di Pierluigi Sanna, sindaco di Colleferro, e Marco Gabrielli, assessore comunale al Commercio Cari colleferrini e amanti della tradizione locale,siamo emozionati nel raccontarvi la trasformazione senza precedenti del nostro storico Mercato Coperto di Colleferro, in via Sobrero. Un luogo speciale per tutti noi, un punto di riferimento per l’intera comunità. Nonostante le modifiche degli anni ’90, è un originale morandiano di grande valore che merita di essere aperto anche nel pomeriggio, consegnando a tutti un servizio ancora migliore. Questa trasformazione va oltre il semplice mercato mattutino. Faremo in modo che diventi il cuore pulsante della nostra comunità, un luogo dove…
Autore: Redazione
I Carabinieri di Ferentino hanno arrestato un 50enne, cittadino italiano e gravato da precedenti, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello – Ufficio Esecuzioni Penali – di Roma, dovendo espiare la pena detentiva di cinque mesi e 26 giorni di reclusione per il reato commesso a Roma e Ferentino nell’anno 2015. Al termine delle formalità di rito, come disposto dall’Autorità Giudiziaria mandante, l’arrestato è stato trasferito coattivamente presso la sua abitazione per l’espiazione della pena.
di Monia Lauroni Centro, cardine, perno, fondamento. ‘Pivot’ potrebbe essere tradotto in termini differenti e differenti ambiti. A Veroli Pivot si traduceva in un solo nome: Luciano; Luciano Iannarilli. E Luciano quei termini così belli, così importanti, che a volte si ha pudore ad usare, li racchiudeva tutti. Non solo su un campo da basket, non solo nella piazza della sua Veroli. Erano suoi, gli appartenevano come un peccato originale.Luciano era cosí, stringeva la vita sua e di chi gli stava attorno, in una mano. Mani grandi da campione. Mani che quando afferravano il pallone non ce n’era più per…
Giornata di festa in città per l’arrivo degli amici di Helmstedt, località tedesca gemellata con Fiuggi . A presiedere il gemellaggio è stato il presidente del Consiglio comunale Gianluca Ludovici: “per me un grande onore e sommo piacere rappresentare il Sindaco, l’Amministrazione Comunale e l’intera città di Fiuggi nel dare il benvenuto agli studenti ospiti dell’Istituto Comprensivo di Fiuggi- Acuto ed ad una delegazione di adulti che si fermeranno in Città fino a mercoledì 11 ottobre. Un particolare ringraziamento a Thomas Wendt, alla Prof.ssa Anna Maria Incocciati, alla Dirigente Scolastica del IC Fiuggi Antonella Buono e al personale degli uffici…
Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine presenti in questo momento – ore 17.46 – sulla Superstrada Sora-Ferentino, poco dopo l’uscita per Ferentino in direzione di Sora, dove per cause da accertare si è sviluppato un pericolo incendio che lambisce le automobili in transito. Le fiamme – spiegano alcuni testimoni – hanno invaso la carreggiata. Notizia in aggiornamento.
di Silvia Scarselletta; foto di Lucia Palone e Maria Grazia Borgia Si è conclusa con grande entusiasmo e partecipazione, domenica 1 ottobre, la quarantanovesima edizione della Sagra dell’Uva Cesanese, a Piglio, in provincia di Frosinone. Tradizionale festa in onore del protagonista assoluto di questo Borgo e oltre – il Vino Cesanese – la Sagra dell’Uva ha mantenuto alte le aspettative, arricchendo le strade principali del paese con stand enogastronomici costituiti da una vasta selezione di vini e prelibatezze locali, deliziando la comunità di prodotti tipici e non solo, permettendo alle persone di scambiare momenti di gioia e spensieratezza, euforia e…
Il Nucleo Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Anagni in collaborazione con l’Associazione Oliver Lazio e con il patrocinio del Comune di Anagni organizzano per sabato 21 ottobre prossimo un corso di formazione BLSD-PBLSD e di disostruzione pediatrica aperto a tutti e con il rilascio di relativo brevetto. Il corso in questione si terrà dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nella Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni; per informazioni sulle modalità di iscrizione e sui costi si può contattare uno di questi due numeri di telefono: 3466206070 oppure 3381541923.
Montelanico si appresta ad ospitare l’attesissima 61esima edizione della Sagra della Castagna, in programma nel grazioso borgo lepino dal 13 al 15 ottobre prossimo. Tante le iniziative in programma per celebrare il prodotto simbolo di questo territorio, frutto – questo – che ha un profondo legame con la storia del paese. Ecco, di seguito, il programma:
I Trillanti tornano in Sardegna e si fanno portavoce della musica popolare del Lazio, nel decennale della loro nascita: sono in finale al Premio Parodi, in programma al Teatro Massimo di Cagliari dal 12 al 14 Ottobre. La rassegna, arrivata alla sedicesima edizione, si pone come obiettivo la presentazione e la promozione al grande pubblico delle nuove tendenze della “World Music”, la musica dei popoli, genere nato dal folk che si basa sulla contaminazione di suoni e stili etnici provenienti da diverse parti del mondo. Il premio ricorda Andrea Parodi, cantautore e produttore discografico prematuramente scomparso all’età di 51 anni…
Riceviamo – e di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche – il seguente comunicato stampa da parte di Legambiente Lazio: La trentennale storia del Depuratore di Anagni potrebbe (condizionale d’obbligo) avviarsi a conclusione; almeno questa è l’informazione ricavata dalle affermazioni del sindaco Natalia durante la trasmissione “Buongiorno Regione” di questa mattina. Natalia ha informato sugli esiti del tavolo tecnico del 12 settembre scorso e sull’intenzione della Regione Lazio di finanziare con circa 15 milioni di euro le operazioni necessarie per la messa in esercizio dell’impianto.Durante la trasmissione sono intervenuti i rappresentanti delle associazioni di categoria (Unindustria e Coldiretti) e le…