L’ultimo saluto Una comunità unita nel dolore Una folla immensa ha riempito la chiesa di Santa Maria della Pietà a Pantanello, frazione di Anagni, per dare l’ultimo saluto a Moreno Finocchio, il quarantenne tragicamente scomparso dopo un incidente sul lavoro. Nonostante la grande capienza, l’edificio sacro ha potuto accogliere solo una parte dei partecipanti, mentre all’esterno centinaia di persone si sono radunate per condividere il lutto e offrire un abbraccio simbolico alla famiglia. La cerimonia è stata officiata da don Marcello Coretti, che, con parole cariche di partecipazione e vicinanza, ha ricordato l’importanza della solidarietà nei momenti di sofferenza collettiva.…
Autore: Redazione
Un traguardo storico per il Circolo Il Fagiano Il Circolo Il Fagiano di Libera Caccia celebra i suoi primi 50 anni di attività, segnando un traguardo significativo per una realtà che, fin dalla sua fondazione, ha saputo interpretare con serietà e dedizione il ruolo di custode del patrimonio faunistico e ambientale del territorio regionale. Sotto la guida esperta e appassionata del presidente Rizieri Viti, il circolo ha consolidato la propria presenza in tutta la regione Lazio, con un’attenzione particolare al comprensorio di Anagni. Vigilanza venatoria e zoofila: un presidio per la legalità Uno degli aspetti più rilevanti dell’attività del Circolo…
Un talento matematico inarrestabile Grande soddisfazione per l’Istituto di Istruzione Superiore Dante Alighieri di Anagni: lo studente Stefano Marconi, frequentante il Liceo Scientifico, ha conquistato un posto nella finale internazionale dei Giochi Matematici Bocconi. Un risultato straordinario che porta orgoglio e prestigio alla scuola e alla comunità locale. La competizione e la categoria L1 I Giochi Matematici Bocconi rappresentano un’occasione unica per migliaia di studenti italiani e internazionali di confrontarsi sulle proprie abilità matematiche. La categoria L1, in cui Stefano Marconi si è distinto, è riservata agli studenti delle scuole superiori che dimostrano eccellenti capacità logiche e analitiche. Superare le…
di Pietro Necci L’Acuto conquista una vittoria netta e convincente contro il Prenestino con il risultato di 3-0, nella gara valida per il campionato di Terza Categoria girone C. Un successo che permette ai biancorossi di agganciare il terzo posto in classifica insieme al Collepardo. La partita, disputata davanti a un pubblico partecipe e caloroso, ha visto i padroni di casa imporsi con determinazione e carattere. Un primo tempo di qualità e concretezza La squadra di casa si porta subito in vantaggio grazie a una brillante azione orchestrata da Steri, che con un preciso lancio pesca al centro dell’area Marco…
SS. PIETRO E PAOLO-ACUL CECCANO OMNIA 0-1 SS. Pietro e Paolo Miele, Gerardi (13’ st De Rosa; 36’ st Siscan), Marchese, Ratto (45’ st Asabella), Farulla, Cifra, De Vellis (42’ st D’Antoni), Arduini, Strozza, Soldi, Marchetti. A disposizione: Molinari, Masiello, Volpicella, Giagoni, Dian. Allenatore: Ruggeri Acul Ceccano Omnia Delzio, Cicciarelli, Sacchi (21’ st Pescosolido), Sciucco, Quattrociocchi, Fanella, Mattone (29’ st Carlini L.), Carlini E., Colafrancesco (13’ st Celli), Grossi (40’ st Lanni), Caponera (22’ st Previtera). A disposizione: Piselli, Celli, Iacovissi. Allenatore: Carlini M. Arbitro: Valerio Parenti di Aprilia Reti: 32’ pt Colafrancesco rig. Note – Ammoniti: Ratto, Arduini (S);…
Nel fine settimana del 29 e 30 marzo, Piazza Cavour ad Anagni ha ospitato la prima edizione del Mercatino “La Terra dei Papi”, un’iniziativa dedicata a collezionismo, artigianato e antiquariato. L’evento, organizzato dal consigliere comunale Luigi Pietrucci in collaborazione con l’associazione “Conca d’Oro”, ha visto una partecipazione significativa, soprattutto nella giornata di domenica. Un inizio sfidato dal maltempo La pioggia non ferma l’entusiasmo degli organizzatori e dei partecipanti La giornata inaugurale di sabato 29 marzo è stata purtroppo caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, che hanno limitato l’afflusso di visitatori e l’attività degli espositori. Nonostante ciò, l’entusiasmo degli organizzatori e la…
Il progetto di ampliamento dello stabilimento KNDS ad Anagni, nel cuore della provincia di Frosinone, sta suscitando un’ondata di preoccupazione tra i cittadini e le associazioni locali. In particolare, l’associazione Abaco-Lazio ha espresso il proprio dissenso nei confronti della costruzione di undici nuovi capannoni destinati alla produzione di nitrogelatina, una componente fondamentale per la realizzazione di munizioni per missili e bombe. L’area individuata per l’ampliamento dello stabilimento si trova a ridosso dell’autostrada, in una zona classificata come SIN (Sito di Interesse Nazionale per la bonifica ambientale). Una scelta che l’associazione giudica inaccettabile, in quanto mette a rischio la salute dei…
Una generosa ondata di solidarietà ad Anagni e agli Altipiani di Arcinazzo grazie all’azione concreta e appassionata del Gruppo Giovanile di Anagni del Sovrano Militare Ordine di Malta, appartenente alla Delegazione di Veroli. Ieri mattina, sabato 29 marzo, i giovani volontari hanno effettuato un’importante donazione presso due realtà del territorio: il Convento delle Suore Clarisse di Anagni e il Centro di prima accoglienza Traiano degli Altipiani di Arcinazzo. La delegazione, rappresentata dal Marchese Bisleti, ha consegnato una quantità significativa di beni alimentari, tra cui circa 200 kg di cibo a lunga conservazione destinati alle Suore Clarisse. Questi prodotti, utilizzati per…
Grave incidente stradale a Castrocielo: giovane elitrasportato in ospedale Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle ore 5:30, lungo la via Leuciana a Castrocielo (FR), all’altezza del distributore ENI. Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat 500, condotta da un giovane di 21 anni residente a Roccasecca (FR), e una Seat Leon, alla cui guida si trovava un uomo di 31 anni originario di Sora (FR). Dinamica dell’incidente Scontro violento e soccorsi immediati La collisione tra i due veicoli è avvenuta con estrema violenza, causando il grave ferimento del giovane alla guida della Fiat 500,…
Intervento tempestivo in montagna: l’uomo non è in pericolo di vita Un’escursione in montagna si è trasformata in un momento di grande apprensione per un uomo di 64 anni, residente a Colleferro, che intorno alle ore 13:00 di oggi è scivolato durante una camminata con il Club Alpino Italiano (C.A.I.) di Colleferro in località Santa Serena, nel territorio di Supino. L’incidente La caduta improvvisa a 150 metri dalla strada asfaltata L’uomo si trovava in compagnia di altri escursionisti del C.A.I. quando, per cause ancora da accertare, ha perso l’equilibrio ed è rovinosamente caduto a terra. L’incidente si è verificato a…