“Dannazione di donna perbene” della scrittrice Annalisa Lucini, edito da Eretica Edizioni, è il libro presentato lo scorso sabato 11 novembre nella sala delle conferenze della Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti di Anagni. L’evento – molto partecipato – è stato organizzato dall’associazione “Las Mariposas”, recentemente costituitasi proprio ad Anagni per iniziativa della dott.ssa Valentina Victoria Simionato, che ne è presidente. L’evento – moderato dal poeta dott. Emanuele Prisciandaro, vincitore del Premio Gabriele Galloni 2022, Art Director e Formatore ENGIM Piemonte-Torino – ha visto la partecipazione del prof. Alberto D’Atanasio, docente di Storia dell’Arte e Semiologia dei…
Autore: Redazione
La XVI Edizione del Festival “Il Teatro e le Voci”, promosso e organizzato dalla Compagnia Teatro dell’Appeso, sotto la direzione artistica di Amedeo Di Sora, prosegue con due importanti appuntamenti. Mercoledì 15 novembre, alle ore 11:30, presso l’ Accademia di Belle Arti, in Viale Giuseppe Mazzini 12 a Frosinone, si terrà un incontro con gli allievi dell’Accademia sul tema “I mestieri del cinema – l’Autore della Cinematografia”. L’incontro sarà curato dall’AIC (Associazione Italiana Cineoperatori) e coordinato dallo storico e critico cinematografico Gerry Guida. Giovedì 16 novembre, alle ore 16:00, sempre all’interno dell’Accademia di Belle Arti, ci sarà l’ “Omaggio ad Andrea Murchio” a cura dell’attrice Alessia…
Prosegue il ciclo di iniziative organizzate per celebrare i quaranta anni di attività del Coro Polifonico “Città di Anagni”, con un nuovo, imperdibile appuntamento: il Concerto “Dai madrigali alla musica da film”. L’evento si terrà sabato prossimo 18 novembre dalle ore 18:00 nella Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni. Dopo l’incontro inaugurale a Palazzo Bacchetti il 21 ottobre ed il Concerto di Musica Sacra presso la Chiesa di San Giovanni, il 28 ottobre, un’altra occasione per ascoltare dal vivo e godere della musica del Coro Polifonico di Anagni, diretto dal M° Luigi Ginesti. “Il programma – è scritto…
L’impegno sociale portato avanti da più di dodici anni attraverso la Tricostarc Onlus si rinnova il prossimo mercoledi 15 novembre, alle ore 19,30 a Roma, presso la Domus Circo Massimo, dove verrà presentato “Eticha”, il calendario Tricostarc per il 2024 giunto alla sua settima edizione. Gli scatti quest’anno sono del fotografo Gianmarco Chieregato, uno dei più stimati e affermati fotografi italiani, grande artista sensibile da sempre alla solidarietà. Mercoledì 15 ottobre alle ore 19.30 nella splendida cornice della Domus di Circo Massimo si terrà il lancio del Calendario Tricostarc. Protagoniste anche per quest’anno le pazienti che con coraggio offrono la propria immagine in favore di “Eticha”, un’iniziativa di sensibilizzazione…
di Monia Lauroni Al chilometro 55 della Roma-Civitavecchia, direzione Roma, intorno alle 13.00, un mezzo pesante si è scontrato violentemente con un furgone a nove posti. Drammatico il bilancio: un morto e degli altri occupanti del furgone, estratti dalle lamiere dai Vigili del Fuoco, in cinque sono stati trasportati in pronto soccorso in codice rosso. Gli occupanti del furgone sono tutti turisti probabilmente sbarcati al porto di Cvitavecchia. Sul posto la polizia stradale per i rilievi del caso. DINAMICA DELL’INCIDENTE A scontrarsi è stato un pullman di turisti contro una bisarca. Grave il bilancio: un morto, 8 feriti di cui quattro…
Ieri mattina – 12 novembre 2023 – un uomo di Frosinone, con problemi economici e sicuramente preso dallo sconforto, decide di farla finita. Esce di casa, sale a bordo della sua autovettura, si reca in una zona isolata nel Comune di Collepardo ed invia un messaggio ai propri cari dove manifesta la sua volontà di togliersi la vita. Grazie però al tempestivo intervento dei militari dell’Arma, l’uomo viene rintracciato e tratto in salvo. I Carabinieri riescono a farlo ragionare e a farlo desistere dai suoi intenti.
Sabato 18 novembre alle ore 17.00, presso la BC Art Gallery in Via G. Leopardi 21, si inaugurerà la mostra personale di Tomoko Momoki. La pittura di Tomoko Momoki è, nella maggior parte delle opere, impressionista in chiave contemporanea, essenzialmente per l’attualità delle figure di individui; tratti rapidi, eppure pregnanti, riproducono particolari caratterizzanti e rappresentano – sortendo effetti di vivido dinamismo-pose e atteggiamento delle persone che animano o popolano i vari scenari, ossia ambienti private oppure di vita sociale, dunque locali pubblici, scorci urbani, finance luoghi di culto, vivacizzati dalla moltitudine di visitatori. La mostra sarà visitabile fino al 4…
Controlli intensificati nel fine settimana da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Cassino (FR). Il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni del territorio, nella notte tra sabato e domenica scorsi, sono stati impegnati nell’area della movida, al fine di prevenire e reprimere fenomeni di illegalità diffusa nel centro urbano e contrastare il fenomeno dei furti. Particolare attenzione è stata posta anche alla prevenzione di disturbo della “quiete”, ubriachezza molesta e l’abbandono dei rifiuti, condotte tipiche della “cattiva movida”, controllando i punti di ritrovo dei giovani proprio per impedire il verificarsi di tali episodi. Complessivamente i Carabinieri hanno controllato 47 veicoli…
di Joe Carobolo Con la consegna della ‘targa’ è stato inaugurato ad Alatri lo Sportello Unico dell’Ente Nazionale per il Microcredito. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Sindaco di Alatri, dott. Maurizio Cianfrocca, il dott. Roberto Marta, Responsabile “Sportelli e Territorio” dell’Ente Nazionale per il Microcredito, l’Assessore Gianni Padovani e la dott.ssa Valeria Nichilo, responsabile del settore p.o. affari generali. “Lo sportello – spiega l’assessore al Commercio e Attività produttive – Gianni Padovani – sarà operativo a breve con sede nel Palazzo Conti Gentili, piano terra. Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria e sociale…
“Il Rispetto che mi aspetto!” è il titolo dell’evento promosso dall’associazione “Fiorire in Inverno” in collaborazione con l’I.T.I.S. “Don Giuseppe Morosini” di Ferentino che si terrà venerdì prossimo 17 novembre alle ore 10.00, avvalendosi del patrocinio del Comune di Ferentino, in concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’iniziativa è finalizzata ad affrontare il tema della violenza contro le donne sotto il profilo della sicurezza digitale, dal punto di vista fisico e psicologico, con particolare attenzione alle nuove generazioni. Una tematica, quella della violenza contro le donne, “che non può e non deve rimanere circoscritta a determinati…