Autore: Redazione

“La risposta dell’assessore Ghera alla mia interrogazione sui continui e numerosi disagi che stanno vivendo i pendolari della tratta Cassino – Frosinone – Roma è assolutamente insufficiente. Si imputano ritardi e problematiche dei treni esclusivamente ad alcune specifiche date, quando invece la realtà è ben diversa: ritardi e cancellazione delle corse sono all’ordine del giorno. Avevo auspicato un confronto costruttivo e non intendo limitarmi ad una interrogazione consiliare: per questo motivo ho scritto al Presidente della Commissione mobilità e trasporti, Cosmo Mitrano, per una richiesta di audizione in riferimento alle problematiche della linea ferroviaria Roma Cassino Fl6 chiedendo che siano…

Leggi Tutto

Al via il quinto anno dell’ITS Meccatronico del Lazio che continua nel suo costante percorso di crescita e con importanti novità in questo nuovo anno accademico. Una nuova sede e nuova offerta formativa per i ragazzi. Le classi della Fondazione si sono infatti trasferite all’interno del polo didattico di Frosinone dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, in piazza Marzi. Si tratta di una situazione del tutto innovativa per la realtà degli ITS, un modo per avvicinare i due mondi e far conoscere sempre più questi percorsi anche agli studenti universitari. Ulteriori ed importanti novità sono state apportate anche dal…

Leggi Tutto

Un lavoro meticoloso e paziente – durato anni – attraverso lo studio delle testimonianze, dirette ed indirette, per arrivare a scoprire verità sorprendenti e spesso nascoste, o non tramandate, dalla narrativa storica convenzionale: a portarlo avanti, ancora oggi, è la giovane e brillante ricercatrice pigliese Martina Pirosini che assieme a Marisa D’Annibale e a Giancarlo Pavat è autrice del volume “Piglio occulta” che verrà ufficialmente presentato sabato 4 novembre prossimo nella sala consiliare del palazzo comunale. L’evento – che si terrà a partire dalle 16.00 – si avvale del patrocinio dell’amministrazione comunale ed è realizzato in collaborazione con: Al termine…

Leggi Tutto

Il Questore della provincia di Frosinone ha decretato il provvedimento amministrativo del Divieto di Accesso ai pubblici esercizi o ai locali di pubblico trattenimento, ubicati nel territorio del Comune di Ferentino, per un periodo di due anni, nei confronti di quattro soggetti di età compresa tra i 33 ed i 26 anni, tutti di nazionalità nigeriana, che si erano resi protagonisti di due risse, una nel mese di luglio e una nel mese di agosto, nelle adiacenze sempre del medesimo locale ubicato nella città. Il provvedimento amministrativo, adottato dalla Polizia di Stato, rientra nell’ambito della attività della Polizia di Prevenzione, volte a…

Leggi Tutto

La commissione consultiva del Ministero della Cultura (Direzione Generale per lo spettacolo) ha inserito per la prima volta il progetto del Carnevale storico di Frosinone, presentato dall’amministrazione Mastrangeli, tra quelli ammessi a contributo nella fascia relativa alle manifestazioni di “storicità” inferiore a 500 anni. “Per la prima volta, il Carnevale di Frosinone viene riconosciuto come “storico” ed ammesso a contributo dal Ministero della Cultura, che in tal modo ne evidenzia le qualità che lo rendono unico in Italia e non solo – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Il progetto presentato dalla nostra amministrazione ha infatti ottenuto un ottimo…

Leggi Tutto

Ieri pomeriggio, mercoledì 25 ottobre 2023, la nostra cara lettrice Francesca Maria Pofi ha conseguito la laurea magistrale in Fisica nella sede della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, dell’Università “La Sapienza” di Roma discutendo brillantemente il proprio elaborato sulla ricerca di materia oscura, ottenendo la massima valutazione cum laude. Il suo percorso di studi – comunque – non finisce qui: Francesca Maria, infatti, è una dei dieci brillanti studenti che avranno accesso al Dottorato di Ricerca nella international PhD school and a center for advanced studies in physics, mathematics, computer science and social sciences che ha sede presso…

Leggi Tutto

E’ di quattro persone ferite il bilancio del serio incidente stradale che si è verificato questa mattina – 26 ottobre 2023 – sulla via Casilina, non lontano dalla Fontana Olente tra i territori di Alatri e Ferentino; due auto – per cause ora al vaglio della Polizia Stradale di Frosinone – si sono scontrate frontalmente in maniera piuttosto violenta. Tre dei feriti sono stati trasportati a Pronto Soccorso dell’ospedale San Benedetto di Alatri dove attualmente si trovano per le cure del caso; un’altro è stato trasportato all’ospedale di Frosinone.

Leggi Tutto

Il Parco Archeologico di Selinunte, vicino a Trapani, ha ospitato – nei giorni scorsi – la dodicesima edizione di Architects meet in Selinunte dal titolo “Nuove Normalità, L’architettura del prossimo futuro”. L’evento, tra i più importanti del settore, ha di fatto registrato una massiccia partecipazione a livello nazionale ed internazionale; oltre 100, infatti, sono stati i progetti, editi in apposito “quaderno”, presentati alla giuria, dagli stessi progettisti. Una tre-giorni immersiva, organizzata dall’Associazione Italiana di Architettura e Critica e dallo Studio La Monaca, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Trapani che si è tenuta a Baglio Florio, all’interno dello…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Ancora violenze tra le pareti di casa. Ancora una volta vittima una donna. Ancora una volta una madre. Minacce, botte alla testa e attimi di terrore quelli che ha vissuto un’anziana madre di 77 anni, tra il 23 e il 24 ottobre scorso. Protagonista di questa ennesima vergogna un figlio convivente, 52enne, che avrebbe agito sotto effetto dell’alcol. L’uomo rientrato a casa già in stato confusionale, avrebbe minacciosamente chiesto all’anziana madre di prendere la sua auto.La donna si è saggiamente rifiutata e, viste le condizioni del figlio, ha tenuto ben nascoste le chiavi, evitando di far diventare…

Leggi Tutto

Anziché salire sullo scuolabus che avrebbe dovuto riportarlo a casa, si è allontanato facendo perdere le proprie tracce; protagonista, suo malgrado, di quanto accaduto questa mattina – durante l’orario di uscita dalla scuola – un bambino di nazionalità straniera, frequentante ua scuola primaria di Fiuggi, il quale, per motivi ora al vaglio delle Forze dell’Ordine, ha preferito dileguarsi per le strade viciniore all’istituto da lui frequentato invece di fare ritorno nella sua abitazione. L’allarme è scattato immediatamente e per diversi interminabili minuti si è temuto il peggio; poi – fortunatamente – il piccolo è stato ritrovato nei pressi di un…

Leggi Tutto