Continua, senza sosta, l’attività di contrasto al triste fenomeno delle attività di spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo. In tale quadro, infatti, e a distanza di pochi giorni da un altro sequestro operato nel territorio di Ausonia, i militari della dipendente Aliquota Operativa, nei giorni scorsi, a seguito di una perquisizione hanno deferito una 67enne di Cassino, incensurata, per coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. I Carabinieri, dopo una serie di verifiche e appostamenti, hanno individuato un capannone, con annesso fondo agricolo di proprietà ed in uso alla donna, all’interno del quale hanno rinvenuto sostanza stupefacente del…
Autore: Redazione
di Monia Lauroni Era già deceduto prima dell’arrivo dei soccorsi. Ludovico Passeri, 24 anni, originario di Maenza, è rimasto vittima nella mattinata di oggi di un tragico incidente nel territorio di Priverno. Il 24enne era alla guida di un trattore in località Boschetto dove si era recato per raccogliere legna, quando, per cause non note e ancora in corso d’accertamento, il mezzo agricolo si è ribaltato schiacciando il giovane. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di competenza territoriale per svolgere i rilievi di rito e ricostruire la dinamica dell’accaduto. Da una prima ipotesi sembrerebbe che la vittima abbia perso il controllo…
Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha nominato Giuseppe Incocciati commissario straordinario dell’Ente regionale Parco Naturale del Monti Ausoni e Lago di Fondi, e Massimo Giovanchelli, Commissario straordinario dell’Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse. I Commissari straordinari resteranno in carica, con i compiti e le funzioni dei Presidenti e dei Consigli direttivi, fino alle nomine dei nuovi organi di amministrazione. L’Ente regionale Parco Naturale del Monti Ausoni e Lago di Fondi – lo ricordiamo – si occupa anche della gestione dell’area protetta del Lago di Canterno e copre i Comuni di Amaseno, Arce, Castro dei Volsci, Ceprano, Collepardo, Falvaterra,…
Alle prime luci dell’alba di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ceprano (Fr), coadiuvati dai militari di Aquino (Fr) e Ausonia (Fr) e supportati, nelle fasi esecutive, dai colleghi delle Compagnie Carabinieri di Montesilvano (Pe), Mercato San Severino (Sa) e Viterbo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di collocamento in comunità nei confronti di tre persone (due 17enni e un 16enne), tutti con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, perché gravemente indiziati di concorso in rapina aggravata. Il provvedimento cautelare, disposto dal Tribunale per i Minorenni di Roma, è stato emesso a seguito di una attività…
di Monia Lauroni Se fosse stato un film l’avremmo chiamato Papillon. Ma l’avventura del detenuto che questa mattina ha tentato la fuga dal Tribunale di Frosinone non è stata così epica come quella di Henri Charrière.E neanche il Tribunale di Frosinone assomiglia lontanamente alla famigerata colonia penale dell’Isola del Diavolo. Ma l’uomo 39enne che doveva comparire davanti al giudice per l’udienza preliminare per rispondere di rapina e droga ci ha provato lo stesso. Appena appreso che l’udienza era stata rinviata e che l’ascensore fosse fuori uso si è dato alla fuga attraverso le scale pensando di riuscire ad eludere la sorveglianza.…
Roma, 29 settembre 2023 – Partirà il prossimo 2 ottobre la campagna per la diagnosi precoce dei tumori al seno “Ottobre Rosa 2023”, promossa dalla Regione Lazio per rinnovare il suo impegno nella lotta ai tumori al seno attraverso un’attività di sensibilizzazione, prevenzione ed educazione sanitaria. Oltre ai programmi di screening organizzati per i tumori della cervice uterina e del colon retto, offerti gratuitamente tutto l’anno alla popolazione avente diritto, la Regione Lazio offre alle donne 50-74 anni dei percorsi organizzati per la diagnosi precoce del tumore alla mammella e la presa in carico delle donne risultate positive alla mammografia di screening finno all’eventuale trattamento chirurgico. In occasione di “Ottobre Rosa”,…
Congratulazioni vivissime a Mariaceleste Liberatori, nostra cara ed affezionata lettrice di Ferentino ma residente ad Anagni che ieri – giovedì 28 settembre 2023 – si è brillantemente laureata nella facoltà di Lettere e Filosofia, dipartimento di Lettere e Culture moderne della Università “La Sapienza”, nella Capitale. Già studentessa all’I.I.S. “M.Filetico” di Ferentino, Mariaceleste ha discusso la tesi dal titolo “Lutto nella Vita Nova. Il primo Canzoniere in morte della letteratura italiana” conseguendo la valtuazione finale di 110/110. I primi a congratularsi con lei sono stati gli orgogliosissimi genitori Vincenzo e Antonella; a seguire, tutti i famigliari e gli amici. Felicitazioni…
Si è concluso domenica 24 settembre il programma della lunga estate di Alatri, anno 2023. Entrando nel merito del programma, il consigliere delegato alla Cultura Sandro Titoni dichiara: “Siamo partiti il 2 giugno con la Festa della Repubblica coinvolgendo la banda cittadina e le classi delle scuole secondarie ad indirizzo musicale. Abbiamo proseguito con tantissime altre iniziative diversificando il genere offerto, dai concerti di musica classica a concerti rock, da eventi per bambini a presentazioni dei libri a dibattiti sulla legalità. Mi vorrei soffermare su qualche dato: gli eventi che si sono svolti sul nostro territorio sono stati ben 82, dal 1°…
di Monia Lauroni Non sarebbe in pericolo il 53enne di Picinisco, operaio di un’azienda che si occupa della manutenzione delle strade, che ieri – giovedì 28 settembre – è stato investito da un’auto mentre lavorava a bordo strada sulla Regionale 627 ad Atina. I sanitari del 118, accorsi sul posto, hanno riscontrato nell’uomo gravi lesioni e di conseguenza provveduto ad elitrasportare l’operaio presso l’ospedale Umberto I della Capitale dove è stato ricoverato in codice rosso. Il conducente della vettura dopo l’impatto si è fermato a prestare soccorso mentre sul luogo giungevano anche i Carabinieri per ricostruire la dinamica dell’incidente.
Il mondo dello spettacolo e del teatro piange la scomparsa di Alfredo Tomei – in arte Fred – venuto a mancare la notte scorsa all’età di 55 anni. Brillante, generoso, di animo nobile e gentile, artista a tutto tondo, presidente dell’associazione “Carta da zucchero”, Alfredo lascia un vuoto enorme tra i colleghi, gli amici e i famigliari tutti che sul manifesto funebre hanno voluto ricordarlo con queste semplici ma toccanti parole: “Il sorriso e la leggerezza della tua vita ti accompagnano nel tuo viaggio”. Le esequie si terranno domani – sabato 30 settembre 2023 – nella Cattedrale di Santa Maria,…