Via Rigliano e l’incubo che ritorna Con l’arrivo dell’estate, per i residenti di Via Rigliano, poco fuori il centro di Anagni, torna puntuale un problema mai risolto: la strada che dovrebbe collegare agevolmente la zona alla città si trasforma in un percorso a ostacoli, quasi fosse una selva impraticabile. Rovi, sterpaglie e vegetazione fuori controllo invadono la carreggiata, rendendo complicato e a tratti pericoloso il transito sia pedonale che veicolare. Una selva alle porte di Anagni Quella che dovrebbe essere una normale strada di collegamento tra abitazioni e servizi si presenta ogni estate come un tratto di campagna abbandonata. I…
Autore: Redazione
Una giornata per prendersi cura del Tevere Domenica 29 giugno torna a Roma Noi Siamo Tevere, un’iniziativa che unisce impegno civico, tutela ambientale e cultura. Una giornata pensata per avvicinare i cittadini al fiume Tevere, coinvolgendo attivamente la comunità in un gesto concreto di cura e partecipazione. L’evento, che si rinnova ogni anno con grande entusiasmo, si articolerà in due momenti distinti ma profondamente connessi: il clean-up mattutino lungo le sponde del fiume e una serie di attività culturali gratuite. Clean-up in gommone tra Scalo de Pinedo e Ara Pacis Il cuore operativo della mattinata sarà l’attività di pulizia del…
Un investimento storico per Segni e i Monti Lepini Una giornata destinata a entrare nella storia di Segni. Il 26 giugno 2025 è stato inaugurato ufficialmente il cantiere per la riqualificazione dell’impianto sportivo in Viale dello Sport, finanziato con circa 2 milioni di euro nell’ambito del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, all’interno del programma PUI Sport. Si tratta dell’intervento più rilevante tra quelli finanziati nei Comuni del distretto metropolitano, che punta a trasformare il complesso sportivo in un punto di riferimento per l’intera area dei Monti Lepini. Sanna: “Sport, natura e benessere in un solo luogo” Durante…
La conferenza stampa nella sede di LiberAnagni Nel pomeriggio di ieri, nella sede di LiberAnagni, sul Corso Vittorio Emanuele ad Anagni, si è svolta una partecipata conferenza stampa per presentare alla cittadinanza e alla stampa il nuovo passo concreto dell’associazione verso la proposta di realizzazione di un ospedale nell’area nord della provincia di Frosinone. Un’idea ambiziosa, sostenuta con determinazione e lungimiranza, che guarda alla salute come diritto fondamentale e alla riqualificazione dell’ex Polveriera militare come opportunità strategica per il territorio. La proposta ufficiale a Regione Lazio e fondazioni sanitarie Nei giorni scorsi LiberAnagni ha inviato lettere ufficiali alla Regione Lazio…
PATRICA – Giornata di grande rilevanza per l’industria sostenibile del Lazio: questa mattina l’assessore regionale all’Ambiente Elena Palazzo ha fatto visita alla sede della Novamont, la società di Versalis (Eni) situata a Patrica, nel cuore della provincia di Frosinone. L’occasione è stata un incontro del Gruppo Tecnico Green Economy, presieduto da Giovanni Turriziani, a cui ha partecipato anche il Consiglio Direttivo della Sezione Chimica, Gomma e Materie Plastiche di Unindustria, guidato da Emilio Mazza. Focus sull’economia circolare e sulla produzione sostenibile Al centro dell’incontro, la presentazione dei risultati della terza edizione del questionario “La sfida green: produzione sostenibile e circular…
Una delle piazze più affascinanti del centro storico di Anagni, Piazza Cavour, si prepara ad accogliere ancora una volta la magia della danza. Domenica 29 giugno 2025, a partire dalle ore 20:45, andrà in scena lo spettacolo “Danzando sotto le stelle”, a cura della maestra Noemi Fabbrizi, direttrice artistica del Centro Danza L’Etoile. L’evento, divenuto negli anni un appuntamento molto atteso della stagione culturale cittadina, trasformerà la piazza in un palcoscenico a cielo aperto, dove ogni gesto prenderà vita tra luci soffuse, note vibranti ed emozioni condivise. Protagonisti saranno gli allievi del Centro Danza L’Etoile, giovani danzatori e danzatrici che…
Le note dell’estate si accendono a Fiuggi: mercoledì 2 luglio 2025, alle ore 21:00, la centralissima Piazza Spada si trasformerà in un grande palco a cielo aperto per accogliere il saggio di fine anno degli allievi di ECHOES – Scuola di Musica Moderna. Un appuntamento ormai atteso che coinvolge studenti, famiglie e appassionati, celebrando il lavoro svolto durante mesi di studio e prove. Il palco si popolerà di giovani musicisti, pronti a condividere con il pubblico il frutto di un percorso fatto di impegno, creatività e dedizione. La Scuola di Musica Echoes, punto di riferimento per la formazione musicale moderna…
Un lungo applauso e parole sentite hanno accompagnato il congedo ufficiale del dott. Alessandro Compagno, per tanti anni punto di riferimento della vita culturale di Anagni, alla guida della Biblioteca Comunale “Antonio Labriola”. Ieri pomeriggio, giovedì 26 giugno 2025, la Sala delle Trifore del Palazzo Comunale ha ospitato una cerimonia partecipata ed emozionante per celebrare il suo passaggio alla meritata pensione. Alla presenza di numerosi colleghi, amici e rappresentanti delle istituzioni, il Sindaco Daniele Natalia ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento al dott. Compagno, sottolineando il valore umano e professionale del suo operato. «Non solo un direttore di biblioteca –…
Si è svolta nella giornata di giovedì 26 giugno 2025, nella suggestiva cornice della Sala Gialla di Anagni, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione agli iscritti del Corso Base di Fotografia promosso dall’Associazione Il Sogno di Esed, Ente del Terzo Settore attivo sul territorio in ambito culturale e formativo. Alla presenza del Sindaco Daniele Natalia, che ha personalmente consegnato gli attestati, si è chiusa una prima edizione di grande successo, segnata da entusiasmo, impegno e tanta voglia di imparare. A tenere le lezioni, i docenti Lara Canavese e Fabio Santangeli, che hanno guidato i partecipanti in un percorso…
Un mondo colorato, intenso, fatto di musica e sogni. Così si presenta “Ti vengo a prendere”, il nuovo videoclip firmato dall’artista Gemini, che con questo brano inaugura un’estate all’insegna della leggerezza e dell’energia emotiva. Girato tra le sale suggestive del museo Art of Play di Roma, ideato dalle designer Elena e Giulia Sella, il video racconta con stile e originalità la forza di una connessione autentica, che supera l’indifferenza e abbraccia il desiderio di esserci, davvero. A guidare questa narrazione sospesa tra sogno e realtà è l’attrice e ballerina Valentina Corradi, volto noto al grande pubblico grazie a trasmissioni televisive…