L’esterno offensivo Fares Ghedjemis, classe 2002 (è nato il 6 settembre), passaporto francese e algerino ma nato a Montreuil in Francia, è il primo acquisto al mercato invernale da parte del Club ciociaro. Il nuovo giocatore giallazzurro arriva anche lui da una Società di terza serie transalpina, il Rouen, in Normandia. Il Frosinone si è mosso in largo anticipo, battendo la concorrenza di diverse Società francesi e tre queste il Montpellier (Ligue1). Ghedjemis può giocare su entrambi i fronti offensivi ma anche a ridosso della punta, da trequartista puro.
Autore: Redazione
“Arriva la Befana… in Moto” è il titolo dell’evento dedicato ai più piccoli ma aperto anche ai grandi che si terrà il prossimo 6 gennaio in piazza Piscina, nel cuore del centro storico cittadino; ad organizzarlo, l’associazione Quartiere Piscina con la partecipazione di Moto Club Max 32 e Vespa Club Anagni. Tutti i dettagli nella locandina!
In osservanza del Piano regionale per il risanamento della qualità dell’aria, che prevede che i Comuni adottino “provvedimenti di carattere emergenziale articolati su due livelli in relazione alla durata della criticità emersa nei giorni precedenti e/o prevista” in caso di “situazioni di perdurante accumulo degli inquinanti” così come rilevato dall’Arpa, il Comune di Frosinone ha istituito, a partire da mercoledì 3 gennaio 2024 e fino a tutto giovedì 4 gennaio, il divieto di circolazione, in ambito viario urbano: per le autovetture private di classe emissiva pari o inferiore a Euro 4 diesel dalle ore 8.30 alle ore 19.30; per i…
Si terrà nel giorno dell’Epifania – a partire dalle ore 16.00 – nella sala del Teatro delle Suore Francescane di Ferentino in via Municipio Sabato con ingresso libero la 17esima edizione del “Festival artistico dell’Epifania: artisti in vetrina”. All’evento, inserito nell’ambito del programma “Natale 2023 a Ferentino” e patrocinato dal Comune di Ferentino e dal locale ufficio Pro Loco, vedrà la partecipazione di Oreste Datti in arte “Califfo Ciociaro”, Mario Vettese, Ilaria Cretaro e diversi altri giovani talenti emergenti con le coreografie di balletti social del gruppo “Kriss Dance”.
Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sede del Comando Provinciale, il saluto di commiato da parte del Comandante Provinciale ai militari prossimi al congedo. Alla fine del 2023, hanno lasciato l’Arma il Luogotenente Carica Speciale Marco SPERATI, Comandante della Stazione di Frosinone Principale, i Brigadieri Capo C.S. Giuseppe ELVANO (addetto al Nucleo Investigativo) e Emilio ROSCIOLI (addetto alla Sezione Radiomobile) e l’Appuntato Scelto Q.S. Camillo PAOLOZZI (addetto alla Stazione Frosinone Principale) , mentre il 7 gennaio andrà in pensione il Brigadiere Capo Q.S. Giuseppe FROIIO (addetto alla Sezione Operativa). Il Luogotenente Carica Speciale dell’Arma dei Carabinieri Marco SPERATI lascia la benemerita dopo più di 38 anni di onorato servizio. Arruolatosi…
Di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dalla dott.ssa Marzia Armida, presidente dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente: L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente sottolinea che nell’anno 2023 il numero di giornate di sforamento delle concentrazioni di PM10 rilevate dalla Centralina ARPA di Frosinone Scalo, sono state 70, esattamente il doppio rispetto i valori ammessi per legge. A fronte di tali numeri e nel periodo più critico dell’anno per le polveri sottili assistiamo alla eliminazione delle isole pedonali da tempo in essere in città. Una delibera di Giunta, improvvisa ed inaspettata, proprio quando le…
Non c’è stato nulla da fare – purtroppo – per la persona coinvolta nell’incidente che si è verificato attorno alle 12.00 di oggi, martedì 2 gennaio 2023, in via di Torre Noverana, in territorio di Ferentino, all’altezza del civico 292. Una donna di 72 anni – per cause ora al vaglio delle Forze dell’Ordine intervenute – ha perso la vita dopo aver perso il controllo della propria utilitaria e impattato violentemente contro il muro di cinta di un’abitazione sita nelle vicinanze. Vano l’arrivo della eliambulanza fatta intervenire in considerazione della gravità delle condizioni della donna.
Un gravissimo incidente si è verificato attorno alle 12.00 di oggi – martedì 2 gennaio 2024 – in via di Torre Noverana, alle porte di Ferentino, a poche decine di metri dallo svincolo per la via Casilina. Una utilitaria è andata a sbattere violentemente contro il muro di cinta di un’abitazione a bordo strada. Sul posto – nel momento in cui scriviamo (ore 13.18) – sono presenti i Vigili del Fuoco di Frosinone, il personale dell’Ares 118 e un’eliambulanza fatta arrivare dalla Capitale. Le condizioni della persona ferita sembrano essere molto gravi. Notizia in aggiornamento
Primo incidente automobilistico dell’anno, nella notte di San Silvestro, in territorio di Anagni: il sinistro si è verificato attorno alle 3.00 del giorno di Capodanno in via di Tofe Pistone, non lontano dalla via Casilina. Uno soltanto il veicolo rimasto coinvolto nell’incidente; a vagliare le cause di quanto accaduto, i Carabinieri della Compagnia di Anagni giunti sul posto dopo pochi minuti. Almeno una persona è rimasta ferita tanto che si è reso necessario l’intervento di un’ambulanza dell’Ares 118.
Lo scorso sabato 30 dicembre 2023, dopo una serie di riunioni, si è costituito il Comitato Promotore “Comunità Energetiche da Fonti Rinnovabili Ponte Grande-Ferentino”. I membri del comitato promotore: Bonacquisti M., Sisti F., Scala A., Angelisanti A. e Segneri M. hanno sottoscritto l’accordo con lo Studio Pisanello di Pisanello Geom. Giannantonio – “Progetti & Finanza Consulting”. Lo Studio Pisanello sarà coadiuvato dall’Arch. Aldo Mastracci di Ferentino. E’ stata stilata ed approvata la bozza di Statuto che costituisce il Comitato promotore per lo sviluppo e realizzazione di una comunità energetica denominata Comunità Energetica Rinnovabile Ponte Grande della città di Ferentino. Il…