Autore: Redazione

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità, Fabrizio Ghera e dell’Assessore allo Sport, Turismo e Ambiente, Elena Palazzo, ha dato il via libera alla sottoscrizione del protocollo d’intesa con il Comitato Regionale Lazio e Sardegna della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) per la redazione del Piano delle aree sciabili attrezzate e l’adeguamento della Legge regionale n. 59 del 9 settembre 1983. Come stabilito dal Decreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 40 (successivamente modificato dal D. Lgs. 29 agosto 2023, n. 120) spetta alle regioni il compito di individuare sul proprio territorio le aree sciistiche attrezzate. La proposta…

Leggi Tutto

Anagni si prepara a celebrare la memoria storica dei Filonardi, antica e nobile famiglia profondamente legata al territorio, con un evento dal titolo “Filonardi, memorie indelebili”. L’appuntamento è fissato per sabato 29 marzo 2025 alle ore 17:00, presso la suggestiva Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti. L’incontro, patrocinato dalle istituzioni locali, si propone di offrire uno spaccato significativo sulla storia e sull’eredità culturale dei Filonardi, figure di rilievo nella tradizione locale. La manifestazione si preannuncia come un momento di riflessione e approfondimento, aperto a tutta la cittadinanza. Relatori d’eccezione per un incontro di spessore Esperti e studiosi…

Leggi Tutto

Un doppio fiocco rosa per Colleferro La nascita delle gemelline del Sindaco Pierluigi Sanna riempie di gioia la comunità Nella mattinata di oggi, 28 marzo, Colleferro si è svegliata con una splendida notizia: sono venute alla luce le bellissime Celeste ed Olimpia, gemelline figlie di Nicole Rondinelli e di Pierluigi Sanna, Sindaco di Colleferro e Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale. La notizia ha subito suscitato un’ondata di affetto e di auguri da parte di tutta la comunità. Il lieto evento rappresenta una vera e propria esplosione di felicità non solo per la famiglia Sanna-Rondinelli, ma anche per l’intera…

Leggi Tutto

Anagni: al via la raccolta di progetti per la rigenerazione urbana di Osteria della Fontana Sarà pubblicato entro i prmissimi giorni della prossima settimana sul sito del Comune di Anagni l’avviso pubblico finalizzato a raccogliere proposte progettuali finalizzate alla rigenerazione urbana e al recupero edilizio nell’ambito di Osteria della Fontana, in linea con le disposizioni della Legge Regionale n. 7/2017. L’obiettivo è promuovere la valorizzazione territoriale attraverso interventi che rispondano agli indirizzi della Next Generation EU. Un percorso partecipativo per il rilancio del territorio L’amministrazione comunale ha deciso di dare seguito alle manifestazioni d’interesse pervenute a seguito dell’avviso pubblico del…

Leggi Tutto

L’ultimo saluto a Moreno Finocchio Lunedì pomeriggio il funerale del giovane padre anagnino Si terranno lunedì 31 marzo, alle ore 15.00, nella chiesa di Santa Maria della Pietà a Pantanello, le esequie di Moreno Finocchio, il giovane padre anagnino di appena 40 anni tragicamente scomparso a seguito di un incidente avvenuto a Roma lo scorso 21 marzo. La notizia della sua morte ha scosso profondamente l’intera comunità, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di familiari, amici e conoscenti. La comunità di Anagni, in particolare quella del quartiere Pantanello, è rimasta sconvolta dalla tragedia e si prepara ora a dare l’ultimo…

Leggi Tutto

Anche quest’anno il Liceo Classico “Dante Alighieri” di Anagni partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e ora Ricercatore di Filologia classica presso l’Università di Torino, sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, coordinato da un ampio e rappresentativo Comitato Organizzativo, introdotto dal brano inedito “Me di terra” del cantautore fiorentino Francesco Rainero, quest’anno si celebrerà venerdì 04 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 in quasi 350…

Leggi Tutto

Dalla componente “Rinnovamento tesserati PD” riceviamo questa nota che di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifica alcuna: Con lo stesso spirito con cui San Luca scrive, all’inizio del suo Vangelo al suo amico Teofilo: “…è parso bene anche a me, dopo aver fatto diligenti ricerche su tutte queste cose, fin dall’inizio, narrartele per iscritto, con ordine, o nobile Teofilo, affinché tu riconosca la verità”, così anche a noi della “COMPONENTE RINNOVAMENTO TESSERATI PD” è parso bene scrivere ai nostri concittadini Anagnini affinché sappiano come stanno veramente le cose. Il nostro Sindaco Daniele Natalia, nell’intervista rilasciata giorni fa ad anagnia.com, ha…

Leggi Tutto

Un evento di grande valore per la comunità scolastica Lunedì 31 marzo, alle ore 9:00, il Palazzetto dello Sport Tiziano Ciotti di Anagni sarà il teatro di un’importante iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sui temi del disagio giovanile, delle relazioni tossiche e dei disturbi dell’alimentazione. L’evento vedrà la partecipazione di 700 studenti del Liceo Classico Dante Alighieri, che avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti di spicco nel settore. Un incontro con esperti di rilievo Ad arricchire il dibattito saranno gli esponenti de La Caramella Buona, associazione nazionale attiva dal 1997 nella tutela dei minori contro ogni forma di abuso e violenza.…

Leggi Tutto

Un arresto che svela un incubo La scoperta del dispositivo GPS La fine di una relazione può essere dolorosa, ma per una donna residente in un comune della provincia di Frosinone, la rottura con l’ex marito si è trasformata in un incubo. Nei giorni scorsi, la vittima si è presentata presso la Squadra Mobile della Questura per denunciare una scoperta inquietante: un dispositivo GPS era stato nascosto nella sua auto, permettendo a qualcuno di seguirne ogni spostamento. Gli investigatori della Polizia di Stato di Frosinone hanno subito avviato le indagini e, approfondendo la vicenda, hanno scoperto che il caso andava…

Leggi Tutto

Un caso giudiziario controversoL’odissea giudiziaria di Maurizio Cocco, cittadino italiano detenuto in Costa d’Avorio, continua a sollevare interrogativi e preoccupazioni. Arrestato nel maggio del 2022 con accuse di traffico internazionale di stupefacenti, associazione a delinquere e percosse, ha visto decadere queste imputazioni nel corso del processo. Tuttavia, è stato condannato per frode fiscale, una sentenza che avrebbe dovuto garantire la sua scarcerazione nel maggio 2024. Ciò non è avvenuto e l’italiano resta dietro le sbarre. Le condizioni critiche di detenzioneLe condizioni di detenzione di Maurizio Cocco sono state definite particolarmente preoccupanti. Secondo quanto riferito dall’avvocato italiano Cicchetti, Cocco ha subito…

Leggi Tutto