“Natale a Boville Ernica, alla scoperta del Presepe più antico del mondo”. É questo il titolo della manifestazione, proposta dall’Amministrazione comunale di Boville Ernica e giunta alla sua IV Edizione 2023, che scandirà il periodo delle festività natalizie. “Ancora una volta abbiamo voluto dare spazio a tutti i nostri concittadini, dai più piccoli ai più grandi, valorizzando altresì una risorsa artistica e culturale per noi molto importante, ossia il presepe più antico del mondo, un capolavoro in bassorilievo sul sarcofago paleocristiano datato 350 dopo Cristo e conservato nella chiesa di San Pietro Ispano, il simbolo e la più antica testimonianza della…
Autore: Redazione
Il più grande polo di produzione di idrogeno verde del centro Italia nascerà alle porte di Frosinone e alimenterà l’area industriale della città laziale. Il progetto, denominato “HELIOS”, sarà realizzato da ENGIE, Società Gasdotti Italia (SGI) e Consorzio Industriale del Lazio, con un investimento di circa 20 milioni di euro di cui 9,5 milioni di euro finanziati nell’ambito del bando “Hydrogen Valleys” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),e sarà realizzato nel Comune di Patrica. Il progetto è stato presentato oggi da Francesco De Angelis, Presidente del Consorzio Industriale del Lazio; Roberto Loiola, Amministratore Delegato della Società Gasdotti Italia;…
I Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno tratto in arresto una persona residente a Paliano accusata di reati inerenti alla droga. Il fermato è stato accompagnato questa sera – 12 dicembre 2022 – nella sede della Compagnia, in via G. Giminiani di Anagni – dove tuttora si trova in custodia presso le camere di sicurezza della Caserma in attesa della convalida del fermo.
L’Orchestra giovanile di Jazz di Roma (OGJ) in concerto alla Sala della Ragione di Anagni
Ieri l’altro – domenica 10 dicembre – a Palazzo Bacchetti di Anagni è stata presentata l’associazione culturale “Generazione in Movimento”. A fare gli onori di casa, il presidente Lorenzo Di Palma; il vicepresidente Matteo Venditti e la segretaria Diletta Turrini. Il primo a prendere la parola è stato proprio Lorenzo Di Palma; ecco cosa ha detto: “sono fiero di presentarvi “Generazione in Movimento”, un’Associazione APS di “Promozione Sociale” nata con l’impegno di sostenere i giovani nel superare le sfide causate dalla pandemia di COVID-19. In un momento in cui le sfide psicologiche, sociali ed economiche sono cresciute significativamente per i…
Due donne di nazionalità rumena rispettivamente di 21 e 28 anni sono state tratte in arresto ieri sera – 11 dicembre 2023 – dai Carabinieri della Compagnia di Anagni con l’accusa di furto all’interno di un noto supermercato della zona di Osteria della Fontana. Le due – residenti alla periferia della Capitale – sono state fermate dai militari anagnini sulla via Casilina, non distante dal luogo ove avevano messo a segno il furto. Entro la giornata di oggi è attesa la convalida del fermo.
di Davide Angelucci Con grande soddisfazione, il Museo della Cattedrale di Anagni è lieto di annunciare che sabato 9 dicembre 2023 ha raggiunto la ragguardevole cifra di 40.000 visitatori dall’inizio dell’anno. Un traguardo mai visto prima.Antonella non poteva immaginare di ricevere il fatidico biglietto che ha consentito al Museo di raggiungere e superare una soglia considerevole di visitatori. E per lei, quindi, foto di rito, festeggiamenti con tanto di fascia e coccarda e un biglietto gratuito come nostro omaggio. Lo straordinario risultato raggiunto in questo 2023 è chiaramente frutto di un intenso lavoro di squadra, che ha portato il Capitolo…
“A lezione di Rispetto!”: è questo il titolo del convegno informativo sulla violenza contro le donne, promosso dall’associazione “Fiorire in Inverno” in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Egnazio Danti” di Alatri, che si terrà domani mercoledì 13 dicembre alle ore 10.00. L’iniziativa è finalizzata ad affrontare il tema della violenza contro le donne con particolare attenzione alle nuove generazioni. “Una tematica, quella della violenza contro le donne, che non deve rimanere circoscritta al mese di novembre”, si legge in una nota inviata a questa redazione. All’iniziativa prenderanno parte valenti relatori, tra questi: il dott. Alessio Di Marco, presidente dell’associazione “Fiorire in…
“Un’altra bocciatura per il Comune di Ferentino nella richiesta di finanziamento alla Regione Lazio. Questa volta arriva dal bando “Avviso pubblico per la valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio”, dove il Comune aveva inoltrato una richiesta di duecentomila euro per il realizzando lapidario/museo, ma purtroppo il progetto presentato non veniva ritenuto valido e quindi finanziabile da parte della Commissione che lo ha valutato, rispetto alle richieste degli altri enti e comuni”. Lo dichiara il consigliere comunale Alfonso Musa che evidenzia: “Basta scorrere la graduatoria pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio per vedere come il nostro Comune, oltre a…
L’Istituto Comprensivo Anagni Primo ha ottenuto i fondi del PON (Piano operativo nazionale), “ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”, finalizzati – appunto – alla realizzazione di ambienti didattici innovativi per le scuole statali dell’infanzia. Grazie a questi fondi, tutti i plessi dell’istituto hanno usufruito di interventi mirati all’adeguamento delle scuole dell’infanzia, per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per le scuole dell’infanzia e in concordanza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei. In coerenza con il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza,…