PUBBLIREDAZIONALE – Sabato prossimo 25 novembre, il Savone Store di Osteria della Fontana di Anagni ospiterà un personaggio eccezionale: arriverà, infatti, per una visita, nientedimeno che… Babbo Natale! Un evento davvero non facile da organizzare per lo staff del più grande negozio della zona di articoli da regalo, elettronica, casalinghi e molto altro, visti i molti impegni del simpatico nonnino dalla lunga barba bianca; alla fine, però, ci si è riusciti e l’appuntamento è per grandi e piccini dalle 15.30 in poi. Sarà l’occasione anche scattare una foto ricordo, fare quattro chiacchiere con lui e – perché no – imbucare…
Autore: Redazione
Una donna di 79 anni è rimasta vittima attorno alle 13.00 di oggi, giovedì 23 novembre 2023, di un grave incidente stradale che si è verificato sulla Strada statale 637, all’altezza del km 18, in territorio di Castro dei Volsci. Nel fare manovra, un furgone Renault condotto da un uomo l’ha investita causandole ferite molto gravi. Per questo motivo si è reso necessario far intervenire una eliambulanza dalla Capitale che – prelevata la 79enne – l’ha trasportata in codice rosso all’ospedale di Tor Vergata. La donna si trova attualmente ricoverata nel nosocomio romano in prognosi riservata.
di Monia Lauroni Fino a oggi, in nessuna scuola della provincia di Frosinone si era mai pensato che anche la dismenorrea e i dolori mestruali potessero essere considerati come assenze giustificabili, andando di fatto a discriminare le studentesse nel loro percorso scolastico. Una stasi finalmente interrotta dall’IIS Sulpicio di Veroli, grazie all’iniziativa studentesca e alla preside Marianna Stefania Ladisi che ha accolto l’istanza dei giovani rappresentanti. Possiamo definirla una lezione di educazione civica, che cade in un momento particolarmente carente, un cambiamento necessario che è partito dai nostri giovani. È stata infatti l’iniziativa e la solidarietà di studenti e studentesse…
Allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone la forza di un messaggio: “no alla violenza sulle donne”
Sabato prossimo 25 novembre – nella sala della Cultura di Sgurgola – si terrà uno stage gratuito di antiaggressione femminile, rivolto a tutte le donne che vogliono imparare a difendersi, consolidando nel mentre anche la propria autostima. Durante lo stage, l’istruttore Mattia Opera insegnerà a dominare le proprie paure, acquisire maggiore autocontrollo e, di conseguenza, agire solo quando vi è la necessità oggettiva. L’iniziativa è organizzata da Sgurgola Pro Loco e si terrà nei tempi e nelle modalità indicate nella presente locandina.
Roma, 23 novembre 2023 – Una mattinata di confronto e dibattito aperta alla cittadinanza sulla malattia di Parkinson organizzata dalla Casa di Cura San Raffaele di Cassino e dall’Associazione Parkinson Ciociaria (APS) per celebrare la XV giornata nazionale dedicata alla patologia neurodegenerativa promossa dalla Fondazione Limpe. Una location d’eccezione, Palazzo della Cultura, ospiterà sabato 25 novembre l’iniziativa “Oltre il Parkinson: salute e benessere” patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Cassino, dall’Università Telematica San Raffaele Roma, dall’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Ad aprire la giornata sarà il Sindaco di Cassino, Enzo Salera, cui seguirà l’intervento della dott.ssa Maria…
“In vista della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si terrà domani – 24 novembre 2023 – alle ore 16:30 presso il Palazzo Comunale Munari del Comune di Frosinone un importante Convegno che vedrà la partecipazione oltre che del sottoscritto, anche del Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, del Consigliere Comunale Dino Iannarilli, del Consigliere Regionale On. Laura Cartaginese, degli On. Nicola Ottaviani e Mario Abbruzzese, dell’Ass. Rossella Testa, e delle Dottoresse Laura Viola e Chiara Carla Napolitano. L’obiettivo di tale convegno è quello di instaurare un proficuo confronto e dialogo tra rappresentanti delle istituzioni e società civile nell’affrontare, in…
i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cassino hanno arrestato un 33enne di Cervaro
Cresce l’attesa per “Sotto un cielo di luci”, il concerto di Alma Manera, la regina del liric-pop, nella Chiesa della Sacra Famiglia di Frosinone, alle 19 di sabato 25 novembre
Si é svolta questa mattina, presso la sala convengo del Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone, la consegna degli attestati di “addetti al primo soccorso” ai Carabinieri che hanno partecipato con successo all’apposito corso di formazione organizzato dalla locale Croce Rossa Italiana. Il Comandante Provinciale, Col. Gabriele Mattioli, nel consegnare il titolo ai singoli militari, alla presenza del Presidente del locale Comitato Provinciale della C.R.I., dr. Antonio Rocca, ha voluto sottolineare l’importanza della formazione e delle conoscenze basilari del “primo soccorso” in quanto un intervento “professionale” può salvare vite umane. I Carabinieri, a volte, si trovano a prestare soccorso prima dell’intervento del personale…