Fino al 27 ottobre, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi, sarà possibile aderire al bando ISMA per l’erogazione di contributi a favore di minori di età compresa tra i 5 e i 18 anni, residenti nella Regione Lazio. L’avviso pubblico, indetto da ISMA, intende promuovere la partecipazione ad attività sportivo-dilettantistiche e/o di espressione corporea. Il contributo sarà erogato a copertura delle spese da sostenere per la partecipazione ai corsi sportivi nella stagione 2023/2024, prevedendo un contributo massimo di euro 400 a ragazzo/a e non superiore a euro 800 a nucleo familiare. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato…
Autore: Redazione
Il Programma di Autunno 2023 è dedicato al cinema e alle arti dello spettacolo, in occasione della concomitante XVIII edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolge, come di consueto, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. È dedicato anche alla narrazione dei mille volti di Roma e della sua unicità che si rispecchiano nella “città del Verano”, un autentico museo storico culturale, immerso in un paesaggio a cielo aperto e ricco di suggestioni. I temi sono sviluppati negli itinerari proposti dalle Passeggiate tra i ricordi e nelle guide sul Verano disponibili gratuitamente su ARtour, l’innovativa App per smartphone…
Vincere un Campionato Italiano è l’ambizione e la speranza di ogni atleta; riuscire a vincere due titoli nella stessa stagione agonistica è un’impresa da… Campioni! E’ quanto è accaduto a Loretta Giudici, atleta della A.S.D. Anagni Ciclismo che, dopo essersi imposta nella prova di Campionato Italiano Gran Fondo a Camerino nel mese di giugno, domenica scorsa ha dimostrato di essere una campionessa vera, aggiudicandosi anche la prova di Medio Fondo sulla distanza di 100 km a San Polo dei Cavalieri (Roma) mettendo in riga tutte le atlete provenienti anche in questa occasione, da tutta Italia. “Loretta – spiega il presidente…
Venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 17:00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia, in Piazza Gramsci a Frosinone, la “Compagnia Teatro dell’Appeso”, sotto la direzione artistica di Amedeo di Sora, promuove e organizza la “Serata Bragaglia &C” di e con Paolo Puppa (già ordinario di Storia dello spettacolo all’Università di Venezia e direttore del Dipartimento delle Arti). L’evento verterà su: “Anton Giulio Bragaglia come regista rabdomante, tutto teso alla ricerca e alla promozione dei talenti maggiori della nostra scena. Da L’uomo dal fiore in bocca pirandelliano a Terzettospezzato di Svevo”. La conversazione verrà completata dalla performance della “Lettera di…
Riapre il sipario il Teatro Comunale Veroli, l’affermata e ormai familiare realtà artistica ciociara, che quest’anno prevede, oltre al fitto calendario di appuntamenti, stilato come di consueto per il pubblico, chiamiamolo, più agé, un’importante novità: la prima stagione teatrale ideata esclusivamente per i più piccoli. Cinque spettacoli per cinque pomeriggi, da trascorrere con tutta la famiglia, lasciandosi incantare da clown, teatro dei burattini e da tante storie affascinanti, raccontate e interpretate sull’onda della fantasia. Il motore propulsore della Direzione artistica della Duecento 22-Arti e Spettacolo, infatti, è quello di fare sì intrattenimento, ma anche di investire sulla cultura, e rivolgersi ad…
Il giovane artista alatrense Mario Carlo Iusi protagonista del convegno “Agire nel presente, progettare il futuro. Il ruolo dei giovani: problemi e prospettive” che si è tenuto questa mattina presso la Sala Conferenze Matteotti della Camera dei Deputati. Promotori del convegno l’Onorevole Lorenzo Cesa e la Senatrice Paola Binetti. Iusi, che già in passato ha dimostrato la propria capacità artistica, ha presentato al parterre di ospiti e intervenuti la propria opera della serie “The container”, utilizzata per la copertina del libro “Il Diritto di cittadinanza come responsabilità condivisa” dell’autrice Serena Angioli. Nel suo intervento ha spiegato come “iniziando il percorso…
“Lo stato dell’economia italiana” è il titolo del convegno che si terrà sabato 21 ottobre alle ore 16.00 nell’aula consiliare del Comune di Sora. Ospite il prof. Giovanni Tria, presidente della Fondazione Enea Tech e Biomedical e già Ministro dell’Economia e delle Finanze. L’iniziativa, promossa con il patrocinio del Comune di Sora e organizzata dall’Università popolare di Sora di concerto con l’associazione “Cowo SJ 3.0”, vincitrice del Progetto Vitamina G, fa parte degli appuntamenti previsti nell’ambito del Festival dell’Economia 2023, terza edizione della kermesse che ogni anno coinvolge personaggi di spicco e rappresentanti del mondo accademico e della finanza nazionale.…
È successo poco prima delle 17 di oggi sulla superstrada Sora-Ferentino in direzione Sora. Un 17enne stava cambiando la ruota dell’auto insieme alla madre, quando un Tir lo ha investito. Fortunatamente il giovane è stato colpito di striscio riportando ferite ad una gamba. Il conducente del mezzo pesante si è subito fermato a prestare soccorso mentre sul posto si recavano i Carabinieri per ricostruire la dinamica dei fatti ed il personale del 118 che ha richiesto l’intervento di una eliambulanza con la quale il ragazzo è stato trasferito in un ospedale della Capitale.Da quanto si apprende non sarebbe in pericolo…
Una sacralità, quella citata da Delbono, che oramai percorre i familiari e magici corridoi del Teatro Comunale Veroli, in cui registi, attori, scenografi, costumisti, tecnici delle luci e tutte le altre maestranze, si incontrano e lavorano alacremente insieme per dare vita all’incantesimo del teatro. Anche quest’anno, la consolidata realtà culturale e artistica ciociara, foriera, durante le precedenti stagioni, di tantissime emozioni, intrattenimento e appuntamenti sold-out, ci delizierà con ben ventidue spettacoli imperdibili, che spaziano dal varietà, incentrato su personaggi storici o su tematiche attuali come l’intelligenza artificiale, a commedie esilaranti tutte al femminile, con un riferimento particolare alla prima donna che ha viaggiato…
I Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato due cittadini egiziani di 18 e 19 anni, gravemente indiziati del reato di estorsione in concorso. Nello specifico, la notte dello scorso 15 ottobre, un 43enne romano ha denunciato ai militari di essere stato vittima di una rapina in via Palmiro Togliatti ad opera di un gruppo di cinque persone che si era impossessato del suo smartphone. Dopo due giorni, la vittima ha ricevuto una telefonata dove un interlocutore gli richiedeva la somma di 50 euro in cambio della restituzione del suo telefono.…