di Silvia Scarsellletta Nelle scorse settimane – nella sala consiliare del Comune di Piglio – è stata costituita la “Società Cooperativa “SiAmoErnici” – Cooperativa di Comunità”, con atto pubblico del notaio dott. Angelo Nigro, a cui hanno assistito il Sindaco di Piglio Mario Felli, il Sindaco di Serrone Giancarlo Proietto e il Sindaco di Acuto Augusto Agostini. La società, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 3 della Legge Regione Lazio n. 1 del 3 marzo 2021, è stata promossa dall’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese e condivisa sia dalle amministrazioni comunali interessate, sia da numerose aziende…
Autore: Redazione
di Annalisa Maggi Sold out di familiari, amici e parenti, martedì mattina 24 ottobre 2023, nella “Sala delle Colonne” del Campus di viale Pola dell’Università Luiss “Guido Carli” di Roma, dove la 24enne Nicoletta Cascio, di Paliano, ha conseguito la laurea magistrale in diritto processuale tributario con la discussione della tesi su “Gli appalti non genuini e la somministrazione fraudolenta di personale” ottenendo il massimo dei voti: 110 e lode. Circondata dall’affetto dei propri cari e dei tanti amici che hanno voluto accompagnarla, Nicoletta ha dato prova di padronanza della materia interloquendo brillantemente con il professore Giuseppe Napoli e con…
Nella serata del 25 ottobre, sulla linea di emergenza NUE/112, è giunta la richiesta di aiuto da parte di una donna, che riferiva di essere vittima di una violenta aggressione da parte del suo convivente, all’interno della loro abitazione. Immediatamente, la nota è stata diramata alle Volanti presenti sul territorio e, nel giro di pochissimi minuti, i poliziotti raggiungevano il luogo indicato, trovando la vittima sulle scale condominiali, dove era fuggita per sottrarsi alla furia cieca del compagno. La stessa riferiva che l’uomo aveva cercato di strangolarla, mostrando in effetti evidenti segni sul collo, e l’aveva minacciata anche con una…
Proseguono i controlli dei Carabinieri del NAS di Latina finalizzati a garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute dei consumatori. Al momento dell’accertamento all’interno di un supermercato ricadente nella provincia del Frusinate, i militari operanti, unitamente ai colleghi della Stazione Carabinieri di Torrice, hanno rilevato la presenza di tre fusti contenenti oltre 200 litri di Olio di oliva, 10 kg di salumi e circa 80 uova, risultati tutti privi di etichettatura e di documentazione attestante la rintracciabilità, procedendo pertanto al sequestro amministrativo degli alimenti, per un valore complessivo di circa 3000 euro ed elevando contestualmente una sanzione amministrativa…
Che cos’è l’amore? Da secoli poeti, scrittori, artisti, hanno cercato significati, sensazioni, colori, per provare a spiegarlo. Sull’amore si è detto tutto, coniugandolo in mille declinazioni, ma qualcosa ancora sfugge. Forse sarebbe più semplice se lo chiamassimo con i suoi nomi: Antonio e Savina. Correva l’anno 1963, era il 26 ottobre. Sono trascorsi 60 anni da quel giorno, quel giorno in cui Antonio e Savina si giurarono amore per sempre, in ricchezza ed in povertà, in salute e in malattia, nella gioia e nel dolore. Si erano conosciuti a Santa Francesca di Veroli, lì vivevano tra le difficoltà della vita.…
Domani – venerdì 27 ottobre 2023 – la Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni ospiterà la messa in scena di “Alcesti” di Euripide riadattata in chiave moderna dal regista Luca Simonelli. Lo spettacolo è presentato dalla Compagnia Cupido e da Tdo compagnia teatrale e ha come obiettivo quello di portare in scena una storia che, nonostante sia stata rappresentata per la prima volta secoli fa, continua a stupire il pubblico per i suoi temi sempre attuali. “Dopo aver portato sul palcoscenico varie commedie tenteremo di passare ad un genere completamente diverso mettendo in gioco nuove espressioni e sentimenti…
Giulia Neccia – a soli 23 anni – ha concluso questa mattina, giovedì 26 ottobre 2023, con il percorso di eccellenza il corso di laurea magistrale in Engineering in Computer Science presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con la straordinaria valutazione di 110 e lode. Intelligenza acuta, costanza granitica, impareggiabile talento sono le doti che hanno consentito a Giulia di conseguire questo splendido risultato con sorprendente velocità. Questo il messaggio che la famiglia – il papà Antonello, la mamma Silvia e la sorella Elisa – mandano a Giulia tramite il nostro giornale: “tutti noi, pieni di orgoglio, auguriamo…
Roma 26 ottobre 2023 – L’ Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dalle prime ore di domani, 27 ottobre 2023 e per le successive 12-18 ore. Si prevedono sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.
Sono terminati, infatti i lavori di ristrutturazione della sede di Via Filippo Turati, finalizzati ad accogliere, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio. In particolare, è già possibile richiedere i primi tre “certificati” INPS direttamente presso gli sportelli dell’ufficio postale: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Nell’ambito degli interventi, si è…
di Anna Marsili Mercoledì 25 ottobre Mons. Ambrogio Spreafico, vescovo delle Diocesi di Anagni- Alatri e Frosinone- Ferentino-Veroli, ha incontrato la comunità educante dell’Istituto scolastico “Bonifacio VIII”. L’incontro si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto alla presenza di una folta rappresentanza degli studenti della Scuola Primaria Mons. Luigi Belloli, della Media Bonifacio VIII e del Liceo Leoniano insieme a genitori e docenti. Tema dell’incontro e del dibattito è stato ”Educare alla pace”. Hanno introdotto l’evento gli alunni della scuola primaria Mons.Luigi Belloli dopo aver cantato gli inni di Mameli e d’Europa. Sono seguiti i saluti della Presidente della Fondazione “Bonifacio VIII” ,prof.ssa Anna Marsili, che ha…