Autore: Redazione

Sabato 11 novembre torna l’atteso appuntamento con la Festa della Scuola e della Costituzione. L’evento si terrà presso il palazzetto al Casaleno, in Viale Olimpia, a partire dalle 9.00. “La manifestazione, istituita nel 2012 dall’amministrazione Ottaviani per favorire la cultura dell’aggregazione tra gli studenti delle scuole elementari e medie del capoluogo – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – promuove, attraverso la lettura di uno o più articoli della Costituzione, il valore dell’Atto fondamentale della Repubblica italiana. Il tema che sarà affrontato sabato e che sarà anche oggetto delle rappresentazioni artistiche e musicali degli studenti, sarà quello illustrato dagli articoli…

Leggi Tutto

Sabato 11 novembre prossimo – alle ore 17:30 – la Biblioteca Comunale “Luigi Ceci” di Alatri ospiterà la presentazione della collana “Le Meraviglie d’Italia” riguardante la città di Alatri, un suggestivo racconto in 100 (+1) scatti e racconti d’autore della straordinaria città di Alatri, terra ricca di storia, meraviglie paesaggistiche e monumentali. “L’invito al lettore – è scritto in una nota inviata a questa redazione – è quello di “perdersi” nell’antica città dai nove rioni, dalla civitas vetus di origine romana alla civitas nova medievale, senza dimenticare i sapori e i profumi inconfondibili di Alatri, leccornie irrinunciabili per chi voglia…

Leggi Tutto

Quarto appuntamento per la rassegna “Leggere Leggeri all’ora del tè” 2023, organizzata dall’Associazione Gruppo Logos in collaborazione con il Comune di Colleferro. Marcello Teodonio e Maurizio Mosetti racconteranno la regione attraverso le parole di tanti viaggiatori illustri che per i motivi più diversi attraversarono l’Italia: Vittorio Alfieri, Charles Dickens, Nikolaj Gogol (La campagna romana, Roma, Terracina); Giuseppe Gioachino Belli (la Cassia); Massimo D’Azeglio (i Castelli Romani); Cesare Pascarella (la Ciociaria); Trilussa (Ladispoli). Appuntamento sabato 11 novembre alle 17.30, presso la Biblioteca Comunale R. Morandi. Ingresso gratuito.

Leggi Tutto

“Una città completamente abbandonata, dal centro alle periferie. E’ così infatti che appare Ferentino dopo sei mesi di amministrazione Fiorletta”. A dichiararlo il consigliere Antonio Pompeo che evidenzia: “le nostre periferie sono completamente dimenticate e ignorate. Nessun intervento manutentivo, con la vegetazione che arriva a invadere le strade e gli incroci, a coprire la segnaletica stradale, tanto da creare situazioni di pericolo per gli automobilisti e i pedoni. Ogni segnalazione da parte dei cittadini, dalle perdite idriche ai guasti della pubblica illuminazione o alla presenza di buche sulle strade, cade purtroppo nel vuoto o ancor meglio nel disordine amministrativo che…

Leggi Tutto

Era rimasto in soffitta per decenni salvo – poi – spuntare fuori durante i lavori di ristrutturazione di un vecchio appartamento, oggi disabitato, sito nel centro storico di Anagni. A segnalare l’insolito e pericoloso rinvenimento ai Carabinieri della Stazione di Anagni agli ordini del mar. Massimo Crescenzi è stato un privato cittadino che stava eseguendo dei lavori di controsoffittatura; intervenuti sul posto, i militari hanno constatato l’effettiva pericolosità dell’ordigno, attivando immediatamente il protocollo di sicurezza previsto. La Prefettura di Frosinone, su segnalazione dei militari anagnini, ha – quindi – richiesto l’intervento del personale qualificato dell’Arma dei Carabinieri, arrivati sul posto…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Tenenza di Aprilia, durante un servizio di controllo del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, nonché a seguito di preliminare e autonoma attività info-investigativa, hanno fermato lungo la via Nettunense un furgone, insospettiti da una brusca e repentina inversione di marcia effettuata dal conducente una volta notata la pattuglia e dall’andatura irregolare e pericolosa assunta successivamente. Dopo un breve inseguimento, all’atto del fermo, il conducente, un cittadino italiano originario di Roma, veniva identificato e sin da subito manifestava un atteggiamento di celato nervosismo. L’inconsueto comportamento induceva i finanzieri ad eseguire un’ispezione del veicolo,…

Leggi Tutto

Non si trova più la carcassa della capretta trovata morta in un agriturismo lo scorso fine agosto, probabilmente mangiata dai cinghiali come riferito ai Carabinieri dai proprietari dell’attività che si trova alla periferia di Anagni. Va da sé che la situazione adesso si fa ancora più intricata. Secondo il racconto di alcuni testimoni la capretta è stata vista già morta e filmata attorno alle ore 21.05 di quella sera nei pressi del locale. Se ciò verrà confermato dalle indagini della Procura della Repubblica la posizione dei cinque ragazzi indagati potrebbe alleggerirsi notevolmente; infatti, per quanto discutibile, il loro gesto non…

Leggi Tutto

L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dalle prime ore di domani, 7 novembre 2023 e per le successive 18/24 ore. Si prevedono sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.

Leggi Tutto

Via ai nuovi appuntamenti con famiglie e studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado all’Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Anagni. Sabato prossimo 11 novembre – infatti – la scuola di via Calzatora apre le sue porte, dalle ore 9.00 alle 13.00, per l’open-day dal titolo “Lo sguardo sul futuro”. Un altro appuntamento, sempre con gli stessi orari, è previsto per sabato 18 novembre. Aule, laboratori, spazi per la didattica, personale docente e team per l’orientamento saranno a disposizione dei visitatori alle prese con la faticosa scelta di un percorso di scuola secondaria superiore di secondo…

Leggi Tutto

Si è svolta nella mattinata di domenica 5 novembre la cerimonia di consegna della bandiera, da parte dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia, alla neocostituita sezione di Serrone. A volere fortemente l’evento nella cittadina ciociara il Colonnello Maurizio Tucci, anima e cuore della manifestazione, con un passato importante nell’Esercito. A fare gli onori di casa il sindaco di Serrone dott. Giancarlo Proietto che ha accolto i presenti nella sala consiliare del Comune. Suo il saluto di benvenuto alle autorità intervenute, un saluto che ha sottolineato, a poco tempo di distanza dalla commemorazione del 4 novembre, l’importanza dell’impegno dei militari sul territorio, un…

Leggi Tutto