Autore: Redazione

di Silvia Scarselletta Piglio, il piccolo borgo incastonato tra i Monti Ernici, custodisce gelosamente – come una perla preziosa – un notevole pittore e scultore, Piero Ricci, che ogni giorno, passeggiando sotto gli archi del suo amato paese, inventa mondi e cieli nuovi degni dei sogni che solo un vero artista possiede. Umile artista e romantico poeta, Piero si mostra come un vero professore di vita; vive, infatti, della sua arte, in tutte le sue dimensioni: scultura, pittura, disegno, poesia. Tutto quello che l’anima incorpora, Piero lo estrapola dandogli una forma, un contenuto, un significato, rendendo così – anche il…

Leggi Tutto

PUBBLIREDAZIONALE. Grazie alla passione, all’impegno profuso per garantire la massima soddisfazione dei propri clienti e ai grandi risultati raggiunti, l’azienda Ticconi Design punta a divenire uno dei punti di riferimento più riconosciuti ed accreditati dell’intero territorio per ciò che riguarda la progettazione, lo sviluppo e l’installazione di finestre e relativi accessori quali grate, persiane e tapparelle. Affidabilità, efficienza e serietà sono le caratteristiche peculiari di questa azienda impegnata tra le altre cose sia nella rifinitura di spazi interni ed esterni con porte di ogni genere, scale e altri complementi d’arredo in abitazioni private sia – anche – nella realizzazione di…

Leggi Tutto

Giornata memorabile, quella di oggi 23 ottobre 2023, per il nostro giovane ed affezionato lettore di Anagni Anthony Buccitti, brillantemente laureatosi al Conservatorio “L. Refice” di Frosinone con la tesi dal titolo “Da Mozart a Rachmaninov: evoluzione del pianismo attraverso i secoli”. Al suo fianco – oggi, come nel resto della vita – i suoi genitori Fabio e Catia, primi a congratularsi con Anthony per questo straordinario traguardo raggiunto. Felicitazioni vivissime – ovviamente – anche da parte dello staff di anagnia.com e di tutti i nostri lettori e un augurio a volare sempre alto senza stancarsi mai!

Leggi Tutto

di Nello Di Giulio e Guglielmo Viti Le nove antiche epigrafi comunali, dimenticate da tempo ad Osteria della Fontana e portate in sicurezza nei giorni scorsi – riferito nell’articolo di snagnia.com del 19 ottobre – costituiscono un patrimonio di storia e di valori che “ci appartengono” e che vanno pienamente riconsegnati alla comunità cittadina, come anche ai visitatori che da ogni dove arrivano per conoscere e rivivere la storia di Anagni. Pur nella loro eterogeneità temporale – la lapide più antica è del 1883 (salvo un’iscrizione del 1844) e la più recente del 1950 – il loro ricorrente riferimento è…

Leggi Tutto

Sabato 28 ottobre e domenica 5 novembre 2023 il gruppo Emergency di Colleferro celebrerà i 20 anni dalla sua nascita attraverso due giornate di eventi rivolti a grandi e piccini, tornando a parlare di pace e diritti e interrogandosi sul sempre attuale concetto di “confine”. Il 28 ottobre alle ore 18.00, presso l’Aula di Alta Formazione della Biblioteca R. Morandi, si terrà l’incontro “I confini: limiti o orizzonte?”, durante il quale interverranno le giornaliste Angela Caponnetto e Lidia Ginestra Giuffrida e il medico di Emergency Virginia Gatto. A seguire, presso il Mercato Coperto, una nuova edizione di “Parole e Musica…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Succede a volte che il Vangelo ti prenda la mano. O l’acceleratore. È successo domenica pomeriggio a Roma in viale dei Quattro Venti, all’incrocio con piazza Francesco Cucchi. Una 34enne attraversava sulle strisce pedonali quando un furgoncino la colpisce scaraventandola a terra. Il furgoncino si ferma e dell’abitacolo esce una suora. Si rivolge alla ragazza traumatizzata e le intima :”alzati e cammina! Non ti sei fatta niente”. La sorella dal velo bianco, dopo questo attacco di ‘profezia’ si rimette alla guida ed insieme al gruppo di monache che erano nel mezzo, riprende la marcia. La ‘Lazzaro’ di…

Leggi Tutto

Questa mattina – 23 ottobre 2023 – il Giudice di Pace penale di Frosinone ha dichiarato aperto il dibattimento relativo all’atto di citazione in giudizio nei confronti di un ex consigliere comunale di Frosinone il quale si sarebbe reso protagonista, nel corso dell’ultima tornata elettorale, di un’aggressione nei confronti di un altro candidato della stessa compagine politica. A seguito di una animata discussione che ha avuto luogo nei pressi del seggio 27 nella scuola elementare “L. De Carolis” di Frosinone, l’imputato avrebbe colpito inferto una ginocchiata alle zone intime dell’altro candidato – oggi difeso dall’avv. Gabriele Picano – causandogli un…

Leggi Tutto

Roma, 23 ottobre 2023 – L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso per la giornata di domani, martedì 24 ottobre, un’allerta gialla per vento. L’avviso di condizioni meteorologiche avverse prevede venti da forti a burrasca, dai quadranti meridionali, con possibili raffiche fino a burrasca forte sui settori appenninici, a partire dalle prime ore del mattino e per le successive 24-36 ore. Si prevedono inoltre precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, dalla tarda mattinata di domani fino alle successive 18-24 ore. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, fulmini e forti raffiche…

Leggi Tutto

La circolazione dei treni è molto rallentata nel nodo ferroviario di Roma a causa di un guasto alla linea elettrica aerea di alimentazione dei convogli, tra Roma Tiburtina e Roma Prenestina. I disagi hanno avuto inizio lunedì mattina e le cause del guasto – che hanno visto coinvolto un treno ad alta velocità arrestatosi in linea – sono in fase di accertamento, si legge in una nota di Ferrovie. Le ripercussioni riguardano l’intera dorsale tra Milano e Napoli e coinvolgono anche le direttrici da Verona e Venezia a Roma, con riprogrammazione dei servizi, ritardi e alcune cancellazioni. “La circolazione è…

Leggi Tutto

Roma, 23 ottobre 2023 – Un caos contabile per miliardi di euro nei bilanci della sanità del Lazio al 31 dicembre 2022. Fondi di dotazione negativi, debiti non pagati vecchi di 10 anni, crediti non incassati da anni e fondi rischi abnormi non sempre riconducibili a rischi specifici. Un caos contabile che sottrae risorse da investire sulle cure e sulla qualità dei servizi. La stessa Corte dei Conti si è espressa sulla urgente necessità di assicurare “un ordine contabile” alla gestione finanziaria della sanità per il 2022, su cui non è stata concessa la parifica nel corso dell’udienza del 29…

Leggi Tutto