Autore: Redazione

Una giornata storica per Ferentino e per l’intero territorio della provincia di Frosinone. Ieri, 17 settembre, si è finalmente concretizzato un sogno a lungo inseguito: l’inaugurazione ufficiale del Teatro Romano, annunciata dal sindaco Piergianni Fiorletta e fissata alle 17.30 ha segnato la rinascita di un gioiello archeologico che per troppo tempo era rimasto celato sotto terra. La cerimonia di apertura ha preso il via nella chiesa di Santa Lucia con il convegno “Il recupero dell’antico Teatro Romano di Ferentino”, un momento di riflessione e approfondimento sui complessi lavori di recupero che hanno restituito splendore a questo prezioso testimone del passato.…

Leggi Tutto

Il 19 settembre segnerà una data storica per Fiuggi e per uno dei suoi simboli più conosciuti al mondo. La Società Acqua e Terme Fiuggi S.p.A. inaugurerà il nuovo stabilimento di imbottigliamento dell’Acqua Fiuggi, un progetto ambizioso che rappresenta un investimento strategico per il futuro dell’azienda e del territorio. L’evento, come riportato dai colleghi di Radio Centro Fiuggi, sarà riservato ad autorità, dipendenti e stampa e vedrà la partecipazione del Presidente della società, Leonardo Maria Del Vecchio. Una presenza di rilievo che sottolinea l’importanza dell’iniziativa per il gruppo imprenditoriale e per l’intera comunità locale. Il nuovo polo produttivo non rappresenta…

Leggi Tutto

Una croce pettorale in argento dorato del valore di 1.700 euro scatena la polemica politica ad Anagni. Sinistra Italiana solleva dubbi sulla gestione delle risorse pubbliche da parte dell’Amministrazione Comunale, dopo aver scoperto nell’Albo Pretorio l’impegno di spesa destinato al dono per il nuovo vescovo della Diocesi appena nominato dal Santo Padre. Il gruppo politico guidato dalla sezione locale di Sinistra Italiana non usa mezzi termini nel criticare quella che definisce una scelta discutibile. “Non ci capacitiamo come un Comune che patrocina raccolte di materiale scolastico per le famiglie meno abbienti e che molte volte nega ai cittadini alcuni servizi…

Leggi Tutto

Il suono della prima campanella dell’anno scolastico a Morolo quest’anno risuona accompagnato da un coro di proteste. Mentre in tutta Italia si celebra l’inizio di un nuovo percorso educativo, nel piccolo Comune della provincia di Frosinone le famiglie si trovano a fare i conti con una realtà ben diversa: aumenti delle tariffe scolastiche che trasformano il ritorno sui banchi in una vera e propria stangata economica. A denunciarlo è Ivano Compagnone, consigliere comunale del gruppo “Morolo che Vorrei”, che non usa mezzi termini nel definire quello che considera un vero e proprio “primo salasso di settembre”. Secondo quanto riferito dal…

Leggi Tutto

Due operazioni distinte condotte dai Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno portato all’arresto di due uomini nella provincia di Frosinone, confermando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza al territorio. A Veroli, i militari della locale stazione hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Frosinone, arrestando un trentenne di origine gambiana. L’uomo dovrà scontare un residuo di pena di un anno e quattro mesi per il reato di concorso in ricettazione, crimine commesso nel capoluogo ciociaro durante il 2022. Dopo le formalità di rito, il giovane è stato accompagnato presso il carcere di Frosinone…

Leggi Tutto

Il Dieciminuti Film Festival si prepara a spegnere venti candeline con un’edizione che promette di essere memorabile. Dal 22 al 27 settembre, il Dream Cinema di Frosinone diventerà il cuore pulsante del cinema breve internazionale, ospitando la ventesima edizione di una manifestazione che ha saputo costruire nel tempo connessioni autentiche con il mondo dell’arte cinematografica. L’associazione IndieGesta di Ceccano ha confezionato per l’occasione un programma di altissimo livello, capace di stupire il pubblico con workshop, approfondimenti e contenuti straordinari. Lo spazio culturale che da due decenni è dedicato ad autori e cineasti emergenti provenienti da ogni angolo del pianeta, conferma…

Leggi Tutto

Un episodio di violenza contro le Forze dell’Ordine ha portato all’inasprimento delle misure cautelari per un uomo di 46 anni residente a Ferentino. Nella notte del 16 settembre 2025, i Carabinieri di Ferentino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di aggravamento emessa dal GIP del Tribunale di Frosinone, trasformando l’obbligo di dimora in arresti domiciliari. Il protagonista di questa vicenda giudiziaria è un quarantaseienne già noto alle forze di polizia per i suoi precedenti penali, che è stato rintracciato presso la sua abitazione nel comune ernico. L’uomo si trovava già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora con la prescrizione della…

Leggi Tutto

Il mondo della grande distribuzione organizzata nel Lazio sta per vivere una trasformazione significativa. Il Gruppo Pam ha infatti avviato le procedure per cedere a Pac2000A, cooperativa del sistema Conad, tre importanti ipermercati situati in posizioni strategiche del territorio laziale. L’operazione, frutto di una trattativa complessa che si è sviluppata attraverso diverse fasi negoziali, riguarda gli ipermercati di Cassino (Frosinone) con una superficie di 4.700 metri quadrati, Alatri (Frosinone) con 4.500 metri quadrati situato nel rinomato Centro Commerciale “Le Ciocie” al chilometro 81 della via Casilina nord, e Formia (Latina) con una metratura di 3.754 metri quadrati. La scelta di…

Leggi Tutto

Il Comune di Paliano si prepara a rendere omaggio alla memoria degli Internati Militari Italiani (IMI) con un evento commemorativo che toccherà il cuore della comunità. L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre alle ore 10:00 presso il suggestivo Teatro Comunale Esperia, dove storia e memoria si intrecceranno in un momento di profonda riflessione. L’iniziativa rappresenta un doveroso tributo ai militari italiani, in particolare a quelli palianesi, che durante la Seconda Guerra Mondiale furono catturati dai nazisti e rinchiusi nei campi di prigionia. Questi uomini coraggiosi, di fronte alla scelta drammatica tra l’adesione alla Repubblica Sociale Italiana e la fedeltà…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta L’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese torna a sorprendere con il quinto appuntamento della Caccia al Tesoro nei Borghi del Cesanese. L’evento è gratuito e avrà luogo il 20 settembre 2025 con una tappa nella splendida Anagni. Un’occasione imperdibile per vivere il borgo in modo originale e coinvolgente, grazie a un percorso fatto di giochi, sfide, indizi e animazioni teatrali, pensato per bambini, giovani, famiglie e curiosi di tutte le età. La partenza è alle ore 16.30 da Piazza Innocenzo III (sede Pro Loco di Angni): da lì inizierà un’avventura tra cultura e divertimento,…

Leggi Tutto