Autore: Redazione

Il piccolo ma caratteristico borgo di Arnara si è trasformato in un palcoscenico di cultura e partecipazione civica, culminando il 15 settembre con l’inaugurazione del murales “Rifugio di Pace”, un’opera che sigilla un percorso straordinario di riscoperta dell’identità comunitaria. L’iniziativa, fortemente voluta dall’associazione NovArnara e realizzata dal talentuoso collettivo artistico Ammuri Liberi – Città a Colori, rappresenta il coronamento di un’estate ricca di eventi che hanno riacceso la vita sociale nel cuore del paese. Il cammino verso questa significativa realizzazione è iniziato ad agosto con la manifestazione “Due Giorni all’Ombra del Castello”, svoltasi l’8 e 9 agosto. L’evento ha trasformato…

Leggi Tutto

Con l’inizio del nuovo anno scolastico e i cambiamenti in vista per il trasporto pubblico locale, abbiamo incontrato Angelo Proietti, consigliere comunale di Anagni con delega al TPL, per fare il punto della situazione e conoscere i progetti futuri dell’Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Natalia. Un dialogo franco sulle sfide quotidiane dei pendolari e sulle opportunità che si apriranno nei prossimi mesi. Consigliere Angelo Proietti, con la ripresa delle scuole come si è organizzato il servizio di trasporto pubblico?Con l’inizio del nuovo anno scolastico desidero aggiornarvi sulle importanti novità e sugli sforzi che l’Amministrazione Comunale sta compiendo per migliorare il…

Leggi Tutto

di Vito Lauretti Una prestazione di carattere e qualità porta l’Anagni a conquistare tre punti pesantissimi sul campo del Terracina, imponendosi per 0-3 allo stadio Colavolpe. I biancorossi di mister Giorgio Galluzzo mettono in scena una gara quasi perfetta, sfruttando al meglio l’episodio chiave dell’espulsione e issandosi al secondo posto in classifica. Il match si accende subito con una perla balistica che resterà nella memoria di chi era presente sugli spalti. Al 14′ minuto, il difensore Adam Laziz si inventa un gol straordinario dai 30 metri che ammutolisce letteralmente il Colavolpe e regala il vantaggio agli ospiti. Un missile terra-aria…

Leggi Tutto

Una tragica concatenazione di errori sanitari si è trasformata in una delle più pesanti condanne per malasanità nel Lazio. Secondo quanto riportato dal quotidiano Open fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis, la ASL Roma 5 dovrà versare un risarcimento di 1,6 milioni di euro agli eredi di una donna di 77 anni di Artena, morta nel 2011 a seguito di una trasfusione di sangue destinata alla sua compagna di stanza all’ospedale di Colleferro. La vicenda, che ha tenuto banco nei tribunali per otto anni, si è conclusa con una sentenza definitiva della Corte d’Appello di Roma dello…

Leggi Tutto

Una vera e propria operazione a tappeto ha investito la Capitale negli ultimi giorni, con i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma che hanno intensificato i controlli per garantire maggiore sicurezza a turisti e cittadini. Il bilancio dell’attività antiborseggio è di tutto rispetto: 18 persone arrestate per furto e reati contro il patrimonio, in un’azione coordinata dalla Procura della Repubblica che ha toccato le zone più sensibili della città eterna. L’intensificarsi dei controlli ha portato alla luce un mondo sommerso fatto di borseggiatori professionisti che prendevano di mira prevalentemente turisti stranieri e frequentatori dell’area Termini, una delle zone più trafficate…

Leggi Tutto

Il Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni si è trasformato in un vero e proprio crogiuolo di innovazione didattica lo scorso 19 settembre, ospitando una tappa del GEG On Tour che ha registrato una partecipazione straordinaria. Ben 150 docenti provenienti da tutto il territorio laziale hanno animato le storiche aule dell’istituto per immergersi nel mondo dell’Intelligenza Artificiale applicata all’educazione, dimostrando quanto sia vivo l’interesse del mondo scolastico verso le nuove frontiere tecnologiche. L’atmosfera è stata elettrizzante fin dai primi momenti, grazie all’impeccabile organizzazione dello staff del Convitto che ha saputo creare un ambiente accogliente e stimolante. Ad accogliere la folta…

Leggi Tutto

Monsignor Santo Marcianò ha dato ufficialmente avvio al suo ministero episcopale nella Diocesi di Anagni-Alatri con una cerimonia di grande solennità che si è svolta oggi, domenica 21 settembre, presso la Cattedrale di Santa Maria Annunziata. L’evento ha rappresentato il completamento di un percorso di insediamento che ha già visto il nuovo arcivescovo prendere possesso della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino nelle settimane scorse. La celebrazione eucaristica, trasmessa in diretta da TeleUniverso con il commento del direttore Alessio Porcu e del professor Gaetano D’Onofrio, ha segnato un momento di straordinaria rilevanza spirituale e storica per Anagni, confermando ancora una volta il ruolo…

Leggi Tutto

Il Parco Regionale dei Monti Simbruini si prepara ad affrontare una nuova stagione di crescita e sviluppo sostenibile sotto la guida di una rinnovata leadership. L’Assemblea della Comunità del Parco, riunitasi nella storica cornice di Subiaco, ha segnato un momento cruciale per la più grande area protetta del Lazio, eleggendo i nuovi organi direttivi che guideranno questo straordinario patrimonio naturale nei prossimi anni. L’Ing. Daniele Mioni, Sindaco di Vallepietra, assume il ruolo di Presidente, configurando una leadership territoriale che conosce intimamente le specificità e le potenzialità di quest’area unica mentre la nomina del Dott. Paolo De Meis come vicepresidente del…

Leggi Tutto

ROMA – Una mobilitazione che parte dalle piazze italiane e che intreccia la voce del sindacato con quella delle comunità locali. È questo lo scenario che accompagna lo sciopero indetto dalla Cgil per chiedere lo stop all’invio di armi a Israele e il riconoscimento dello Stato di Palestina.A guidare la protesta è stato il segretario generale Maurizio Landini, che da Catania ha lanciato un messaggio chiaro al governo: “non è il momento di spendere per le armi ma per i diritti e la qualità della vita delle persone”. Parole che hanno acceso il dibattito politico e che hanno posto al…

Leggi Tutto

Sono stati circa 3.000 euro i fondi raccolti grazie all’iniziativa di solidarietà lanciata da anagnia.com in favore della famiglia di Malick Bilal, il giovane di soli 26 anni che agli inizi di settembre ha perso la vita in un tragico incidente in bicicletta. La somma, versata sul conto corrente intestato a un familiare, è stata già recapitata ai parenti del ragazzo, che potranno così destinarla anche al sostegno dei due figli piccoli lasciati da Malick. Un gesto di vicinanza che ha coinvolto tanti lettori, amici e conoscenti, ma anche semplici cittadini che, pur non avendo mai incontrato Malick, hanno scelto…

Leggi Tutto