“Via Sicilia 57-59. Il Teatro è Vita”: questo il titolo del docufilm scritto e diretto da Pino Strabioli e Fabio Masi che ha partecipato alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si è tenuta nella Capitale dal 18 al 29 ottobre scorso. A produrre il docufilm, Polifemo, Golden Graal e la giovane azienda di produzione cinematografica “Growing Production” con sede a Frosinone fondata da Corrado Tatangelo (24 anni, di Frosinone) e Benedetto Orestini (26 anni, di Anagni), i quali hanno creduto fortemente e contribuito al progetto “che mira – spiegano – non solo alla distribuzione di un…
Autore: Redazione
“La tutela dei cittadini, siano essi residenti nel centro che nelle periferie, deve essere una priorità per chi amministra una città. Una priorità che necessità di atti concreti, soprattutto quando significa salvaguardare un territorio. Per questo, riscontrando un’assenza su tale problematica, poniamo all’attenzione del sindaco e della sua amministrazione la questione della cava Sigillo e le proteste dei residenti nelle zone Tofe, Vallone, Sterpare e Cartiera. Anche i cittadini delle periferie hanno gli stessi diritti degli altri e come minoranza ci sentiamo in dovere di difenderli”. Lo dichiarano i consiglieri di minoranza Alfonso Musa e Fabio Magliocchetti che hanno presentato…
di Monia Lauroni Era appena uscita da scuola e stava tornando a casa. Ma appena scesa dal pullman, una studentessa quindicenne, è stata investita da un auto. È accaduto nel primo pomeriggio di oggi in zona Carnello, ad Isola Liri Superiore. Il conducente dell’auto si è fermato ed ha allertato i soccorsi. Subito giunti sul luogo i sanitari del 118, i quali hanno prima provveduto a stabilizzare la quindicenne, successivamente viste le condizioni che sono apparse serie, hanno ritenuto opportuno l’intervento di un’eliambulanza per il trasporto della giovane in un nosocomio romano. Sul posto anche i Carabinieri per ricostruire l’esatta…
“La plastica è cambiata, cambia idea sulla plastica”, è il titolo dell’iniziativa promossa da Unindustria e Alpla ed inserita nell’ambito della Settimana della Cultura di Impresa promossa a livello nazionale da Confindustria. Protagonisti della due giorni sono stati l’azienda Alpla uno tra i principali produttori mondiali di imballaggi in plastica innovativi e gli alunni dell’Istituto Comprensivo 1 di via Lago Maggiore a Frosinone delle classi quarte e quinte della scuola primaria supportati dal FabLab di Frosinone Il progetto si articola lungo un percorso di comunicazione volto a stimolare la discussione sui temi legati alla plastica alla sua sostenibilità ambientale anche…
I Carabinieri della Stazione di Roma La Storta hanno arrestato, in flagranza, un uomo di 44 anni, residente a Roma, gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nello specifico, il 44enne già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari in via Tieri, è stato sorpreso dai Carabinieri mentre cedeva nelle pertinenze del proprio domicilio un grammo di shaboo ad un cittadino romano e 2 g circa della medesima sostanza ad un cittadino filippino, entrambi sono stati identificati e segnalati alla Prefettura di Roma, poiché assuntori di sostanze stupefacenti. La successiva perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri,…
Terminati gli interventi predisposti dall’amministrazione comunale che hanno interessato la zona di Colle Cottorino. Le operazioni hanno previsto la riqualificazione della zona del civico cimitero con lavori di rifacimento del manto stradale, con la bitumatura di via De Carolis fino al piazzale antistante l’ingresso principale del cimitero. I lavori sono stati realizzati mediante fondi ministeriali e rispondono all’esigenza del Comune di continuare a investire nella manutenzione, ordinaria e straordinaria, di strade, marciapiedi e arredo urbano, implementando sicurezza e decoro a beneficio dell’intera collettività. È stata predisposta quindi anche la riorganizzazione della segnaletica in tutta la zona che insiste sul civico…
Accademia di Belle Arti di Frosinone tutta sul podio al Concorso nazionale Graphic Novel “Emigrazione e mobilità umana”. Cerimonia di premiazione l’altra sera a Palazzo Poli a Roma, sede dell’Istituto Centrale per la Grafica, nell’ambito del Festival della Diplomazia. Prima classificata Arianna Pucello con il lavoro dal titolo “Una piccola italiana in Cile”, un fumetto raccontato attraverso due linee temporali diverse: una ambientata nei nostri giorni e l’altra nel 1904, quando gli emiliani emigrarono in Cile. Al secondo posto Martina Chilardi con “Peppe” e al terzo Ludovica Colanera con “L’italienne”. Tutte e tre sono studentesse dell’Accademia di Frosinone. Premiato il…
Questa mattina – lunedì 30 ottobre 2023 – la sede centrale “Raffaele Ambrosi De Magistris” dell’Istituto Comprensivo Primo di Anagni ha ospitato la prima delle quattro prove di evacuazione predisposte dal dirigente dott. Marco Saccucci, per l’anno scolastico in corso, con la collaborazione ed il supporto dei volontari del Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni. foto di Tonino Mastroianni, che ringraziamo Tale prova è parte fondamentale del processo formativo di educazione alla sicurezza previsto a favore degli studenti e del personale di tutto l’istituto; è stata simulata una situazione di emergenza durante la quale gli alunni dei tre ordini di…
Attimi di paura – questa mattina, 30 ottobre 2023 – nel Pronto soccorso dell’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone dove un uomo – per motivi ora al vaglio delle Forze dell’Ordine – ha dato in escandescenze arrivando ad aggredire con un estintore un medico in servizio presso il reparto di Neurochirurgia e due poliziotti. Non contento, l’uomo ha poi distrutto il distributore automatico e minacciato alcune persone che in quel momento si trovavano da quelle parti. Spostatosi poi all’esterno, ha danneggiato delle auto che erano parcheggiato a ridosso della struttura. Ennesimo episodio di violenza in un ospedale della provincia. La presidente…
di Ivan Quiselli Strazio e commozione. Ma anche tanta, tantissima partecipazione, specie di giovani e giovanissimi, il suo “esercito personale”, quelli a cui – per tutta la vita – Annarita ha scelto di dedicarsi, donando tutta se stessa e anche di più. Non si contano le persone che oggi – domenica 29 ottobre 2023 – a partire dalle 15.00 circa, si sono compostamente riunite nel palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” di via San Magno per l’ultimo saluto ad Annarita Pontecorvo, venuta a mancare ieri – nella sua abitazione in via Ciavattino – dopo una breve ma invalidante malattia. Un addio…