Nel pomeriggio di sabato 26 ottobre 2025, intorno alle ore 17.00, si è verificato un grave incidente stradale in via Ferriera, ad Atina. Una 48enne residente a Terelle, mentre era alla guida della propria Fiat Punto, ha perso il controllo del veicolo andando a impattare violentemente contro un muretto in cemento. A causa del forte urto, la donna ha riportato gravi lesioni. Soccorsa dai sanitari del 118, è stata elitrasportata d’urgenza all’ospedale “Agostino Gemelli” di Roma, dove si trova in prognosi riservata e in pericolo di vita.
Autore: Redazione
Intensa attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Anagni nel fine settimana appena trascorso. I militari hanno predisposto numerosi posti di blocco, anche in orario notturno, con l’obiettivo di prevenire i reati predatori, contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e verificare il rispetto del Codice della Strada, a tutela della sicurezza di automobilisti e pedoni. L’operazione, che ha interessato l’intero territorio di competenza — comprendente tutti i Comuni ricadenti sotto la giurisdizione della Compagnia — ha visto impegnati 14 militari e 7 automezzi dell’Arma. Durante i controlli sono stati verificati 33 veicoli e identificate 47…
Tragedia sulla via Salaria, dove un violento impatto ha strappato alla vita il Tenente Colonnello Matteo Branchinelli, 52 anni. Una notizia che ha scosso profondamente Frosinone, città dove l’ufficiale aveva costruito la sua famiglia e dove aveva lasciato un’impronta indelebile durante i suoi anni di servizio. Branchinelli si stava recando al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, dove da poche settimane aveva assunto un nuovo e prestigioso incarico, quando il destino ha spezzato bruscamente una carriera dedicata interamente al servizio dello Stato. Nello scontro ha perso la vita anche Mauro Stocchi, agricoltore di 36 anni. Per il capoluogo la…
Il Comune di Anagni informa la cittadinanza che giovedì 30 ottobre 2025 la società Gaumont S.r.l. effettuerà in città le riprese cinematografiche del film “FISS”, diretto dal regista francese Thomas Vincent. Le riprese si svolgeranno in Piazza Innocenzo III, che – per esigenze di set – resterà chiusa al traffico veicolare e pedonale per l’intera giornata. La produzione prevede la presenza di una troupe composta da circa 120 persone e l’impiego di mezzi tecnici e artistici che saranno collocati nelle aree indicate dal Comune. L’Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per la scelta di Anagni come location cinematografica, considerandola una significativa occasione…
Il calcio torna finalmente a casa. Dopo anni di assenza dai campi da gioco, Fumone riabbraccia il pallone con la nascita della nuova ASD Virtus Fumone, una società sportiva che riporta il calcio a 11 nel cuore del paese ciociaro e realizza una promessa fatta alla comunità locale. Il progetto rappresenta molto più di una semplice iniziativa sportiva: è il coronamento di un sogno condiviso, nato nel lontano 2019, quando l’idea di restituire ai fumonesi il loro campo da calcio era ancora sulla carta. Oggi quella visione prende forma concreta, con il campo sportivo che torna a vivere, immerso nel…
COLLEFERRO – Una giovane vita spezzata, un sogno di paternità infranto, un mistero che si infittisce giorno dopo giorno. Alexandru Andrei Vladic, 22 anni, originario della Romania ma residente a Colleferro, non tornerà più a casa dalla sua compagna, incinta di otto mesi. La notte tra il 22 e il 23 settembre scorso, il giovane muratore è precipitato dalla finestra di un appartamento al terzo piano in via dei Navicellari, a Ostia. Una caduta fatale che ha spento per sempre il sorriso di un ragazzo che, secondo chi lo conosceva, aveva tutto da vivere. La Procura di Roma ha aperto…
Le stanze storiche di Casa Barnekow si vestono di mistero e creatività per accogliere “Ombre di carta”, l’esposizione artistica che celebra il talento di Nikos Alteri, illustratore talentuoso che ha saputo portare la sua arte ben oltre i confini della provincia di Frosinone. Dal 25 ottobre al 2 novembre, in via Vittorio Emanuele 83 nel cuore di Anagni, i visitatori potranno immergersi nel mondo visionario di questo artista classe 1986, attraverso una selezione di tavole e illustrazioni che raccontano anni di dedizione e passione per il disegno. Alteri, diplomatosi presso la prestigiosa Scuola Internazionale di Comics di Roma, ha costruito…
Una settimana che ha saputo unire due comunità lontane geograficamente ma vicinissime nel cuore. Dal 3 all’8 ottobre 2025, Vico nel Lazio ha accolto i suoi amici di Michałowice, cittadina polacca gemellata con il borgo ciociaro, dando vita a uno scambio culturale intenso, emozionante e ricco di momenti indimenticabili. La vera anima di questo progetto è stata la sinergia straordinaria che si è creata tra gli anziani dei due paesi. Il legame autentico e profondo tra la comunità di Vico nel Lazio e quella polacca ha trasformato ogni momento in un’occasione unica di fraternità e dialogo interculturale, dimostrando ancora una…
Un’imponente operazione di controllo del territorio ha interessato il quartiere EUR di Roma, dove i Carabinieri hanno messo in campo un dispositivo articolato per contrastare la criminalità diffusa e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. L’attività, che ha portato all’identificazione di 185 persone e al controllo di 47 veicoli, si è conclusa con quattro denunce e sei provvedimenti di Daspo urbano. L’operazione è stata condotta dai militari della Compagnia Carabinieri di Roma EUR, supportati da personale del Gruppo Carabinieri Roma e della sezione infortunistica del Nucleo Radiomobile di Roma. Il servizio si inserisce nella strategia di sicurezza delineata dal Prefetto di…
Mentre il mondo celebra il 17 agosto come giornata internazionale del gatto nero e il 17 novembre come ricorrenza nazionale, da qualche anno l’intero mese di ottobre è diventato il periodo dedicato alla sensibilizzazione su questi felini dalle caratteristiche uniche, ancora vittime di antichi pregiudizi. Le credenze popolari e la superstizione che vogliono i gatti neri portatori di sfortuna o legati alla stregoneria hanno creato un fenomeno preoccupante: questi animali sono sistematicamente gli ultimi a essere adottati nelle cucciolate e nei rifugi per animali. Una discriminazione silenziosa ma persistente che affonda le radici in un passato lontano. Ma perché nel…










