interno della mensa. «Un ringraziamento alla ditta Dussman S.p.A., che ha provveduto all’acquisto e all’installazione degli erogatori, apportando così una miglioria importante sul servizio. Si avrà infatti un minor impatto ambientale grazie al minor utilizzo di plastica e la riduzione degli sprechi di un bene comune importantissimo come l’acqua». Queste le parole…
Intensa attività di controllo straordinario della Polizia di Stato durante il fine settimana nella provincia di Frosinone, nell’ambito dell’Operazione “Alto Impatto”. I servizi finalizzati alla prevenzione, al contrasto delle attività illecite e al controllo del territorio hanno interessato il capoluogo e la cittadina di Sora. L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Frosinone coadiuvato dal personale della Squadra Mobile, della Divisione Anticrimine, della Divisione P.A.S., della Polizia Scientifica, della Polizia Stradale, nonché del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e dei Cinofili di Nettuno hanno effettuato posti di controllo nei pressi di Via Aldo Moro, Via per Casamari, Piazzale De Matthaeis, Via Jacobucci, Via Giuseppe Verdi e Via del Cipresso, zone dove sono collocati obiettivi sensibili ed aree ad alta…
Una mobilitazione nazionale di tre giorni ad oltranza per sostenere il settore agricolo italiano. Sull’onda di quanto accaduto in queste settimane in Germania, Francia e Romania, da lunedì mattina arriva anche in tutta Italia – e quindi anche a Frosinone – la protesta del movimento CRA (Comitato Riuniti Agricolo). Il 22, 23 e 24 gennaio, infatti, dalle ore 9.00 alle 18:00, circa 80 imprenditori agricoli e 30 mezzi agricoli si raduneranno presso Piazzale Europa a Frosinone, per manifestare pacificamente contro la crisi del settore agricolo generata dalle politiche e dalle norme imposte dall’unione Europea.
Nella giornata di venerdì 19 gennaio, nella città di Anagni, è stato assegnato, in via temporanea di emergenza, un alloggio Ater ad un richiedente in evidenti e documentate condizioni di fragilità socio-economica e con gravi problemi di salute. Un altro risultato frutto della collaborazione e della sinergia tra l’Ater e le Istituzioni del territorio, elementi fondamentali per gestire con tempestività ed efficacia situazioni di emergenza e svolgere al meglio la funzione sociale dell’Ente. Grazie all’impegno dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Anagni, alla pronta azione del sindaco, Daniele Natalia, e alla rapida risposta dell’Ater si è riusciti a risolvere una…
Un gesto vile, assurdo, spregevole; è quello commesso da quattro persone – ancora non identificate – che ieri sera, 21 gennaio 2024, in piazza San Pietro Ispano – pieno centro storico di Boville Ernica – hanno fatto esplodere un petardo (molto probabilmente un “fischiabotto”) indirizzandolo contro una persona che dormiva nei pressi della chiesa, quasi certamente un senzatetto, e poi sono fuggiti. I Carabinieri di Boville Ernica stanno visionando le immagini di videosorveglianza che danno sulla piazza per tentare di risalire ai responsabile dell’infame gesto che ha coinvolto anche un cane che dormiva vicino al senzatetto. “Incredibile ciò che è…
Terza categoria, girone A. Il Tufano Calcio cala il poker con il Broccostella
Auguri a Gianluca Gallinaro, oggi finalmente maggiorenne!