Monsignor Santo Marcianò ha dato ufficialmente avvio al suo ministero episcopale nella Diocesi di Anagni-Alatri con una cerimonia di grande solennità che si è svolta oggi, domenica 21 settembre, presso la Cattedrale di Santa Maria Annunziata. L’evento ha rappresentato il completamento di un percorso di insediamento che ha già visto il nuovo arcivescovo prendere possesso della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino nelle settimane scorse. La celebrazione eucaristica, trasmessa in diretta da TeleUniverso con il commento del direttore Alessio Porcu e del professor Gaetano D’Onofrio, ha segnato un momento di straordinaria rilevanza spirituale e storica per Anagni, confermando ancora una volta il ruolo…
Autore: Redazione
Il Parco Regionale dei Monti Simbruini si prepara ad affrontare una nuova stagione di crescita e sviluppo sostenibile sotto la guida di una rinnovata leadership. L’Assemblea della Comunità del Parco, riunitasi nella storica cornice di Subiaco, ha segnato un momento cruciale per la più grande area protetta del Lazio, eleggendo i nuovi organi direttivi che guideranno questo straordinario patrimonio naturale nei prossimi anni. L’Ing. Daniele Mioni, Sindaco di Vallepietra, assume il ruolo di Presidente, configurando una leadership territoriale che conosce intimamente le specificità e le potenzialità di quest’area unica mentre la nomina del Dott. Paolo De Meis come vicepresidente del…
ROMA – Una mobilitazione che parte dalle piazze italiane e che intreccia la voce del sindacato con quella delle comunità locali. È questo lo scenario che accompagna lo sciopero indetto dalla Cgil per chiedere lo stop all’invio di armi a Israele e il riconoscimento dello Stato di Palestina.A guidare la protesta è stato il segretario generale Maurizio Landini, che da Catania ha lanciato un messaggio chiaro al governo: “non è il momento di spendere per le armi ma per i diritti e la qualità della vita delle persone”. Parole che hanno acceso il dibattito politico e che hanno posto al…
Sono stati circa 3.000 euro i fondi raccolti grazie all’iniziativa di solidarietà lanciata da anagnia.com in favore della famiglia di Malick Bilal, il giovane di soli 26 anni che agli inizi di settembre ha perso la vita in un tragico incidente in bicicletta. La somma, versata sul conto corrente intestato a un familiare, è stata già recapitata ai parenti del ragazzo, che potranno così destinarla anche al sostegno dei due figli piccoli lasciati da Malick. Un gesto di vicinanza che ha coinvolto tanti lettori, amici e conoscenti, ma anche semplici cittadini che, pur non avendo mai incontrato Malick, hanno scelto…
Una giornata all’insegna dello sport e della natura il prossimo 28 settembre 2025 con la seconda edizione della Cicloturistica non competitiva “Ruote Libere Day”. L’evento, con partenza da Ferentino, promette di essere un’esperienza indimenticabile tra paesaggi mozzafiato, centri storici e tradizioni enogastronomiche del territorio laziale. La manifestazione sportiva, organizzata dalla MTB Ruote Libere Ferentino A.s.d. sotto la guida del presidente Roberto Lucia, si arricchisce quest’anno di nuovi percorsi che attraverseranno non solo la splendida cornice del Lago di Canterno, ma anche i suggestivi centri storici di Ferentino e Fumone, due borghi tra i più belli e caratteristici del Lazio. Il…
Un pomeriggio carico di emozioni e riflessioni quello vissuto giovedì 18 settembre 2025 nella Biblioteca Comunale A. Giorgi di Ferentino, dove lo scrittore locale Mario Longo ha presentato le sue ultime opere letterarie davanti a una platea particolarmente partecipe e commossa. L’appuntamento, fissato per le ore 17:00, ha visto la presentazione di “Poveri ai tempi del Covid”, il nuovo romanzo che affronta con particolare sensibilità e profondità le fragilità umane emerse durante il difficile periodo della pandemia. Un’opera che si propone di raccontare le cicatrici lasciate dal virus non solo sui corpi, ma soprattutto sulle anime di chi ha attraversato…
Una notte di intensi controlli ha attraversato il territorio della Ciociaria, con le forze dell’ordine impegnate in una vasta operazione che ha interessato Sora, Isola del Liri, Arpino e i comuni limitrofi. L’operazione, coordinata dai Carabinieri della Compagnia di Sora, ha visto la partecipazione di un’unità cinofila antidroga del Nucleo Carabinieri di Roma Santa Maria di Galeria e la collaborazione sinergica del Commissariato di Polizia di Stato di Sora, della Tenenza della Guardia di Finanza e delle Polizie Locali del territorio. Il bilancio dell’operazione si è rivelato significativo: due arresti per spaccio di stupefacenti e il controllo capillare di 68…
di Riccardo Ambrosetti, vicesindaco e assessore cn delega alla manutenzione, verde pubblico, vivibilità e periferie In merito ai recenti episodi verificatisi presso il Parco “Lionello Pesoli”, adiacente la scuola “Raffaele Ambrosi De Magistris”, desidero innanzitutto esprimere, anche a nome del Sindaco, dell’Amministrazione comunale e mio personale, la più sincera vicinanza alle famiglie coinvolte. Auguriamo al giovane ricoverato una pronta e completa guarigione. È importante, tuttavia, fare alcune precisazioni necessarie per riportare il dibattito sulla giusta dimensione. Tutte le attrezzature ludiche presenti nelle aree gioco comunali — incluso il Parco “Lionello Pesoli” — sono certificate secondo le normative vigenti, regolarmente manutenute…
Momenti di terrore puro ieri l’altro a Segni, quando un’automobile con a bordo quattro giovani ragazze è precipitata per circa dieci metri finendo nelle acque del fiume Sacco. L’incidente drammatico si è verificato intorno alle 22:30 lungo via della Mola, in località Torraccia, una strada che collega via Casilina con la via Consolare Latina, al confine con Colleferro. La dinamica dell’accaduto è ancora al vaglio dei Carabinieri della Stazione di Gorga e dei colleghi del Nucleo Operativo Radiomobile, prontamente intervenuti, ma quello che è certo è che per cause ancora da chiarire, il veicolo è uscito di strada precipitando nel…
Un furto audace ha avuto luogo a Supino nelle prime ore di venerdì 20 settembre 2025. Intorno alle 3:30, i Carabinieri della Radiomobile di Frosinone sono stati allertati per un furto in atto presso il supermercato Todis del centro cittadino. I malviventi hanno agito con determinazione, forzando la porta antipanico dell’esercizio commerciale per introdursi all’interno dei locali. Una volta penetrati nel supermercato, i ladri si sono diretti verso l’obiettivo principale della loro incursione: la cassaforte, che hanno violato riuscendo ad asportare il denaro custodito al suo interno. Secondo le prime stime degli investigatori, il bottino ammonterebbe a diverse centinaia di…










