Autore: Redazione

Otto anni di battaglie senza sosta contro sofisticazioni alimentari, traffici illeciti e abusi sanitari si concludono con un passaggio di testimone che segna la fine di un’era per il NAS Carabinieri di Latina. Il Maggiore Felice Egidio, protagonista di numerose operazioni che hanno fatto tremare il mondo delle illegalità nel settore sanitario e alimentare, lascerà il comando del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità per assumere la guida della Compagnia Carabinieri di Pontecorvo a partire dal 22 settembre. Al suo posto arriverà il Tenente Carmine Cesa, già Comandante della 3^ Sezione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Catania, chiamato a…

Leggi Tutto

Un uomo residente dell’hinterland frusinate, è stato fermato mercoledì scorso dalla Polizia di Stato mentre camminava con fare sospetto lungo le strade del centro, violando così la misura cautelare degli arresti domiciliari a cui era sottoposto. L’operazione, condotta con la consueta professionalità dalle forze dell’ordine, dimostra ancora una volta l’efficacia dei controlli del territorio messi in atto dalla Questura di Frosinone per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle misure giudiziarie. Un controllo di routine svela la violazione Era una giornata come tante altre quando una pattuglia della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura…

Leggi Tutto

Nove giovani volti pronti a scrivere il futuro dell’Arma dei Carabinieri hanno varcato questa settimana i confini della Provincia di Frosinone per intraprendere un percorso formativo innovativo che li porterà direttamente a contatto con le comunità locali. I Marescialli Allievi, provenienti dalla prestigiosa Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, rappresentano il nuovo corso della formazione militare italiana, dove teoria e pratica si fondono in un’esperienza sul campo senza precedenti. Il Colonnello Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, li ha accolti questa mattina con un caloroso saluto di benvenuto, sottolineando l’importanza strategica di questa presenza. “La vostra presenza nelle…

Leggi Tutto

Il Comune di Serrone si prepara a vivere una giornata all’insegna della solidarietà e del volontariato con la Festa delle Associazioni, l’evento che ogni anno trasforma Piazza Pais nel teatro delle eccellenze locali. L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre 2025, quando la comunità avrà l’opportunità di scoprire da vicino le numerose realtà associative che quotidianamente arricchiscono il tessuto sociale del territorio. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Assessore alla Pianificazione e Sviluppo Enilde Tucci e dalla Consigliera alle Politiche Sociali Claudia Damizia, rappresenta un momento di riconoscimento per il prezioso lavoro svolto dalle associazioni locali nei settori della cultura, dello sport, dell’assistenza…

Leggi Tutto

Roma si prepara a trasformarsi nella capitale dell’immaginario dal 2 al 5 ottobre 2025 con la 35ª edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. Un evento che promette di superare ogni aspettativa, ospitando oltre 350 espositori in 5 padiglioni per oltre 70.000 metri quadri di spazio espositivo presso Fiera Roma. La manifestazione, certificata da ISFCERT – Istituto Certificazione Dati Statistici Fieristici e riconosciuta ufficialmente da Accredia, si conferma punto di riferimento internazionale per creativi, professionisti e appassionati del settore. Quest’anno l’evento assume una valenza ancora più speciale grazie ai grandi anniversari che caratterizzeranno il programma.…

Leggi Tutto

Si è chiusa ieri con un bilancio più che positivo la mostra documentaria “Le carte dei briganti nell’Archivio storico comunale di Anagni”, un’iniziativa che ha saputo catturare l’interesse di un pubblico numeroso e appassionato. L’esposizione, ospitata nella suggestiva Sala delle Trifore del Palazzo comunale di Anagni, ha rappresentato un viaggio affascinante attraverso i documenti storici che testimoniano il fenomeno del brigantaggio nel Lazio meridionale. L’evento è stato organizzato dall’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale sotto la sapiente cura di Tommaso Cecilia, Alessandro Compagno e Gioacchino Giammaria, con il prestigioso patrocinio del Comune di Anagni e del Ministero…

Leggi Tutto

La Coppa del Mondo di skiroll sbarca per la prima volta nella Città Eterna, portando nel cuore della capitale italiana uno degli eventi più spettacolari del calendario internazionale degli sport invernali. Il 16 e 17 settembre 2025, Roma diventerà teatro della terza tappa stagionale, offrendo uno scenario unico al mondo dove sport d’élite e bellezze storiche si fondono in un connubio straordinario. L’evento rappresenta una novità assoluta per la capitale, ma non per il Lazio, che vanta già una tradizione consolidata in questa disciplina. È stata infatti Piglio, cittadina ciociara, a fare da apripista negli anni 2000, quando il S.C.…

Leggi Tutto

Un nuovo episodio di disservizio ha colpito i pendolari che utilizzano quotidianamente i mezzi Cotral per raggiungere la capitale. Nella mattinata di ieri, circa sette-otto passeggeri sono rimasti a terra alla fermata F.4950 dell’Anticolana, l’ultima fermata prima del collegamento diretto con Roma Termini. La corsa delle ore 6:30 in partenza da Fiuggi e diretta a Roma Termini via Anagni A1 si è rivelata insufficiente per accogliere tutti gli utenti in attesa. L’autista, trovandosi di fronte a un mezzo già sovraffollato con passeggeri in piedi, ha dovuto applicare le normative di sicurezza facendo scendere alcune persone e negando l’accesso ai nuovi…

Leggi Tutto

Attimi di apprensione questa mattina a Montelanico, dove un 87enne del posto è stato protagonista di una disavventura sul Monte Fraiano. L’uomo, uscito di casa di buon’ora insieme a un amico – un Brigadiere dei Carabinieri in congedo – si era recato in località Vigne Nuove per una battuta di ricerca di funghi. Intorno all’ora di pranzo, dopo che i due si erano separati, l’anziano – sprovvisto di telefono cellulare – non si è presentato al punto di ritrovo stabilito, facendo perdere le proprie tracce. L’amico, resosi conto della situazione, ha immediatamente allertato la Centrale Operativa dei Carabinieri di Colleferro,…

Leggi Tutto

In un mondo segnato da conflitti e tensioni crescenti, la Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace lancia un messaggio di speranza che attraversa i confini nazionali per raggiungere anche Anagni. Il progetto “Immagina” culminerà dal 9 al 12 ottobre con l’Assemblea dell’ONU dei Popoli e la storica Marcia PerugiAssisi, un evento che vedrà la partecipazione di rappresentanti da ogni parte del mondo uniti dall’obiettivo comune di costruire una società fraterna e pacifica. La manifestazione si inserisce in un anno ricco di significative ricorrenze: l’ottantesimo anniversario della Liberazione e della fine della Seconda Guerra Mondiale, gli ottant’anni dalla fondazione dell’ONU,…

Leggi Tutto