Autore: Redazione

Violenta rissa a Fiuggi: due persone in ospedale Due persone ferite, indagini in corso della Polizia di Stato Una violenta rissa è scoppiata nello scorso fine-settimana nei pressi della centralissima Fonte Bonifacio VIII e della ex stazione di piazzale 23 giugno, nel cuore della città termale. I protagonisti della zuffa, secondo quanto riferito da alcuni testimoni, sono il conducente di un autobus e un giovane residente a Torre Cajetani, i quali se le sarebbero date di santa ragione per motivi che sono ancora al vaglio degli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Fiuggi. Indagini in corso e coinvolgimento…

Leggi Tutto

La demolizione del ponte sulla Variante Casilina a Ferentino procede senza intoppi e con una rapidità che sta sorprendendo anche gli stessi amministratori locali. La prima fase dei lavori, consistente nella demolizione della struttura esistente, è ormai quasi conclusa e ha rispettato i tempi previsti, suscitando la soddisfazione delle autorità cittadine. I lavori procedono spediti Rispetto delle tempistiche e professionalità della ditta esecutrice La fase preliminare di demolizione è ormai alle battute finali, e già si guarda alla prossima tappa dell’intervento: la posa dei micropali di fondazione, operazione fondamentale per la ricostruzione del ponte e la riapertura della viabilità. L’intero…

Leggi Tutto

Un incontro per promuovere la cultura della legalità Si è tenuto ieri, presso la sala di Alta Formazione della Biblioteca Morandi di Colleferro, l’incontro dedicato alla legalità e alla cultura dell’etica, promosso dal Rotary Club di Colleferro sotto la guida del presidente Alfredo Maria Galiano. L’evento, intitolato “Legalità e Cultura dell’Etica”, ha visto la partecipazione di studenti, istituzioni e figure di rilievo della comunità locale, consolidando ulteriormente il forte legame tra il Rotary e l’Istituto Comprensivo Alfredo Vinciguerra. La manifestazione ha rappresentato un momento di confronto e riflessione sul tema della violenza giovanile, ponendo al centro il ruolo fondamentale della…

Leggi Tutto

Misura cautelare per maltrattamenti a Ceccano Allontanato dalla casa familiare un 39enne accusato di violenze contro la madre Nel pomeriggio di martedì 1° aprile 2025, i Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare di allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alla persona offesa. Il provvedimento, emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Frosinone su richiesta della Procura della Repubblica di Frosinone, riguarda un uomo di 39 anni, gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia. La denuncia della madre: anni di violenze e vessazioni L’aggressione che ha spinto la donna a chiedere aiuto Il provvedimento…

Leggi Tutto

Una giornata di inclusione e creatività Gli alunni delle scuole primarie collaborano con i ragazzi del Centro Diurno di Anagni Nel mese di marzo, gli alunni delle classi 4^A e 4^B del plesso Tufano e delle classi 4^A e 5^A del plesso Pantanello si sono recati presso il Centro Diurno di Anagni per partecipare a una giornata dedicata all’inclusività, organizzata nell’ambito del progetto A.A.A. e previsto dal PTOF dell’Istituto Comprensivo 2°. Ad accogliere i giovani partecipanti è stata la Dott.ssa Laura Ciangola, insieme agli educatori e alle educatrici del centro, che hanno saputo creare un clima di accoglienza e armonia,…

Leggi Tutto

Un manager esperto per la sanità frusinate Arturo Cavaliere prende le redini dell’ASL con un mandato chiaro: innovazione e riorganizzazione Ieri, 1° aprile, si è ufficialmente insediato Arturo Cavaliere, nuovo Direttore Generale dell’ASL Frosinone, nominato il 24 marzo dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Con un curriculum di alto livello – già DG dell’ASL Roma 6, dirigente in strutture come il Sant’Andrea, la ASL Viterbo e l’IDI IRCCS, nonché presidente della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO) – Cavaliere si prepara a guidare una riorganizzazione strategica della sanità locale. Le priorità: cantieri fermi e servizi territoriali “Case di Comunità…

Leggi Tutto

L’Istituto Comprensivo Ottaviano Bottini di Piglio diretto dalla dott.ssa Sabrina Morrea si è vestito di blu per celebrare la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, ribadendo il suo impegno nell’educazione inclusiva e nella valorizzazione delle differenze. Le finestre di tutte le classi delle scuole di Piglio, Serrone, Trevi nel Lazio e Filettino sono state adornate con immagini simboliche: farfalle, mani, cuori, pezzi di puzzle e palloncini, tutte rigorosamente blu. Un lungo nastro dello stesso colore ha idealmente unito i plessi scolastici in un’unica, grande manifestazione di solidarietà e sensibilità. Un flash mob per abbattere le barriere Lo scambio di palloncini…

Leggi Tutto

Festival di Musica Sacra a Collepardo 2025: sette eventi tra tradizione e spiritualità La grande musica sacra protagonista nel cuore della Ciociaria Collepardo – La tradizione della musica sacra italiana rivive nel cuore della Ciociaria grazie al progetto “Sacre Note a Collepardo 2025”, parte integrante del Festival di Musica Sacra della Regione Lazio. Un evento ambizioso e affascinante che punta a valorizzare le eccellenze musicali e culturali del territorio, regalando al pubblico momenti di intensa spiritualità e grande bellezza artistica. Unico Comune della provincia di Frosinone tra i protagonisti Collepardo valorizza la sua identità culturale Tra i numerosi progetti presentati…

Leggi Tutto

Controlli serrati sull’A1: la Polstrada fiuta il pericolo Due arresti in pochi giorni dimostrano l’efficacia dei pattugliamenti Un fine settimana ad alta tensione per gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone, impegnati in controlli mirati lungo l’autostrada A1. Venerdì scorso, la Sottosezione Polizia Stradale del capoluogo ha fermato una Fiat Punto con a bordo un uomo e una donna. Gli accertamenti hanno rivelato che la passeggera era ricercata per un ordine di carcerazione emesso per reati contro il patrimonio, con una condanna a 2 anni, 11 mesi e 28 giorni di reclusione. Immediato l’arresto. Un uomo in fuga tra…

Leggi Tutto

L’eventoUna giornata dedicata ai cani in cerca di famiglia Domenica 6 aprile, alle ore 10.30 in Largo 3 giugno 1849 a Villa Pamphilj, torna “Il canile va in città”, l’iniziativa organizzata dall’Ufficio della Garante per la tutela e il benessere degli animali di Roma Capitale. L’obiettivo è portare nei parchi e nelle piazze della città i cani ospitati nei canili, per farli conoscere al pubblico e promuoverne l’adozione. Un’occasione unica per avvicinare i romani al mondo dei rifugi e, si spera, regalare a questi animali una seconda chance. Il successo delle edizioni precedentiOltre 300 adozioni e tante storie a lieto…

Leggi Tutto