“E’ ormai una scena che si ripete in occasione di ogni seduta di Consiglio Comunale: il sindaco e la sua maggioranza appaiono frastornati, disorientati e perfino divisi sulle scelte”. E’ quanto dichiarano in una nota i consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Maglioccehtti e Antonio Pompeo che evidenziano: “L’ultima seduta di Consiglio si è aperta in un clima di grande imbarazzo davanti alle contestazioni sollevate e documentate dalla minoranza sulla irregolarità di Convocazione del Consiglio Comunale, con il sindaco ed il Presidente del Consiglio in evidente difficoltà intenti a giustificare la condotta adottata nella Conferenza dei Capigruppo allorquando, davanti alla…
Autore: Redazione
Dopo il successo ottenuto a Roma e ad Anagni, l’arte di Cesare Pigliacelli approda nelle Marche con una mostra che promette di catturare l’attenzione del pubblico pesarese. La Galleria Rossini di Pesaro ospita fino al 17 settembre la personale INTERIOR/EXTERIOR, un percorso espositivo curato da Marcello Carlino che esplora con straordinaria intensità il dualismo tra mondo interiore ed esteriore. L’inaugurazione dello scorso giovedì 11 settembre ha riservato una sorpresa speciale agli ospiti presenti, tra cui Daniele Vimini, Vice Sindaco del Comune di Pesaro con delega alla Cultura. L’artista ha infatti svelato un’opera inedita dedicata proprio alla città che lo accoglie:…
di Giorgio Stirpe E’ un Frosinone che continua a crescere, che prende sempre più consapevolezza con i propri mezzi e che finalmente torna a strizzare l’occhio alla parte alta della classifica. E’ ancora presto per dare giudizi definitivi ma, questo gruppo, plasmato alla grande dalla sua guida Alvini, può fare davvero bene. E la partita vinta, grazie ad un eurogol di Bracaglia, sul difficile campo del Padova, lo ha confermato. Dopo tre giornate di campionato, a cui va aggiunta la sfida di Coppa Italia, i giallazzurri sono ancora a quota zero gol presi, un aspetto fondamentale perché le statistiche dicono…
Il Teatro Romano di Ostia Antica si prepara ad accogliere uno degli spettacoli più attesi della stagione culturale capitolina. Sabato 21 settembre 2025, alle ore 19:00, andrà in scena Carmina Burana, il celeberrimo oratorio scenico di Carl Orff che da decenni affascina il pubblico mondiale con la sua potenza espressiva e la sua carica emotiva travolgente. L’evento, organizzato dall’Ostia Antica Festival, trasformerà l’antica arena romana in un palcoscenico d’eccezione, dove la magia della musica si fonderà con la solennità di un sito archeologico unico al mondo. La location, con la sua acustica naturale e l’atmosfera suggestiva creata dalle antiche pietre…
Un pomeriggio intenso, carico di emozione e partecipazione quello vissuto ieri a Paliano, dove la società civile si è riunita in Piazza Indipendenza per manifestare vicinanza alla Global Sumud Flotilla, la più grande missione umanitaria civile impegnata a forzare il blocco navale imposto da Israele e portare aiuti alla popolazione di Gaza. L’incontro è stato un momento di riflessione e condivisione sulle drammatiche condizioni del popolo palestinese, definito da molti come il teatro del più grande genocidio documentato della storia. Le voci della piazza A prendere la parola sono stati cittadini di ogni età e provenienza: Eleonora, Benedetta, Paola, Linda,…
Il Museo dell’Energia di Ripi si prepara a vivere tre giornate speciali, dal 26 al 28 settembre, con l’inaugurazione del nuovo percorso museale arricchito da installazioni multimediali all’avanguardia. Un progetto che unisce innovazione, tradizione e divulgazione scientifica, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e accessibile. L’iniziativa è promossa dal Comune di Ripi, dal Museo dell’Energia e dalla cooperativa sociale Le mille e una notte, con il sostegno della Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso pubblico Valorizzazione luoghi della cultura 2020. Un museo che parla con la tecnologia Il rinnovato percorso museale si arricchisce di tre guide virtuali a grandezza naturale – Bernardo, Erasmo…
Un’operazione coordinata per la sicurezza dei turisti La Procura di Roma guida l’azione contro i reati predatori La Capitale non dà tregua ai borseggiatori. Coordinati dalla Procura della Repubblica, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno messo a segno un’importante operazione di contrasto ai reati contro il patrimonio, arrestando ben 11 persone nelle ultime ore. L’azione si inserisce in una più ampia strategia di sicurezza volta a proteggere i numerosi turisti che visitano Roma, ma anche i cittadini residenti. Gli arrestati sono tutti gravemente indiziati di furto con destrezza, una piaga che colpisce quotidianamente la Capitale, soprattutto nelle zone…
Ferentino celebra la tradizione con la Giostra dell’Anello Un’intera settimana di festeggiamenti, culminata nella spettacolare 22ª edizione del Palio di San Pietro Celestino – Giostra dell’Anello, ha trasformato Ferentino in un palcoscenico di storia, folklore e passione. Domenica 7 settembre, la zona del Vascello in via G. Marconi si è vestita a festa, diventando una vera e propria arena medievale grazie allo spargimento di terra, balle di fieno e transenne che hanno garantito la sicurezza di pubblico e cavalieri. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Ferentino, dall’Associazione APS Pro Loco Luigi Sonni e dalla Regione Lazio, ha visto la partecipazione…
Un traguardo importante per la tradizione locale Settant’anni di storia e cultura del territorio Il Comune di Sgurgola, con il sostegno della Regione Lazio e della Provincia di Frosinone, si prepara a celebrare un traguardo storico: la 70ª Festa dell’Uva. L’evento, organizzato in collaborazione con le Associazioni Locali, Commercianti, Produttori Locali, Imprenditori, Volontari e Cittadini, rappresenta una delle manifestazioni più radicate nel tessuto sociale e culturale del borgo ciociaro. La manifestazione si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, trasformando il centro storico in un palcoscenico a cielo aperto dove tradizione e innovazione si fondono in un’esperienza unica per residenti…
Una giornata di sport e passione si è trasformata in tragedia durante il Rally del Lazio Cassino – 46° Rally di Pico. Un spettatore di 75 anni della provincia di Trento ha perso la vita a seguito di un drammatico incidente di gara avvenuto nella frazione di Falvaterra, in zona via Cavone. La vittima, zio di uno dei piloti in gara, si trovava in un’area che l’organizzazione aveva classificato come “zona rossa”, ovvero un settore giudicato estremamente pericoloso e per questo motivo vietato al pubblico. La dinamica dell’incidente L’incidente si è verificato durante lo svolgimento della Prova Speciale, quando una…










