Autore: Redazione

 I Carabinieri della Stazione di Fregene nel corso di normali controlli del territorio hanno denunciato a piede libero un uomo, italiano di 67 anni, gravemente indiziato del reato di ricettazione di beni culturali. Nella circostanza, l’uomo alla guida di un furgoncino, è stato fermato dai militari nel corso di alcuni controlli alla circolazione stradale in viale Rospigliosi a Maccarese. All’interno del mezzo, i militari nel corso dell’accertamento hanno rinvenuto 12 reperti di verosimile natura archeologica risalenti all’epoca romana, riposti in cassette e ben imballati, per cui l’uomo non ha saputo fornire spiegazioni plausibili del possesso e della provenienza. Il materiale…

Leggi Tutto

Tante idee e soluzioni per rinnovare e ristrutturare la casa all’insegna di sperimentazione dei materiali ed ecosostenibilità: dal 28 ottobre al 5 novembre torna alla Fiera di Roma l’appuntamento con Moacasa, la mostra di arredo e design organizzata da MOA Società Cooperativa, un evento atteso e storico del calendario fieristico italiano per la nuova edizione, la 48a, porta su due padiglioni tante soluzioni innovative proposte da aziende provenienti da tutta Italia, con le quali arredare gli spazi interni ed esterni della propria abitazione. Accanto ad arredamento e design, spazio anche all’artigianato di qualità che rappresenta una eccellenza del territorio: la Regione Lazio sarà…

Leggi Tutto

Nel comune di Segni si è tenuta in data odierna l’assemblea pubblica, cui centro dell’attenzione è stato il prossimo lancio della raccolta differenziata porta a porta, fissato per lunedì 30 ottobre, in località Sacriporto (ex pantano). L’evento ha visto la partecipazione del Sindaco del Comune di Segni, Silvano Moffa, il Vicesindaco, Chiara Pizzuti, l’Assessore all’Ambiente, Antonella Iannucci, i rappresentanti di Minerva Ambiente, tra cui l’Amministratore unico, Alessio Ciacci, e il Direttore, Massimiliano Massimi, nonché numerosi cittadini intervenuti per conoscere da vicino il nuovo servizio di raccolta differenziata. Un’iniziativa che segna un passo avanti significativo verso una comunità più sostenibile. Fino ad oggi, infatti,…

Leggi Tutto

“Fiuggi, terra del benessere – Dalla valorizzazione delle eccellenze a una nuova visione di sviluppo dell’Alta Ciociaria” è il tema del convegno promosso dalla Sezione Industria del Turismo e del Tempo libero di Unindustria, che si è svolto oggi a Fiuggi presso la Fonte Bonifacio VIII. Con questo convegno si è avviato un confronto con i principali stakeholders del territorio, con l’obiettivo di individuare possibili strategie di riposizionamento e promozione, all’interno di un mercato turistico sempre più competitivo. Sono intervenuti Alioska Baccarini – Sindaco di Fiuggi; Gianfranco Battisti – Presidente Acqua e Terme Fiuggi; Lorenzo Giannuzzi – Managing Director Forte…

Leggi Tutto

L’amministrazione comunale di Anagni convoca le organizzazioni sindacali sulla programmazione triennale 2023/2025 del fabbisogno del personale. Si apre il tavolo di confronto più volte richiesto dalla Cisl Funzione Pubblica. “Nei mesi scorsi – è scritto in una nota inviata a questa redazione – la Cisl Fp ha trasmesso più volte note formali all’amministrazione comunale di Anagni chiedendo con forza l’avvio della contrattazione per il nuovo contratto decentrato integrativo. Ma non solo, è stato richiesto anche un confronto sulla deliberazione di giunta relativa alla programmazione triennale del personale 2023-2025. Ora, dopo diversi solleciti, è arrivata la convocazione per il prossimo 2…

Leggi Tutto

Il presidente del consiglio comunale Ing. Gianluca Ludovici ha convocato una seduta di consiglio comunale per il giorno 31 ottobre 2023 alle ore 15:30, in prima convocazione e per il giorno 2 novembre 2023 alle ore 15:30 in seconda convocazione, nella Sala Consiliare della sede municipale. Nel corso della seduta si discuteranno i seguenti punti all’ordine del giorno: 1) Interrogazione Gruppo Scelgo Fiuggi prot. 13373 del 03/10/2023 – “Interrogazione con richiesta di risposta scritta in merito a avviso pubblico per lo scorrimento di graduatorie di concorsi pubblici di altri enti finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 posto di…

Leggi Tutto

ATER Frosinone ha annunciato l’indizione di un’asta pubblica, che avverrà nei prossimi giorni, di un’asta pubblica per la vendita di ventitré locali commerciali sul territorio provinciale, ai quali ancora non si è riusciti a trovare un acquirente. Si tratta, nel dettaglio, di diciassette immobili nel territorio di Frosinone, quattro nella città di Cassino e due nel comune di Sant’Elia Fiumerapido. “Un’iniziativa importante – afferma il commissario straordinario – per un ente che ha bisogno di essere risanato e portato nuovamente a ricoprire un ruolo funzionale ed efficiente per il territorio e i cittadini. Il messaggio è chiaro – ha proseguito…

Leggi Tutto

FERENTINO – È stata inaugurata questa mattina alla presenza del sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, e dell’amministrazione comunale la nuova area (settore A) del Cimitero di Ferentino. Sono 780 i nuovi loculi, 84 le tombe a terra e 80 cantere, per un totale di 944 posti. Al taglio del nastro, sul cancello d’ingresso, sia il sindaco Piergianni Fiorletta che l’ex sindaco Antonio Pompeo, con il quale l’opera era iniziata. Poi per la benedizione degli spazi don Giuseppe Principali ed infine l’artista Domenico Cialone, che ha realizzato un’opera originale sistemata sulla parete più lontana dall’ingresso che ha preso il nome di “Resurrezione”.…

Leggi Tutto

Anche Frosinone tra le oltre 100 città partecipanti alla XX giornata nazionale del trekking urbano, prevista per martedì 31 ottobre. L’iniziativa organizzata dal Comune di Siena, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Guide Turistiche, nel capoluogo vede il coinvolgimento dell’assessorato alla cultura e al turismo di Simona Geralico in collaborazione con Itinarrando. “Il Trekking Urbano è una forma di “sport dolce”, adatto a tutte le età e a tutte le stagioni, oltre che un’occasione unica per scoprire e riscoprire la bellezza e l’unicità della città – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli –  Chi parteciperà, a Frosinone, alla XX…

Leggi Tutto

di Silvia Scarsellletta Nelle scorse settimane – nella sala consiliare del Comune di Piglio – è stata costituita la “Società Cooperativa “SiAmoErnici” – Cooperativa di Comunità”, con atto pubblico del notaio dott. Angelo Nigro, a cui hanno assistito il Sindaco di Piglio Mario Felli, il Sindaco di Serrone Giancarlo Proietto e il Sindaco di Acuto Augusto Agostini. La società, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 3 della Legge Regione Lazio n. 1 del 3 marzo 2021, è stata promossa dall’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese e condivisa sia dalle amministrazioni comunali interessate, sia da numerose aziende…

Leggi Tutto