Una bellissima iniziativa organizzata in concomitanza della settimana nazionale “Nati per Leggere” istituita nove anni fa per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini: ad organizzarla, ad Anagni, il locale gruppo “Nati per Leggere” che il 18 novembre prossimo – nella sede di via Varano dello studio “Parole in gioco”, non lontano dal quartiere di Osteria della Fontana di Anagni – terrà una giornata di letture rivolta ai bambini delle fasce di età 18/36 mesi e 3/6 anni. Per partecipare all’incontro è obbligatoria la prenotazione a uno dei numeri telefonici riportati nella locandina che alleghiamo di seguito:…
Autore: Redazione
Lo scorso lunedì 6 novembre il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano ha ospitato una importante giornata informativa organizzata dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. L’evento ha avuto un significato particolare in quanto è stata anche l’occasione per onorare la memoria con l’assegnazione a giovani studenti del premio intitolato a Luca Celenza, brillante ingegnere che purtroppo ha perso la vita prematuramente sette anni fa all’età di soli 30 anni. Luca è stato ricordato con affetto e commozione nel corso dell’evento, in particolare dall’ex rettore dell’Ateneo Paolo Vigo che ha tenuto a ricordarlo come “un individuo straordinario che…
ROMA – Nella provincia di Roma e Reggio Calabria, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, con il supporto di quelli del Comando Provinciale di Reggio Calabria, stanno dando esecuzione a un’ordinanza che dispone misure cautelari personali, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Roma, nei confronti di 12 soggetti, cittadini italiani e albanesi, gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e spaccio. L’attività di indagine, trae origine da alcune risultanze investigative provenienti dalla più ampia indagine denominata “Tritone”, condotta dai Carabinieri del…
Venerdì 10 novembre alle ore 16.00, nella sede della Biblioteca diocesana del seminario vescovile a Ferentino in via don Giuseppe Morosini 56, si terrà la presentazione ufficiale della raccolta di poesie dell’autrice Camilla Pulcinelli. La scrittrice, insegnante ed appassionata di letteratura, sarà presente per un incontro tra musica e poesia, accompagnata da quelle che definisce ‘donne straordinarie’ che la aiuteranno ad animare l’evento. Il libro, dal titolo “L’infinito in un seme”, edito da Transeuropa nella collana Nuova poetica è – come scritto nella quarta di copertina – una sorta di “viaggio dall’infanzia all’età adulta e ritorno, alla ricerca della parte…
Torna – seppur con qualche cambiamento rispetto alle passate edizioni – il concorso “Presepi in erba” riservato ai bambini e bambine di età compresa tra i quattro e i 12 anni i quali avranno la possibilità di iscriversi come singoli, gruppi, scuole, classi di catechismo, etc. Il concorso – spiega Valentina Simionato, organizzatrice e presidente dell’associazione culturale “Las Mariposas” – ha una duplice finalità legata sia al rispetto delle tradizioni del nostro territorio, sia alla valorizzazione delle giovani generazioni. Lo scopo del progetto – spiega Valentina – è quello di continuare il percorso intrapreso sia per rendere omaggio alla grande…
di Anna Marsili Il 5 novembre si è celebrato il dodicesimo anniversario dalla scomparsa di Mons. Luigi Belloli, già vescovo di Anagni/Alatri e fondatore dell’Istituto scolastico Bonifacio VIII, già scuola cattolica diocesana. Mons. Luigi Belloli è morto ad Inveruno (MI) il 5 novembre 2011; le sue spoglie mortali riposano nella cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni. Ricordiamo le parole dell’arcivescovo emerito di Milano, il cardinale Angelo Scola con cui descrisse, il giorno della sua morte, Mons .Luigi Belloli: «Uomo di Dio, mite e saggio, attraverso una costante opera educativa animata da un forte senso cristiano della vita e da…
Al termine del consiglio di amministrazione, che ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo del Consorzio Industriale del Lazio, il presidente Francesco De Angelis, nominato il 22 settembre 2021 dall’allora presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, in ragione dell’insediamento della nuova giunta regionale, che ha aperto una nuova fase politica, ha ritenuto doveroso annunciare, al termine della riunione, le sue dimissioni dalla carica di presidente del Consorzio Industriale del Lazio per consentire al presidente della Regione ogni più opportuna valutazione in ordine alla futura mission del Consorzio, nonché per garantire un maggiore coinvolgimento dell’ente regionale nel progetto di riforma. Resta inteso…
I risultati in crescita dei primi nove mesi del 2023 di Poste Italiane sono frutto dell’impegno dei suoi 120.000 dipendenti, ai quali sarà riconosciuto un bonus di 1.000 euro nella prossima busta paga. Lo ha annunciato l’Amministratore Delegato Matteo Del Fante in una intervista a tutto campo al TGPoste illustrando i numeri del terzo trimestre 2023: ricavi in crescita a 2,8 miliardi e nei primi nove mesi dell’anno a 8,9 miliardi, numeri a supporto dell’acconto sul dividendo di 0,237 euro per azione, in pagamento il 22 novembre e in crescita del 13% rispetto lo scorso anno. “Le attività dell’Azienda –…
Straordinario traguardo, quello raggiunto oggi, martedì 7 novembre 2023, dal nostro affezionato e giovanissimo lettore Christian Pasquali di Anagni che si è brillantemente laureato al Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa dell’Università degli Studi della Tuscia in Scienze politiche e Relazioni internazionali. Al suo fianco, il papà Sisto, la mamma Pina, la sorella Carola e la fidanzata Giulia: sono stati proprio loro i primi ad abbracciarlo e a congratularsi con lui. Felicitazione vivissime – ovviamente – anche da parte della redazione di anagnia.com e di tutti i nostri lettori!
E’ di una persona ferita il bilancio dell’incidente che si è verificato attorno all’ora di pranzo di oggi – martedì 7 novembre – al km 1.5 della via Anticolana, in territorio di Anagni, nei pressi della Farmacia “Città dei Papi”. Sul posto – nel momento in cui scriviamo (ore 15.09) – sul posto sono presenti i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Frosinone; stando ad una prima ricostruzione, pare che un autoarticolato ne abbia tamponato un altro che lo precedeva. Sul posto anche le Forze dell’Ordine.