Autore: Redazione

Momenti di autentico terrore sull’autostrada A1 all’altezza di Frosinone, dove un camionista ubriaco ha seminato il panico tra gli automobilisti in transito con manovre pericolose che avrebbero potuto causare una tragedia di proporzioni inimmaginabili. La Polizia di Stato è intervenuta tempestivamente dopo aver ricevuto numerose telefonate alla Sala Operativa da parte di automobilisti allarmati che segnalavano la presenza di un tir che procedeva a zigzag, sbandando vistosamente e invadendo la corsia d’emergenza. Il quadro descritto dalle testimonianze lasciava presagire il peggio: un mezzo pesante completamente fuori controllo che creava serio pericolo per l’incolumità di tutti i viaggiatori. Gli agenti della…

Leggi Tutto

La suggestiva Chiesa di Santa Lucia a Ferentino si è trasformata in un crocevia di saperi e riflessioni lo scorso 21 settembre, ospitando l’iniziativa “OLTRE LE MURA: IL DIALOGO PROFONDO TRA SPAZIO E PSICHE”. Un convegno che ha saputo coniugare rigore scientifico e accessibilità, esplorando il complesso intreccio tra gli spazi abitati – tanto fisici quanto digitali – e le nostre emozioni, relazioni e benessere psicologico. L’evento, caratterizzato da un’ampia e qualificata partecipazione, si inserisce nell’ambizioso progetto del Festival della Psicologia di Frosinone “Capire per Capirsi”, ideato dal dott. Alessio Silo e avviato nel 2017 a Monte San Giovanni Campano.…

Leggi Tutto

Il quartiere di Osteria della Fontana ad Anagni è finito sotto la lente d’ingrandimento della Polizia Locale per una serie di violazioni legate alla gestione dei rifiuti. Nei giorni scorsi, gli agenti agli ordini del Comandante Fabrizio Mancini hanno elevato diverse sanzioni amministrative nei confronti di altrettanti cittadini residenti in questo popoloso quartiere periferico. Le infrazioni contestate riguardano principalmente l’errato conferimento dei rifiuti e il mancato rispetto del calendario di conferimento. Due problematiche che, seppur apparentemente semplici da evitare, continuano a rappresentare una criticità per il decoro urbano e la corretta raccolta differenziata nel territorio comunale. Gli agenti della Polizia…

Leggi Tutto

Un capitolo secolare si chiude in Lombardia e se ne apre uno nuovo nel Lazio. I frati cistercensi della storica Certosa di Pavia, dopo sessant’anni di presenza nel santuario visconteo, lasciano le terre lombarde per trasferirsi nell’abbazia di Casamari a Veroli, nel cuore della provincia di Frosinone. La decisione, presa dalla Congregazione Casamariensis, segna la conclusione definitiva della gestione religiosa di uno dei più importanti monumenti del patrimonio italiano. La Certosa di Pavia, dalla straordinaria rilevanza storico-artistica, passa ora sotto la tutela del Ministero della Cultura attraverso la direzione nazionale dei Musei della Lombardia. Il santuario lombardo, la cui costruzione…

Leggi Tutto

Attimi di forte tensione si sono vissuti nei giorni scorsi lungo l’autostrada A1, nel tratto compreso tra Frosinone e Ceprano, quando un automobilista ha percorso diversi chilometri in contromano sulla carreggiata sud, una delle più trafficate e strategiche dell’intera arteria autostradale. L’uomo, un settantenne residente nella zona, è entrato dal casello di Ceprano e, per cause ancora da chiarire, ha imboccato l’autostrada in senso opposto rispetto alla normale circolazione. La sua manovra ha immediatamente creato il panico tra gli altri automobilisti, costretti a frenate brusche e manovre azzardate per evitare il peggio. Decisivo è stato l’intervento degli agenti della Sottosezione…

Leggi Tutto

La stazione di Frosinone segna un importante traguardo nella sua trasformazione verso il futuro. Dopo mesi di attesa, è finalmente riaperto l’accesso al sottopasso ferroviario lato via Pergolesi, nei pressi del parcheggio Frasca, restituendo ai viaggiatori la possibilità di raggiungere lo scalo da entrambi i fronti. La prima fase dei lavori, inserita nel Piano Integrato Stazioni di RFI-Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo FS, si è conclusa con successo dopo un periodo intenso di trasformazioni. L’accesso da via Pergolesi era rimasto interdetto da gennaio per permettere operazioni complesse: la demolizione delle strutture di accesso esistenti – scale, pensiline e una porzione del…

Leggi Tutto

Una giornata di protesta senza precedenti ha attraversato la Capitale, portando migliaia di manifestanti pro-Palestina dalle strade della Tangenziale Est fino ai corridoi dell’università La Sapienza. Un corteo che ha saputo catturare l’attenzione dell’intera città, trasformando un normale sabato romano in una dimostrazione di solidarietà internazionale L’epicentro della protesta si è materializzato all’altezza di Scalo San Lorenzo sulla Tiburtina, dove alcune migliaia di persone hanno dato vita a un blocco totale della Tangenziale Est. Tra fumogeni rossi e cori che risuonavano nell’aria – “Bloccheremo tutto, Palestina libera” e “dimissioni, dimissioni” rivolti al governo Meloni – la scena ha assunto i…

Leggi Tutto

Alatri si prepara a vivere un momento storico di fede e tradizione domenica 28 settembre 2025, quando alle ore 16.00 la città accoglierà solennemente Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Santo Marcianò, nuovo Arcivescovo e Vescovo della Diocesi di Anagni-Alatri. L’evento segnerà la prima Celebrazione Eucaristica del prelato nella Concattedrale di San Paolo, in una giornata che promette di trasformare le antiche strade della città ciociara in un teatro di spiritualità e partecipazione popolare. La cerimonia inizierà con l’accoglienza ufficiale presso Porta San Pietro, dove il nuovo pastore diocesano riceverà il benvenuto della comunità alatrense. Un momento particolarmente significativo sarà la consegna…

Leggi Tutto

Una ventimila persone hanno invaso il cuore di Roma per manifestare in solidarietà con Gaza, trasformando il centro della Capitale in un fiume umano che ha paralizzato il traffico per ore. La manifestazione, inizialmente prevista per ottomila partecipanti, ha superato di gran lunga le aspettative, creando una delle mobilitazioni più imponenti degli ultimi mesi. A testimoniarlo, le foto del nostro amico e lettore Luca Piedimonte – che vivamente ringraziamo – che pubblichiamo in questa fotogallery. Il corteo ha preso il via dalle prime ore del mattino, quando oltre 500 studenti hanno marciato lungo viale Trastevere per convergere verso piazza dei…

Leggi Tutto

La IX edizione del Trofeo “Città dei Papi” ha conquistato ancora una volta il cuore degli appassionati di atletica e non solo. Domenica 21 settembre 2025, la suggestiva località di Tufano di Anagni si è trasformata in un teatro di sport, passione e solidarietà, accogliendo quasi 500 persone tra atleti della corsa competitiva e partecipanti alla Camminata del Sorriso. Anche i più piccoli hanno avuto la loro parte: il presidente dell’associazione Roberto Mastroianni e la vicepresidente Paola Gradellini infatti hanno organizzato una “minicorsa” riservata ai bambini, ad ognuno dei quali è stata regalata una medaglia ricordo. L’evento, organizzato dall’A.S.D. Atletica…

Leggi Tutto