Roma, 14 novembre 2023 – La Giunta Regionale del Lazio, presieduta dal presidente Francesco Rocca, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, e dell’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca e ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini, ha adottato lo schema del programma triennale 2023-2025 dei lavori pubblici.Il programma prevede uno stanziamento di oltre 285 milioni di euro su base triennale: di questi oltre 102 milioni per il 2023, oltre 85 milioni per il 2024 e poco…
Autore: Redazione
Convalidato l’arresto per spaccio di stupefacenti operato dai Carabinieri di Ceccano l’11 novembre scorso. Nella serata dell’11.11 2023, i Carabinieri della Stazione di Ceccano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per “detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio” un 43 enne di Ceccano, già noto alle forze dell’ordine per reati della stessa indole. I militari, nel corso di un servizio finalizzato alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, dopo un prolungato servizio di osservazione in quella via Marano, con l’ausilio di unità cinofile di Roma Ponte Galeria, facevano accesso nell’abitazione occupata dal predetto e procedevano alla…
Il Questore di Frosinone dott. Domenico Condello si è recato in visita stamane – 14 novembre 2023 – in due importanti aziende operanti nella zona industriale di Anagni, la Saxa Gres e Aviorec, la prima impegnata nella produzione di ecopietre in gres porcellanato per pavimentazioni stradali, arredo urbano e superfici outdoor, l’altra nella realizzazione di parti in materiale composito per l’aerospazio, l’automotive, la nautica, il settore difesa e altro. La prima azienda visitata è stata proprio la Saxa Gres, sita in località Osteria della Fontana, in via Villamagna Gorga; all’incontro hanno preso parte anche la dott.ssa Miriam Diurni, presidente di…
Riparte la programmazione al Teatro Comunale con una campagna abbonamenti con 5 spettacoli proposti tra dicembre 2023 ad aprile 2024 grazie alla collaborazione tra il Comune di Fiuggi e ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. «Con grande soddisfazione annunciamo l’avvio di una preziosa collaborazione tra l’amministrazione comunale di Fiuggi e l’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio (ATCL), circuito multidisciplinare del Lazio. Dopo aver ridato vita al nostro bellissimo teatro comunale a Fiuggi città, tramite interventi strutturali e con un restyling completo – spiega il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini…
Su indicazione del Sindaco Riccardo Mastrangeli è stata approvata dalla giunta la delibera di indirizzo per la realizzazione della strada di collegamento tra via Michelangelo e viale Olimpia per il passaggio delle tifoserie ospiti durante lo svolgimento delle partite presso lo stadio “Benito Stirpe”. “L’amministrazione comunale intende mettere la parola “fine” all’annoso problema costituito dalla mancanza di un percorso riservato alle tifoserie ospiti – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – L’obiettivo, nel rispetto delle indicazioni in materia di sicurezza ed ordine pubblico della Prefettura e della Questura di Frosinone e in collaborazione con la società canarina, è ridurre notevolmente…
Cari, carissimi auguri a Damiano Poce, studente del Liceo linguistico “Regina Margherita” di Anagni e nostro affezionato lettore che oggi – martedì 14 novembre 2023 – taglia il fatidico traguardo dei… 18 anni! Appassionato di cinema e di fumetti, Damiano coltiva diversi hobby tra cui quello della fotografia. Tanti – anche – i sogni nel cassetto di Damiano, primo fra tutti quello di riuscire, un giorno, a far coincidere le sue passioni con il lavoro. A fargli gli auguri per primi, la mamma Annalisa, il papà Daniele e i fratelli Ilenia e Samuele. Auguri, ovviamente, anche dal resto della famiglia…
L’ex chiesa di San Paolo, oggi sconsacrata, attuale sede della Cooperativa “Hernica Saxa” in via San Paolo di Anagni, ospiterà domenica 26 novembre prossimo la messa in scena della commedia “La contrada del diavolo”. L’esilarante commedia in leggero dialetto ciociaro – solo un paio di settimane fa – si era aggiudicata ben tre premi alla settima edizione del “Roma Comic Off”, importante rassegna di teatro comico della Capitale: quello al miglior attore non protagonista, assegnato a Franco Stazi, attore di lungo corso; alla migliore attrice protagonista, la brava Angela Manunza; e quello alla miglior attrice non protagonista, Gianna Vari, docente…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno arrestato un 33enne italiano, che aveva tentato di estorcere denaro ai suoi genitori. Nel tardo pomeriggio di sabato i Carabinieri hanno ricevuto una richiesta di intervento urgente presso l’abitazione di una coppia di coniugi sessantenni, esasperati dalle minacce del figlio. Non era la prima volta che i militari intervenivano in quello stabile, ormai noto per la triste situazione familiare di chi vive al suo interno. In passato, l’uomo era stato anche destinatario di un provvedimento di ammonimento da parte del Questore, che lo aveva invitato a porre fine alle sue…
L’olio è – certamente – uno dei prodotti della terra e del lavoro dell’uomo che più di molti altri ha un’antica tradizione anche nel territorio della provincia di Frosinone, dove negli ultimi anni questo prezioso liquido ha avuto un incremento sia quantitativo che qualitativo. La produzione, anche ad Anagni, così come in molti altri Comuni viciniori, è quest’anno abbastanza soddisfacente e i risultati buoni a testimonianza della bontà di un prodotto che presenta caratteristiche organolettiche uniche. Lo sanno bene i titolari del Frantoio “Fratelli Cesari” di località San Filippo di Anagni, uno dei più rinomati della zona, che questa mattina…
di Pietro Necci, addetto stampa Acuto Calcio Terza vittoria consecutiva, seppur di misura, per l’Acuto che supera in casa il San Lorenzo per 3 reti a 2; la partita ha visto i locali portarsi in vantaggio di due goal, poi – nel finale di primo di primo tempo – gli ospiti sono riusciti a rientrare in partita grazie anche ad un calcio di rigore concesso per un fallo di mano di un giocatore dell’Acuto. Nella ripresa il San Lorenzo perveniva subito al pareggio ma dopo pochi minuti di difficoltà l’Acuto riusciva a ritrovare il definitivo vantaggio, per quanto gestito -…