Il primo appuntamento del ricco calendario organizzato per festeggiare una tra le più longeve formazioni corali in Italia, si svolgerà a Palazzo Bacchetti, Casa della Cultura e attuale sede stabile dellesessioni di prova del Coro, dove sabato 21 ottobre dalle ore 18 avrà luogo la Conferenza/Concerto dal titolo “Dalle origini del Coro ad oggi”. La presidentessa del coro, sig.ra Luigia Zegretti introdurrà la tavola rotonda che sarà moderata dal prof. Tommaso Cecilia e che vedrà protagoniste personalità significative per i quattro decenni di attività della formazione corale. Tra gli ospiti, oltre al Sindaco Natalia e all’Assessore Marino, si potranno ascoltare…
Autore: Redazione
Un ragazzo d’oro, come pochi; queste e poche altre parole – tutte attestanti affetto e stima – per descrivere Vittorio Pucello, segnino, venuto a mancare oggi – 16 ottobre 2023 – all’età di soli 43 anni. Laureato in Scienze della Formazione primaria, appassionato sportivo, da pochi mesi aveva scoperto la terribile malattia che l’ha fiaccato nel corpo ma non nell’animo e che mai gli ha fatto perdere il sorriso e la disponibilità che sempre ha avuto nei confronti degli altri. Da qualche anno Vittorio lavorava come educatore al Convitto “Principe di Piemonte” di Anagni; stimatissimo tra i colleghi, benvoluto dai…
Brucia – ancora – l’ex polveriera ad Anagni Scalo; puntualmente sono tornate le fiamme in quella che un tempo è stata una frequentata area militare. L’incendio – anche stavolta – si è sviluppato a partire da una zona pressoché isolata dell’area a dimostrazione del fatto che qualcuno deve essersi recato fin lì per appiccare il fuoco. Nel momento in cui scriviamo – ore 22.23 – sul posto sono presenti i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Frosinone; Cristina, nostra affezionata lettrice testimone oculare di quanto sta accadendo (sue sono le foto che qui pubblichiamo), ci informa del fatto che…
di Silvia Scarselletta “Già dallo scorso anno si parlava di una manovra di bilancio per il 2024; si prevedono più soldi in busta paga per i cittadini con reddito medio-basso per l’intero 2024”; è quanto affermato dalla Premier Giorgia Meloni intervenendo in conferenza stampa durante una sospensione del Consiglio dei Ministri. In seguito la spiegazione delle linee generali del Documento Programmatico di Bilancio: “ringrazio tutti e ringrazio il Consiglio dei Ministri, questo governo cerca ogni anno di fare un passo avanti”. “È una manovra che prevede complessivi 24 miliardi e che coinvolge una platea di 14 milioni di cittadini, vi…
di Monia Lauroni L’incidente si è verificato nella serata di sabato 14 ottobre in zona San Bartolomeo. Tre ragazzi, un 16enne e due 14enni stavano passeggiando quando, per cause per cause ancora in via di accertamenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Cassino, una vettura condotta da un uomo di Atina li colpisce in pieno. I tre ragazzi finiscono a terra tra lo spavento generale. Fortunatamente nonostante l’impatto i tre giovanissimi se la sono cavata con ferite abbastanza lievi. Solo uno dei 16enni ha riportato ferite più rilevanti avendo impattato con la scocca della vettura e con il vetro…
di Monia Lauroni Lo ha deciso la Commissione UE: dall’8 dicembre 2023 anche il vino dovrà adeguarsi alle normative che prevedono che sull’etichetta dei prodotti siano scritti ‘vita, morte e miracoli’ del prodotto. Finora il vino aveva goduto di questa sorta di privilegio, ma le cose ora cambiano. Le bottiglie già immesse sul mercato potranno tenere la vecchia etichetta, quindi di fatto l’obbligo scatterà dalla vendemmia 2024. Tuttavia però le case vinicole sono arrivate ad un compromesso, portato avanti e ottenuto dalle associazioni di settore italiane ed europee: solo alcune informazioni andranno davvero nell’etichetta cartacea, tutto il resto potrà essere…
Un fine-settimana stellare – quello appena trascorso – per il fortunato avventore della Tabaccheria Mazzoleni sita in via della Sanità ad Anagni che nell’estrazione del Lotto dello scorso sabato 14 ottobre con una giocata di soli 3 euro è riuscito a portarsi a casa ben 8510 euro. Il giocatore, infatti, ha “beccato” sia il terno secco sulla ruota di Roma sia – anche – diversi ambi che gli hanno fruttato la bella vincita. “Sono felice per il vincitore, gli auguro di usare quei soldi nel miglior modo possibile”, ha detto il titolare della tabaccheria sig. Marco Mazzoleni. 2, 5 e…
Sabato prossimo 21 ottobre Riccardo Ascani presenta il suo progetto “Locura de guitarras” Duo, con Matin Kashanaki.Un viaggio nella cultura della chitarra hispano-americana, attraversando il Flamenco, la Bossanova, i Boleros Cubani ed il Latin jazz con brani conosciuti al grande pubblico. Musiche di Riccardo Ascani, Gipsy Kings, Consuelo Velazquez, Paco de Lucia, Carlos Eleta Almaran, Osvaldo Farres, Elpidio Ramirez Zequinha De Abreu, Luiz Bonfá, Chick Corea, Egberto Gismonti, Sabicas, Fausto Papetti, Morris Albert, Jacques Revaux, Isolina Carrillo e molti altri ancora; dal flamenco, al bolero cubano, ai choros brasiliani fino alle canzoni d’autore rivisitate ed arrangiate per duo di chitarra…
Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione da Antonio Rubini, delegato regionale UILTrasporti Lazio, che ringraziamo: Abbiamo seguito con attenzione lo sciopero messo in atto dai nostri colleghi del sito MXP5 di Castel San Giovanni dove la contrattazione collettiva è differente dalla nostra e da tutto il resto degli stabilimenti presenti in Italia in quanto regolati dal CCNL “Logistica, Trasporto Merci e Spedizione”. Per quanto ci riguarda, allo stato attuale riteniamo non necessario mettere in atto azioni di protesta, dal momento che il dialogo è aperto soprattutto per trovare soluzioni migliori nelle turnazioni sia…
di Monia Lauroni Dove ci sono aziende innovative che fanno produzione conciliando tecnologie a green lì c’è una seria prospettiva di sviluppo per il futuro disegnato dalle linee guida del Pnrr. E scompare la logica dell’industrializzazione ancorata ad un passato che non ha più ragione di dettare la linea. E’ il caso della Reco2 di Pontecorvo, startup che si occupa di sviluppo e produzione di materiali edili innovativi e sostenibili attraverso l’applicazione dell’economia circolare è stata premiata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nell’ambito della cerimonia Eni Awards. Mission della startup è trasformare gli scarti industriali, vetro, scarti lavorazioni ceramiche,…