Autore: Redazione

Topi di appartamento in azione, nel tardo pomeriggio di oggi, 6 novembre 2023, nel popoloso quartiere periferico di San Filippo dove attorno alle 18.00 ignoti sono entrati all’interno di un’abitazione dove vive una coppia – marito e moglie – e hanno fatto incetta di ori e gioielli. Il furto è avvenuto al primo piano dell’abitazione mentre i due erano in casa, precisamente al piano terra; i ladri si sarebbero intrufolati in casa passando per una delle finestre e una volta dentro hanno messo a soqquadro le varie stanze alla ricerca di oggetti di valore. Anche altre abitazioni vicine sarebbero state…

Leggi Tutto

Da diversi giorni dormiva da un amico. Ed è stato proprio quest’ultimo questa mattina a scoprire che Lorenzo Germani, 19 anni originario di Sora, ma residente ad Arce, giaceva sul letto privo di vita. La triste scoperta è avvenuta appunto nell’abitazione dell’amico, dove Lorenzo alloggiava. Era entrato nella sua stanza per svegliarlo ma di fronte a lui solo un corpo esanime. Subito allertati i soccorsi che nulla hanno potuto, dal momento che il giovane pare sia deceduto durante la notte. Da un primo esame cadaverico effettuato dal medico legale non vi sarebbero tracce di morte violenta.Il magistrato ha predisposto l’autopsia…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Vale più dei soli tre punti messi in palio la vittoria del Frosinone in casa contro l’Empoli perché è arrivata contro una diretta concorrente per la salvezza. Negli occhi di tutti la perla di Marvin Cuni, che ha trovato un modo davvero speciale per segnare il suo primo gol in maglia giallazzurra, un colpo alla Ibrahimovic, non il suo compagno del Frosinone che, vedi il destino, è stato l’autore dell’assist, ma del grande campione ex Milan che tutti ricordano anche per lo “scorpione”, la proverbiale girata che lo ha reso celebre come “Ibracadabra”, e che l’attaccante albanese è…

Leggi Tutto

Si è corsa ieri – domenica 5 novembre 2023 – ad Assisi, la prima edizione della San Francesco Marathon, evento sportivo di importanza internazionale che ha unito sport e spiritualità, promuovendo valori di solidarietà. Una manifestazione che non è stata solo un evento sportivo, ma che ha cercato – anche – di unire la corsa al sostegno a progetti di aiuto della Diocesi di Assisi e delle Istituzioni civili del territorio a favore di persone con disagi o più fragili. A contribuire alla bella riuscita della manifestazione, non solo le favorevoli condizioni climatiche con il bel tempo complice della giornata…

Leggi Tutto

In occasione della giornata in memoria delle vittime della strada, che si celebra quest’anno il 19 novembre, è stata organizzata dalla Polizia di Stato un’intensa campagna di prevenzione stradale e di repressione delle condotte di guida in stato di alterazione. Dal 6 ottobre e per i prossimi quattro fine settimana, in tutta Italia sono stati programmati, contemporaneamente in tutte le province, servizi finalizzati al contrasto alla guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti e/o sotto effetto di alcol. Tale maggiore impegno è stato determinato dall’analisi dei dati Istat concernenti l’incidentalità stradale, problematica di grande attualità ed…

Leggi Tutto

Questa mattina il  Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, dopo aver partecipato a Piana di Monte Verna (CE) alla cerimonia di inaugurazione del monumento alla memoria del V. Brig. Emanuele Reali, tragicamente deceduto a Caserta il 6 novembre 2018 nel corso di un’operazione di polizia,  e insignito per l’eroico gesto della  medaglia d’Oro al Valor Civile, ha fatto visita al Comando Provinciale di Frosinone. Ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Gabriele Mattioli, ha incontrato tutti gli Ufficiali del Comando Provinciale, una rappresentanza dei Comandanti di Stazione e dei militari in servizio presso i vari reparti, dei Carabinieri…

Leggi Tutto

Dopo Milano e Nairobi, dal 6 novembre 2023 fino ad aprile 2024, la Campagna dei 100 di Perimetro (in collaborazione con Contemporary Cluster) arriva nel cuore interculturale di Roma, a Piazza Dante, con il Muro dei 100: il mosaico in bioresina voluto e curato da Yourban 2030 con il patrocinio del Municipio I – in collaborazione con Graffiti for Smart City – che rappresenta i 100 volti della sostenibilità della capitale, per riflettere sul cambiamento, a partire dalla sostenibilità fino ad arrivare all’inclusione sociale, all’integrazione, alla finanza etica, per abbattere le divisioni. Un muro per unire; un muro che mette insieme i ritratti di 100 personalità – fotografate…

Leggi Tutto

La Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile, ha emanato l’XI edizione del Bando Idea innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile 2023 allo scopo di diffondere la cultura imprenditoriale femminile e favorire la crescita e lo sviluppo della realtà imprenditoriale femminile di Roma e provincia. L’iniziativa si rivolge alle micro, piccole e medie imprese femminili operanti nel territorio di Roma e provincia che intendono realizzare un progetto imprenditoriale contraddistinto dall’originalità dell’attività svolta e/o dall’innovatività del processo produttivo, del prodotto o del servizio offerto, degli strumenti di commercializzazione o di assistenza alla clientela.…

Leggi Tutto

Idee e soluzioni per rinnovare e ristrutturare la propria casa all’insegna di sperimentazione dei materiali ed ecosostenibilità. Questo è quello che chiedono gli italiani, una domanda che ha trovato la sua risposta nelle proposte degli oltre 200 espositori, provenienti da tutta Italia, che per nove giorni hanno animato due padiglioni della Fiera di Roma con novità e tendenze per l’abitare. Si conclude l’edizione 2023 di Moacasa, l’amata manifestazione di arredo e design organizzata da MOA Società Cooperativa, che ha mostrato anche l’artigianato di qualità con stand istituzionali della Regione Lazio, insieme a Lazio Innova e alla Camera di Commercio di…

Leggi Tutto

Nei giorni 8, 9 e 10 novembre arriverà a Colleferro la reliquia del giudice Rosario Livatino, ovvero la camicia insanguinata che indossava al momento dell’omicidio il 21 settembre 1990. Il giudice Rosario Livatino fu assassinato alla giovane età di 37 anni, colpito alle spalle e poi al volto dai sicari delle famiglie mafiose di Palma di Montechiaro, sulla strada per Agrigento che percorreva quotidianamente per andare al lavoro da Canicattì, privo com’era, per scelta personale, di scorta e auto blindata. La cerimonia di accoglienza della reliquia si terrà mercoledì 8 novembre alle 17.00 presso la Chiesa dell’Immacolata.Giovedì 9 novembre alle…

Leggi Tutto