Autore: Redazione

Che l’arte prenda forma in molteplici e svariati modi, è cosa nota. Ma in qualche caso si manifesta con strumenti davvero elementari: una penna, un foglio di carta e un paese. Poi, a fare il resto, a rendere arte questi dettagli, ci pensa il talento di Massimo Terzini. Un piacevole ritorno dell’artista nella sala d’arte Crystal a Veroli, che presenterà le sue nuove creazioni a partire dal 13 dicembre fino al 24, con una personale intitolata “Pensieri” che sarà inaugurata alle ore 17,00. Angoli di Veroli, posti silenziosi e carichi di atmosfera saranno i protagonisti dei disegni realizzati a mano…

Leggi Tutto

Una prima edizione andata ben oltre le aspettative, con tante, tantissime persone – tra grandi e piccini – accorsi da ogni dove: è stata un vero successo la prima edizione de “La casa di Babbo Natale”, l’iniziativa organizzata dal comitato di quartiere e festeggiamenti San Bartolomeo di Anagni lo scorso 8 ottobre nella zona di Cangiano. Costituitosi solo lo scorso 20 ottobre il comitato è composto da 32 ragazzi, tutti motivatissimi a far crescere il quartiere. “Pur avendo poco tempo a disposizione, ci siamo impegnati al massimo affinché l’evento organizzato per il giorno dell’Immacolata potesse avere un ottimo riscontro in…

Leggi Tutto

di Giancarlo Lanzi, consigliere comunale di Ferentino E’ da diverso tempo che cerco di mettere in evidenza il degrado esistente e lo stato di totale abbandono sulla riva del Lago nel territorio di Ferentino. Una parte di territorio nel quale si può osservare, immerso nel verde, sia il Lago che le montagne, in questo periodo innevate, che si specchiano sul Lago. Uno spettacolo unico. Credo sia la parte interlacuale più bella, ma anche impossibile vederne sviluppate le grandi potenzialità turistiche, e non se ne capisce il motivo. Abbiamo purtroppo notato che è dal trasferimento della gestione all’Ente Regionale Parco naturale…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi molti bambini e giovanissimi studenti delle scuole dell’Infanzia e primarie del plesso di San Filippo di Anagni – facente parte del Primo Istituto Comprensivo – hanno partecipato al laboratorio artistico realizzato in collaborazione con l’associazione “San Filippo Terra nostra”. I bambini – infatti – il giorno 7 dicembre hanno decorato con le palline di polistirolo l’abete offerto dall’associazione.Una iniziativa che i piccoli e i loro genitori hanno accolto con gioia ed entusiasmo.

Leggi Tutto

di Anna Marsili Nel 2023 ricorrono gli ottocento anni del primo presepe vivente della storia, realizzato nel 1223 da San Francesco d’Assisi a Greccio, nel reatino: uno dei più importanti luoghi del Francescanesimo. Da allora, la rappresentazione della Natività tramite il Presepe si è sviluppata come tradizione capace di creare aggregazione, inclusione e condivisione, richiamando valori di pace, famiglia, solidarietà e speranza nel futuro. Da oltre 35 anni l’Istituto scolastico Bonifacio VIII di Anagni progetta e realizza per ciascun indirizzo scolastico tre presepi (primaria, media, liceo) visibili dalla prima domenica d’Avvento. In particolare, quest’anno scolastico 2023-2024, gli studenti del Liceo…

Leggi Tutto

La Basilica di San Giovanni Laterano di Roma ha ospitato oggi – 9 dicembre 2023 – l’ordinazione episcopale di Giorgio Ferretti, arcivescovo eletto di Foggia-Bovino proveniente dalla diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino. La cerimonia è stata presieduta dal cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Tra i concelebranti l’arcivescovo emerito di Foggia Vincenzo Pelvi. Alla cerimonia religiosa hanno preso parte anche i sindaci di Ferentino e Frosinone, Piergianni Fiorletta e Riccardo Mastrangeli; l’on. Nicola Ottaviani; S.E. Mons. Ambrogio Spreafico.

Leggi Tutto

Tre persone sono morte nell’incendio che si è sviluppato intorno alle 22.30 di venerdì 8 dicembre nell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, alle porte di Roma. Il corpo di una quarta persona, un uomo, è stato recuperato dai vigili del fuoco ma il decesso era avvenuto prima del rogo, come ha poi confermato la figlia che aveva fatto visita al padre per l’ultimo saluto poco prima che scoppiasse l’incendio. Le fiamme sarebbero divampate all’esterno, per poi propagarsi all’interno del nosocomio. Dal livello -2, sono risalite verso i reparti.

Leggi Tutto

E’ nata a Ferentino il 25 novembre 2023 (nella collettività del quartiere Ponte Grande), la prima Comunità Energetiche Rinnovabili. Le comunità energetiche sono un gruppo di soggetti (comuni, condomini, famiglie, comitati, associazioni, cooperative, attività commerciali) capaci di produrre, consumare e condividere energia nel rispetto del principio di autoconsumo energetico e autosufficienza, utilizzando impianti che producono energia pulita rinnovabile. Il Decreto Legislativo n.199/2021, stabilisce l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da impianti configuranti per l’autoconsumo e la condivisione dell’energia è riconosciuta dalla Comunità Energetiche Rinnovabili. L’energia elettrica “condivisa” (pari al minimo, su base oraria, tra l’energia elettrica immessa in rete dagli impianti di…

Leggi Tutto

Domani – domenica 10 dicembre 2023 – la Casa della Cultura e dei Giovani di palazzo Bacchetti ospiterà la presentazione dell’associazione culturale “Generazione in movimento”, sodalizio di giovani che si occuperà “della promozione della cultura sul territorio di Anagni attraverso l’organizzazione di eventi, di fornire nuovi stimoli ai giovani, di migliorare le aree destinate a scopi culturali”.

Leggi Tutto

Tre persone decedute (e non quattro, come inizialmente era trapelato), 163 persone trasferiti in vari ospedali della regione, 17 i pazienti dimessi; sono questi i numeri – purtroppo tragici – del gravissimo incendio divampato ieri sera – giorno dell’Immacolata – nell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli. “Fatti – spiega in una nota inviata a questa redazione il presidente dell’Associazione Sanità Privata Accreditata Territoriale del Lazio Alessandro Vallone – ai quali mai avremmo voluto assistere, in particolare quando riguardano proprio luoghi deputati alla cura delle persone”. “Il nostro pensiero – conclude Vallone – va a tutta la comunità di Tivoli, alle…

Leggi Tutto