La Fiera del Disco è un appuntamento, ad ingresso gratuito, assolutamente imperdibile per gli appassionati di collezionismo, vinile e buona musica. Sabato 30 settembre e domenica primo ottobre 2023, presso il Centro Commerciale Centro Città in Viale Europa, i collezionisti e tutti coloro che amano la buona musica potranno godersi due giornate gratuite, ricche di musica, per un viaggio attraverso la magia del vinile a 33, 45 giri, dei Mix e dei CD. La prima Fiera del Disco di Frosinone sarà aperta al pubblico dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Potrete curiosare tra le diverse proposte di tantissimi espositori provenienti da…
Autore: Redazione
di Giorgio Stirpe Un punto che vale due, forse tre, perché colto contro una squadra destinata ad un campionato di alta classifica e dunque non una diretta concorrente per la salvezza. Il Frosinone sorprende anche la Fiorentina seppur ormai non si possa più definire sorpresa ma certezza. Quinto risultato utile consecutivo, una classifica che sorride, un gruppo che cresce assieme alla sua guida, Di Francesco, che dimostra non solo di avere doti tecniche importanti, ma anche doti umane non comuni che i suoi ragazzi stanno assimilando, in primis quello di saper soffrire e gettare il cuore oltre l’ostacolo. Ecco allora…
Occhi puntati verso il cielo nella notte tra il 28 e il 29 settembre per vedere al massimo splendore il satellite della Terra. In questa notte – infatti – astrofili e non potranno ammirare la quarta e ultima Superluna dell’anno, la Luna del raccolto. L’evento si verificherà alle ore 10.57 del mattino e sarà poco visibile a causa della luce del sole, quindi per godersi meglio lo spettacolo conviene puntare gli occhi verso il cielo – appunto – nella notte tra il 28 e il 29 settembre. Il suo nome deriva dalla tradizione di popoli antichi che la associavano ai…
Seduta di consiglio comunale mattutina, oggi, 28 settembre 2023, per discutere di due punti all’ordine del giorno: la variazione di bilancio di previsione finanziario 2023/2025 e il bilancio consolidato del gruppo Comune di Anagni relativo all’esercizio 2023. Per quanto riguarda il primo punto, la maggioranza ha votato compatta mentre l’opposizione ha preferito astenersi; l’unico a votare contro è stato l’avv. Luca Santovincenzo. Sul secondo punto: la maggioranza ha votato a favore, Luca Santovincenzo si è astenuto, il resto della minoranza ha votato contro. Lo stesso avv. Luca Santovincenzo – nel corso della seduta – ha illustrato una interrogazione per chiedere se…
ROMA – I Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini, con la collaborazione delle unità antidegrado del comune di Roma Capitale, hanno proceduto allo sgombero di bivacchi e giacigli di fortuna in piazza dei Cinquecento dinanzi la pensilina di accesso alla fermata della metropolitana. Le attività si sono estese in tutta la piazza, dai parcheggi fino ai giardini Einaudi. L’area è stata sgomberata e, grazie all’intervento del personale dell’A.M.A., i luoghi sono stati igienizzati e messi in sicurezza. L’attività rientra nell’ambito di un più ampio piano strategico pianificato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma per contrastare situazioni di degrado, abusivismo…
I Carabinieri della Stazione di Tivoli hanno arrestato un cittadino dello Sri Lanka di 28 anni, gravemente indiziato del reato di violenza sessuale. A seguito di chiamata al 112, i Carabinieri di Tivoli sono intervenuti in casa di una pensionata 73enne che, ancora in stato di shock, ha riferito di essere stata vittima di violenza sessuale da parte del proprio collaboratore domestico, un 28enne proveniente dallo Sri Lanka. Il giovane, dopo aver bloccato la pensionata, ha iniziato a molestarla pesantemente, fino a quando la donna non è riuscita a divincolarsi ed a chiedere aiuto. I militari intervenuti hanno avuto modo di…
Si è tenuta nei giorni scorsi nel Bar Lazio di Serrone la presentazione del Primo Trofeo San Michele-Cronoscalata Monte Scalambra che si terrà a Serrone il prossimo 30 settembre valida per il campionato regionale Allievi e Campionato provinciale Master e Allievi. All’evento erano presenti il sindaco di Serrone Giancarlo Proietto; il vicepresidente Opes nonché organizzatore dell’evento, Luigi Romani; il membro di giunta comitato italiano paralimpico Lazio Piergiorgio Fascina. Numerosi i rappresentanti del mondo dello sport e del sociale, tra gli altri l’atleta paralimpico di handbike, Francesco Perna e la sua società di appartenenza Velosport che prenderà parte alla cronoscalata. “Un…
La Regione Lazio porta gli studenti a scuola di educazione ambientale nelle aree naturali protette del Lazio e apre le aule scolastiche alla ricchezza offerta dal territorio regionale, sensibilizzando i ragazzi sui temi dell’ecologia. Sono stati approvati, infatti, due bandi di partecipazione all’offerta educativa del catalogo GENS – Progetti di educazione ambientale e alla sostenibilità (EAS) delle aree naturali protette del Lazio – che sono rivolti agli istituti scolastici e agli enti del terzo settore per il biennio 2023-2024, le cui scadenze sono fissate per il 20 ottobre. Possono presentare domanda di partecipazione all’offerta educativa tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati, insieme con gli enti del terzo settore ei centri…
Appuntamento con Frusn_Arte sabato 30 settembre 2023 dalle ore 10 a mezzanotte alla Villa comunale di Frosinone. L’evento, organizzato dall’amministrazione Mastrangeli mediante l’assessorato alla cultura di Simona Geralico, vedrà la presenza della Banda Musicale “A. Romagnoli”, della Biblioteca Comunale “Norberto Turriziani” con l’ apertura del punto prestito delle novità librarie, un laboratorio artistico per i giovani lettori e la presentazione del laboratorio di scrittura creativa a cura di Angela Flori e dei Biblionauti e la mostra di pittura estemporanea di Alfio Borghese. Previsto anche uno stand del Museo Archeologico di Frosinone. “Frusn_Arte’ costituirà il punto di incontro tra letteratura, musica,…
Dopo il successo del primo appuntamento svoltosi lo scorso 17 settembre a Colfelice, che ha visto sul palco il celebre Nando Citarella affiancato da Fabio Angelo Colajanni al flauto e ottavino e Leonora Baldelli al pianoforte, con gli interventi storici a cura del giornalista scrittore Luca Fraioli, è tutto pronto per il secondo appuntamento in programma nel cartellone degli eventi predisposto dal Comune di Colfelice per le celebrazioni del centenario. Venerdì 29 settembre, alle ore 21, nel piazzale antistante la sede comunale, andrà in scena il concerto dal titolo “Dai cori della tradizione popolare ai più bei cori d’opera”, un…