Autore: Redazione

Un’operazione di controllo straordinario ha portato alla luce – nel capoluogo – episodi di criminalità e violenza urbana. Su disposizione del Questore della Provincia di Frosinone, Dott. Stanislao Caruso, le forze dell’ordine hanno dato vita a un massiccio controllo del territorio interforze che ha interessato l’intero capoluogo ciociaro. L’operazione, orchestrata con precisione militare, ha visto scendere in campo un vero e proprio esercito in divisa: Polizia di Stato con le pattuglie dell’UPGSP e la squadra cinofili di Nettuno, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Frosinone. Un dispiegamento di forze mirato alla prevenzione e repressione dei reati…

Leggi Tutto

Osaka (Giappone) – Mentre all’Expo di Osaka il Padiglione Italia continua ad attirare migliaia di visitatori, nella vivace zona di Minamimorimachi due giovani originari di Veroli hanno scritto una pagina inedita di dialogo culturale tra Italia e Giappone. Il 13 settembre 2025 si è infatti inaugurata la mostra “Kakusei: a bridge from canvas to digital light”, ospitata negli spazi della prestigiosa MAG Art Gallery. Un progetto nato dall’intuizione e dalla passione di Vanessa Viti, curatrice d’arte, e di Alberto Gennaro, artista multimediale, che stanno riscuotendo un successo crescente presso il pubblico giapponese. Il titolo “Kakusei” (覚醒), in giapponese “risveglio”, sintetizza…

Leggi Tutto

Non è sfuggito a molti osservatori il fatto che anagnia.com, così come altre testate giornalistiche di comprovata autorevolezza sul territorio, non sia stata messa nelle condizioni di partecipare all’evento inaugurale del nuovo stabilimento tenutosi ieri a Fiuggi. La ragione: una leggerezza tanto grossolana da sfiorare l’imbarazzo o, peggio ancora, una dimenticanza “selettiva” – chissà se davvero casuale – da parte dello staff incaricato dal Comune di Fiuggi e da Acqua&Terme Fiuggi di gestire i rapporti con gli organi di informazione locali. Il risultato è stato quello di una platea mediatica accuratamente filtrata, con la conseguenza che solo pochi fortunati direttori…

Leggi Tutto

Un nuovo episodio di cronaca riaccende i riflettori sulla sicurezza delle aree gioco pubbliche ad Anagni. Ieri sera, intorno alle 22.00, un ragazzo di appena 13 anni è rimasto vittima di un incidente al Parco “Raffaele Ambrosi De Magistris”, cadendo dall’altalena e riportando un trauma cranico che gli ha fatto perdere i sensi. L’allarme è scattato immediatamente quando alcuni presenti hanno assistito alla scena e hanno chiamato i soccorsi. Sul posto è giunta rapidamente un’ambulanza dell’Ares 118 con personale specializzato che ha prestato le prime cure al giovane, ancora privo di conoscenza a causa della violenta botta alla testa. Il…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Era una partita da non sottovalutare quella contro il Sudtirol e anche un po’ della rivalsa, per fare pace con il passato. Lo scorso anno, infatti, i biancorossi di Bolzano, vennero a passeggiare allo Stirpe infliggendo ai canarini un pesante 0-3. Quest’anno, però, le sensazioni della vigilia erano totalmente diverse, la musica tutta un’altra: il Frosinone si è presentato stavolta con spirito completamente nuovo, esaltato dall’ottimo inizio. Nel giorno del 97esimo compleanno, celebrato con una maglia storica, total blue (spezzato da qualche linea bianca e dettagli oro), la Curva Nord ha spinto a fondo trascinando tutto lo…

Leggi Tutto

Un’altra vittoria nella lotta contro lo spaccio di droga a Colleferro. La Polizia di Stato ha messo a segno ieri pomeriggio un’operazione che ha portato all’arresto di un giovane trovato in possesso di oltre 110 grammi di hashish, confermando ancora una volta l’efficacia delle strategie di contrasto al traffico di stupefacenti nel territorio. L’operazione è scattata nel tardo pomeriggio del 19 settembre, quando gli agenti della Squadra Anticrimine del Commissariato di Polizia di Colleferro, in abiti civili, hanno fermato per un controllo di routine un giovane di appena 16 anni. Sin dai primi momenti, l’atteggiamento nervoso del soggetto ha insospettito…

Leggi Tutto

Una frode fiscale milionaria, dal valore complessivo di oltre 66 milioni di euro, è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Frosinone al termine di una complessa attività investigativa. L’operazione, condotta dai militari della Tenenza di Fiuggi e coordinata dal Comando Provinciale di Frosinone, ha portato alla luce un articolato sistema di false fatturazioni finalizzato all’evasione fiscale e all’indebita percezione di fondi pubblici. Le indagini hanno interessato un’impresa operante nel settore del commercio all’ingrosso di computer e software, attiva sia in Italia sia all’estero. Gli approfondimenti hanno rivelato volumi d’affari anomali, trasferimenti sistematici di fondi all’estero e operazioni fittizie con…

Leggi Tutto

Roma si prepara a vivere una notte speciale sulle sponde del Tevere. Sabato 20 settembre 2025, a partire dalle ore 20, verrà inaugurato Luminis, il progetto monumentale di Mario Carlo Iusi che trasformerà Piazza Tevere, lo spazio pubblico dedicato alle arti contemporanee tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini, in un palcoscenico urbano unico al mondo. L’iniziativa è curata da Tevereterno e realizzata in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Artivazione e Acqua Foundation. Dopo aver attraversato Alatri, Albano Laziale, Terracina e persino Barcellona, l’opera arriva a Roma come tappa conclusiva di un percorso internazionale che intreccia creatività, memoria e paesaggio…

Leggi Tutto

Torna anche quest’anno l’appuntamento più atteso dagli amanti del buon bere e del buon vivere. Sabato 20 settembre 2025, dalle 18 alle 24, il cuore del centro storico di Veroli si accenderà con la settima edizione di Bollicine in Veroli, evento promosso dal Comune di Veroli con il supporto della Pro Loco di Veroli e della Fondazione Italiana Sommelier, sotto l’alto patrocinio della Provincia di Frosinone. Un sabato di fine estate che promette di trasformarsi in una vera festa per i sensi, tra calici scintillanti, note musicali e sapori unici: le pietre antiche e le piazze rinascimentali della città faranno…

Leggi Tutto

Un momento più solenne venerdì 20 settembre prossimo, quando il Palazzo del Governo di Frosinone ospiterà la cerimonia che riporterà alla luce uno dei capitoli più dolorosi della storia italiana. Alle ore 11.30, infatti, si svolgerà la cerimonia celebrativa della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale”, una ricorrenza istituita con Legge 13 gennaio 2025 per non dimenticare le sofferenze di migliaia di nostri connazionali. L’evento rappresenta un momento di profonda riflessione collettiva e di doveroso riconoscimento verso coloro che hanno pagato con la propria libertà e spesso con la vita la fedeltà…

Leggi Tutto