Autore: Redazione

Nel corso della mattina, i Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dell’illegalità diffusa nelle aree a maggiore incidenza criminale e dell’occupazione abusiva di immobili di proprietà pubblica, mirati controlli sono stati svolti anche con l’ausilio di personale tecnico della società di distribuzione Areti S.p.a. Nel corso dell’attività, si è proceduto al controllo e al censimento degli occupanti di 30 appartamenti di proprietà del Comune di Roma e destinati ad edilizia popolare. L’esito del controllo ha portato alla denuncia di tre persone italiane, domiciliate…

Leggi Tutto

Di Giorgio Stirpe Notte di Halloween anticipata per il Frosinone, una giornata che sembrava trionfale, trasformatasi in incubo con un finale thrilling che neanche Alfred Hitchcock avrebbe potuto immaginare. Avanti di tre gol fino al minuto 72, i giallazzurri hanno improvvisamente perso la bussola quando ormai l’impresa sembrava fatta, subendo un ribaltone cocente quanto incredibile, concedendo al Cagliari due reti in pieno recupero. Una beffa amara per una rimonta che Di Francesco aveva già vissuto sulla sua pelle quando era sulla panchina del Lecce. Allora fu il Milan di Allegri a vincere con un clamoroso 3-4. Davvero un peccato dover…

Leggi Tutto

Martedì 24 ottobre l’Architetto Paesaggista Antonio Centra, con un notevole pool di professionisti, ha incantato gli alunni del Plesso di Osteria della Fontana dell’Istituto Comprensivo 2° Anagni con una emozionante lezione sul quartiere di radicamento della scuola e sulle emergenze architettoniche e storico-culturali dello stesso. L’IC2 di Anagni, guidato dalla Professoressa Daniela Germano, ha inserito a pieno titolo nella sua Offerta Formativa l’Outdoor Education con la partecipazione attiva nella Rete di Scuole all’Aperto Italiane: questa metodologia, che annovera nella sua storia nomi che spaziano da Comenio a Rousseau fino a Fröebel – per citarne solo alcuni – vede nel binomio…

Leggi Tutto

di Christian Recchia Sabato scorso – 28 ottobre – nell’impianto sportivo di via degli Atleti a Colleferro si è tenuto il match di Calcio a 5 tra Città di Colleferro e Zagarolo, valevole per la sesta giornata del campionato di serie C1, girone b. La gara inizia fin da subito su livelli altissimi, con i padroni di casa vanno immediatamente sul 2-0, per poi chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio di ben tre reti. Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti cercano subito di riagguantare il risultato, avvicinandosi al pareggio per ben due volte. Brava la squadra di casa…

Leggi Tutto

Si terranno domani – domenica 29 ottobre 2023 – alle ore 15.30 i funerali di Annarita Pontecorvo, venuta a mancare oggi nella sua abitazione in via Ciavattino; la scelta del luogo per lo svolgimento delle esequie non è stata casuale: qui – infatti – negli anni passati Annarita ha organizzato spettacoli di danza e di teatro memorabili aventi come protagonisti le tante generazioni di ragazzi e ragazze che hanno frequentato la sua scuola. Dopo la funzione funebre, la salma sarà trasportata nel tempio crematorio.

Leggi Tutto

di Filippo Del Monte Nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy si è svolta la presentazione in anteprima del nuovo portale unico per gli incentivi statali alle imprese. Ospiti della giornata sono stati gli imprenditori del Gruppo Giovani di Unindustria Roma – Frosinone – Latina – Rieti – Viterbo, guidati dal presidente regionale, Corrado Savoriti, e dal vicepresidente provinciale, Jacopo Recchia. Presenti all’incontro, per conto del Mimit e di Invitalia sono stati diversi tecnici e dirigenti del Ministero. Durante l’incontro è stato spiegato che il portale degli incentivi Mimit è ancora in fase di collaudo ma…

Leggi Tutto

I Carabinieri di Supino hanno tratto in arresto un uomo di 38 anni, cittadino italiano, destinatario di un provvedimento di carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzioni Penali della Procura di Frosinone. I militari, rintracciata la persona, hanno eseguito l’ordine di esecuzione che dispone la detenzione in carcere; l’uomo – infatti – deve espiare una pena di quattro anni di reclusione a seguito di condanna definitiva per il delitto di violenza sessuale, commesso a Supino nell’anno 2019. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato trasferito presso la casa Circondariale di Frosinone per l’espiazione della pena.

Leggi Tutto

All’inizio dell’anno scolastico l’Istituto Tecnico Industriale “M.O.V.M. Don Giuseppe Morosini” di Ferentino ha partecipato, per la prima volta, al Maker Faire di Roma, come maker, con uno stand nel quale gli studenti Davide Bianchi, Nicholas Cicuzza e Mattia Scarselletta hanno presentato il prototipo di una seminatrice automatica. Dopo il successo allo “Smart Project Omron” che è valso a due di loro il riconoscimento di un premio nella categoria ed il sesto posto a livello nazionale, gli studenti hanno conseguito un nuovo successo con la realizzazione pratica del macchinario, grazie – in particolar modo – all’intraprendenza dei proff. Pasquale Martino, Girolamo…

Leggi Tutto

Una cara amica, ma – prima ancora – una grande, grandissima donna che ha saputo animare come pochi la vita culturale ed artistica della città; che – in oltre quarant’anni di attività ininterrotta ha attirato attorno a sé giovani e meno giovani insegnando a tutti, con la passione che l’ha sempre contraddistinta, quali sono i veri valori della vita: l’amicizia, l’amore per gli altri, lo sport e il movimento, l’arte, l’impegno sociale. Purtroppo – negli ultimi mesi – ha dovuto combattere contro una malattia terribile; questa mattina, il più triste degli epiloghi. Annarita Pontecorvo, cara amica – da sempre -…

Leggi Tutto

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Righini, ha approvato la delibera con la quale, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si attiva la misura dell’ammodernamento dei frantoi oleari. L’importo complessivo messo a disposizione è pari a quasi 6 milioni di euro.Sono concessi contributi a fondo perduto per favorire la sostituzione o l’ammodernamento dei frantoi esistenti, anche attraverso l’introduzione di macchinari e tecnologie che migliorino le performance ambientali dell’attività di estrazione dell’olio extravergine di oliva. «Il Bando che sarà pubblicato entro il 31 ottobre – spiega l’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Righini…

Leggi Tutto