Autore: Redazione

Si rinnova la partnership tra la Regione e la S.S. Lazio in occasione della Supercoppa italiana che si svolgerà dal 18 al 22 gennaio 2024 a Riad, in Arabia Saudita tra Fiorentina, Inter, Lazio e Napoli. Come nelle precedenti edizioni del 2009 e 2019, la Regione Lazio affiancherà la S.S. Lazio nel prestigioso evento sportivo. I calciatori della Lazio giocheranno le partite della Supercoppa italiana indossando la maglia ufficiale sulla quale apparirà il brand visitlazio.com, il portale di promozione del territorio regionale sul quale si possono trovare tutte le notizie aggiornate sull’offerta turistica del Lazio e delle sue province (Roma,…

Leggi Tutto

Barchette di Carta APS svela con entusiasmo alcuni dettagli del programma che arricchirà la Festa del Libro “Le Parole Non Dette. Espressione di Amore e Guarigione” in programma per sabato 20 e domenica 21 gennaio 2024 ad Anagni, presso Palazzo Bacchetti. L’evento si svilupperà attraverso una serie di attività, talk, reading e presentazioni ideati per consentire ai partecipanti di vivere il tema di questa edizione e la ricchezza del territorio che ospita la manifestazione. Tanti gli autori e gli editori che presenteranno i loro testi arricchendo, così, la discussione sul tema. Barchette di Carta APS ha il piacere di ospitare…

Leggi Tutto

di Ivan Quiselli e Silvia Scarselletta Una reunion d’eccezione, con tanto di sorrisi, abbracci e qualche momento di nostalgia: è quella che ha visto protagonisti – la scorsa domenica 14 gennaio 2024 – tanti ex docenti della Scuola Media Statale “Giovanni Vinciguerra” di Anagni i quali, assieme al dirigente scolastico di allora, il prof. Gianfabrizio Chiappini – quest’ultimo per nulla scalfito nell’estro, nella grinta e nello spirito dai tanti anni trascorsi – si sono reincontrati dopo molto tempo per un momento conviviale e di condivisione. Stella polare e fil rouge dell’incontro – che si è svolto nel rinomato Hotel Ristorante…

Leggi Tutto

In occasione della manifestazione per la chiusura del “Centenario dell’inaugurazione del Monumento ai caduti 1923 – 2023” a cura dell’Associazione Culturale “Gli Argonauti”, in programma domani martedì 16 gennaio, a Ferentino, Poste Italiane attiverà un servizio postale temporaneo con bollo speciale. Per chi desidera un ricordo della giornata, presso lo stand di Poste Italiane allestito presso il Palazzo Comunale, in Piazza Matteotti, e disponibile dalle ore 15 alle 19, sarà possibile timbrare con il timbro figurato tutte le corrispondenze presentate. Saranno, inoltre, disponibili le più recenti emissioni di francobolli insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane: folder, pubblicazioni e…

Leggi Tutto

In vista del prossimo anniversario dell’eccidio delle fosse Ardeatine, l’Amministrazione Comunale di Paliano ha avviato un rapporto di collaborazione con l’ANFIM, Associazione Nazionale tra le Famiglie Italiane Martiri Caduti per la Libertà della Patria, con l’intento di rinforzare il valore della memoria, ricordando in particolare il Martire ardeatino Ricci Domenico, palianese di origine, che fu arrestato dai tedeschi il 12 gennaio 1944 in quanto facente parte del Partito d’Azione, recluso e torturato nel carcere di via Tasso e poi fucilato il 24 marzo 1944. A seguire l’iter di questo evento commemorativo il Vicesindaco Valentina Adiutori e l’Assessore Simone Marucci: «Ricordarlo…

Leggi Tutto

di Nello Di Giulio I banchi della chiesa di San Giovanni e Paolo dell’abbazia di Casamari erano pieni pressoché fino all’ultima fila. Stupende architetture gotico-cistercense con pilastri cruciformi, colonnine pensili, volte a crociera con alte vele tra costoloni sempre, in questo sacro luogo, catturano la vista di ciascun visitatore di fede, di arte o d’occasione. Eppure a terra, davanti l’altare maggiore con ciborio di marmi e stucchi policromi, era su quella piccola bara sul tappeto a pavimento che s’incrociavano gli sguardi di tutti, che correvano i ricordi di tanti, che si singhiozzava il cuore degli affetti più cari. Questo, in…

Leggi Tutto

di Michela Petrucci, responsabile Ufficio Stampa Centro Nuoto Roma-Centro Nuoto Anagni Inizio d’anno scoppiettante per gli atleti della Piscina Comunale di Anagni e del Centro Nuoto Colleferro al XVIII trofeo SSD Vita che si è tenuto il 13 e 14 gennaio a Roma. Un trofeo che ormai da anni vede la partecipazione degli atleti categoria propaganda delle piscine di Colleferro, Anagni, Olevano e Fiuggi gestite dalla Società dell’Avv. Emanuele De Vita. In queste prime giornate il Centro Nuoto ha conquistato la piscina del Vita club sbaragliando la concorrenza e vincendo la coppa per la migliore società con 235 punti, superando…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione di Casalvieri hanno dato esecuzione ad un ordine di Esecuzione di Misura Cautelare personale in Carcere emesso dal GIP del Tribunale, su richiesta del Procuratore della Repubblica di Cassino, nei confronti di un cittadino Rumeno di 31 anni. L’uomo, a seguito di complesse e articolare indagini, è stato identificato quale autore di una rapina commessa il 19 giugno 2022 presso il Ristorante “Osteria il Passo di Frà Diavolo”, presente all’interno dell’area di servizio della SSV Sora-Cassino, proprio nel territorio di Casalvieri. Era mezzogiorno di domenica 19 giugno, quando all’interno dell’area di servizio, nei pressi del distributore,…

Leggi Tutto

E’ tempo di bilanci e come tutti gli anni, la Polizia Stradale di Frosinone, Specialità della Polizia di Stato, tira le somme delle attività svolte nel 2023. 5920 sono state le pattuglie impiegate tra vigilanza stradale ed autostradale di competenza, con 31.263 persone controllate e 18.504 infrazioni al C.d.S. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 810, sono state ritirate 281 patenti di guida e 635 carte di circolazione. I punti patente decurtati sono stati 31.506. I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 1843, di cui 38 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica mentre quelli denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono…

Leggi Tutto

Il Comune di Anagni sceglie di riqualificare l’illuminazione pubblica puntando su sostenibilità ambientale e risparmio energetico. Per farlo, attraverso un partenariato pubblico privato, ha scelto ENGIE, operatore di riferimento del comparto energetico e tra i principali player in Italia per la decarbonizzazione. Gli interventi prevedono di migliorare l’attuale illuminazione entro un anno, per concludere l’intero progetto di riqualificazione entro tre anni. Saranno ridotti, in modo significativo, i consumi di energia, con un risparmio di oltre il 70% e sarà limitato l’impatto ambientale, con un taglio complessivo di emissioni in atmosfera pari a 1.500 tonnellate di CO2 all’anno, equivalenti alla quantità…

Leggi Tutto