Autore: Redazione

Lo scorso 26 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Cassino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare a carico di un 26enne di Cassino, già noto alle forze dell’ordine poiché, a partire dal 2021, ha molestato una giovane donna fino a costringerla a cambiare le proprie abitudini di vita. In particolare, ha messo in opera una serie di atti persecutori quali appostamenti, pedinamenti, lancio di oggetti minacce e insulti vari che hanno cagionato nella donna un grave e perdurante stato di ansia. Lo stalker, a seguito della denuncia presentata dalla vittima, è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Continua l’impegno…

Leggi Tutto

Nella mattinata di ieri, personale della Squadra Mobile della Questura, coadiuvato dagli agenti del Commissariato di PS di Sora, ha dato esecuzione a provvedimenti di ordine carcerazione emessi dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma – Ufficio Esecuzioni Penali – nei confronti di due uomini, rispettivamente di 55 e 35 anni. Detti provvedimenti restrittivi scaturiscono dall’esito di un’intensa e capillare attività investigativa, condotta dagli stessi poliziotti e nel corso della quale i due uomini furono sottoposti a fermo di P.G. per i reati di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione e rapina,  commessi in concorso  nel  territorio  del sorano,  tra   marzo  ed  agosto del 2020, nell’ambito…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Compagnia di Roma Trastevere hanno arrestato due cittadini stranieri – un 46enne bosniaco e un 43enne romeno – entrambi senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziati del reato di tentato omicidio ai danni di un 46enne bosniaco, anche lui senza fissa dimora. Il pomeriggio del 18 ottobre, alcune chiamate al 112 segnalavano la presenza di una persona ferita in via Portuense, zona Porta Portese. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri del Nucleo Operativo e quelli della Stazione Roma Trastevere che hanno trovato il 46enne a terra con una ferita alla gola sanguinante. Dagli immediati accertamenti…

Leggi Tutto

di Guglielmo Viti In altri articoli ho raccontato del mondo sacro e magico di Osteria della Fontana ad Anagni, contraddistinto da templi, altari alle ninfe, il Circo Marittimo, il Delubrum Lavernae, il bosco sacro a Diana, il lago che caratterizzavano in epoca ernica prima e romana poi questa zona. Ma esiste l’altro lato della medaglia, egualmente prezioso ed unico, praticamente sconosciuto, che molti ignorano completamente, che consiste nell’essere oltre un luogo legato in modo intenso al divino, anche un luogo famoso per la produzione agricola e, di conseguenza, ricco di impianti produttivi (figura 1). Ne esistevano moltissimi, indice di un’attività…

Leggi Tutto

di Filippo Del Monte Le province di Frosinone e Latina, con le rispettive aree industriali, resteranno fuori dalla Zona economica speciale unica del Mezzogiorno. Ormai questo è certificato dall’approvazione alla Camera del Decreto Sud, sul quale il governo aveva posto la questione di fiducia. La notizia non arriva come un fulmine a ciel sereno. Anagnia lo aveva già detto: estendere la Zes al Lazio meridionale è tecnicamente impossibile. E Frosinone e Latina non sono state escluse per dispetto, ma perché è l’impianto stesso del meccanismo inserito nel Decreto Sud ad imporlo. La battaglia per ampliare il perimetro della Zes era…

Leggi Tutto

L’amministrazione comunale, mediante il settore urbanistica, ha proceduto all’individuazione delle “Porzioni di territorio Urbanizzato”, così come previste dalla legge regionale per la rigenerazione urbana, su cui localizzare gli ambiti e gli interventi previsti dall’art. 3 della legge regionale stessa. L’esecutivo cittadino in questo modo promuove la presentazione, da parte di soggetti pubblici e privati interessati ed aventi titolo, di proposte di intervento volte alla riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale di parti edificate o aree private e pubbliche della città, ovvero proposte finalizzate alla individuazione di appositi ambiti di intervento, ove consentire la ristrutturazione edilizia e urbanistica o interventi di demolizione…

Leggi Tutto

La Fondazione Boccadamo riprende le attività solidali e ricomincia dai più piccoli con la campagna ‘Mettiamoci in Gioco’. Nel pomeriggio dello scorso 31 ottobre, infatti, la Fondazione Boccadamo ha promosso una donazione di giocattoli e gadget a tema “Halloween” nel reparto di Pediatria dell’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone. La consegna dei doni è stata organizzata con la partecipazione diretta del presidente Tonino Boccadamo e con il prezioso aiuto di “streghette” volontarie della Fondazione. La campagna ‘Mettiamoci in gioco’ riprende così il percorso avviato da anni grazie all’impegno della Fondazione Boccadamo, mettendo ancora una volta in primo piano i bambini. I…

Leggi Tutto

Dalla pagina Facebook dell’azienda ospedaliera “San Camillo Forlanini” di Roma: Il 23 luglio 2023 la vita di Angelo Lemmetti, un giovane di 26 anni originario di Anagni, prende una svolta drammatica a seguito di un terribile incidente stradale avvenuto a Ferentino. Trasportato d’urgenza qui al San Camillo di Roma, Angelo si è trovato ad affrontare incredibili sfide di sopravvivenza, sottoponendosi anche a un’operazione con un tasso di mortalità del 60%. “Nel 2022 abbiamo ricevuto al San Camillo 1220 traumi maggiori, di cui circa 200 pazienti soccorsi sulla scena e elitrasportati presso di noi, con esisti straordinari come nel caso di…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Ancora un altro deplorevole episodio di violenza ai danni di un infermiere professionale. È accaduto ieri pomeriggio, a poche ore di distanza dell’aggressione avvenuta nel Pronto Soccorso di Frosinone. Nel pomeriggio di ieri, ad essere colpito violentemente un infermiere professionale del reparto Medicina del Santa Scolastica di Cassino. Durante la somministrazione delle terapie prescritte, un paziente di sessanta anni si è rifiutato di prenderla colpendo inspiegabilmente con pugni pesanti sul volto e alla testa l’infermiere di turno. A bloccare l’ira dell’uomo, altri pazienti presenti nel reparto ed il personale medico, subito intervenuto. L’infermiere è stato portato al…

Leggi Tutto

Riapre la rassegna “Stracci & Canovacci”, ideata dal regista e autore teatrale Luca Simonelli con lo spettacolo: SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO Ballata per il terzo millennio da Fëdor Dostoevskij. Con la compagnia Modus di Verona. Un concerto inquietante in una narrazione sospesa tra fiaba e psicanalisi. Lo spettacolo è l’adattamento teatrale – in forma di talking blues ma su musiche non blues – dell’omonimo racconto di Dostoevskij. Un uomo che non accetta, né si ritiene accettato dalla società arriva al punto da sentirsi ridicolo. Oramai indifferente a tutto, una notte vive un sogno rivelatore che lo porta ad una…

Leggi Tutto