Interessante e coinvolgente il seminario che si è svolto all’interno del castello Caietani a Trevi Nel Lazio, organizzato dal Coordinamento Nazionale dell’Accademia Kronos, che ha visto la partecipazioni di circa 100 iscritti provenienti dalle varie sezioni del territorio laziale. Ad inizio il Presidente nazionale dell’Accademia Kronos Alberto D’Orazio ha sottolineato l’attività formativa dell’Accademia Kronos, che permette di avere delle guardie zoofile preparate e capaci di affrontare importanti ambiti come quello dell’antibracconaggio, evidenziando anche la convenzione nazionale che il sodalizio ha con l’Arma dei Carabinieri Forestali. L’evento è stato patrocinato dall’Ente Parco dei Monti Simbruini rappresentato per l’occasione dal suo Direttore…
Autore: Redazione
Il comitato dei lettori del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine, presieduto da Luciana Ascarelli e Felice Vinci e riunitosi nei giorni scorsi presso l’antico Castello Medievale dei Conti d’Aquino di Piedimonte Sangermano ha annunciato i finalisti della quattordicesima edizione del Premio voluto dallo storico Piero Melograni e dal giornalista Pino Pelloni, promosso dalla Fondazione Levi Pelloni e patrocinato dal Comune di Fiuggi con l’ausilio tecnico della MediaEventi di Fiuggi. La premiazione verrà celebrata sabato 30 settembre (ore 16,00) presso la Sala Consiliare della città termale. Facendo seguito al bando pubblicato sul sito della Fondazione Levi Pelloni sono arrivati ben 36…
La società sportiva CICLISTICA ISOLA LIRI – LEONE TEAM organizza nelle giornate del 22/23/24 settembre la quarta edizione di Isola Liri BIKE Festival. Una rassegna che si presenta come un vero e proprio festival della bicicletta tra convegni, incontri con le scuole, conferenze, la presentazione di libri a tema ed eventi cicloturistici. La manifestazione nasce da un’idea del Presidente della Società organizzatrice Domenico Bartolomucci e beneficia della collaborazione essenziale e del Patrocinio del Comune di Isola del Liri che mette a disposizione i locali del Teatro Stabile Comunale e dell’ex auditorium oltre al cortile esterno. Fortemente coinvolta tutta l’Amministrazione Comunale…
di Vito Lauretti Parte subito fortissimo il Città di Anagni Calcio, e dopo dieci minuti dal fischio d’inizio arriva il goal del numero 9 biancorosso Vincenzo Ciotoli che capitalizza la palla messa in mezzo da Raffaele De Vita, arriva al 18’ del primo tempo il pareggio della squadra locale da calcio d’angolo è la punta Accrachi a svettare di testa l’ 1-1 per i suoi. Pochi minuti dopo il Monte San Biagio rimane in inferiorità numerica per l’espulsione per doppio giallo a Faiola, rimediata per un fallo a centrocampo su D’Arpino. Come in fulmine a ciel sereno il Monte San…
Proseguono le attività di prevenzione dell’Arma dei Carabinieri di Alatri che anche nell’ultimo fine settimana ha implementato le attività di controllo del territorio finalizzate al contrasto dei reati predatori e lo spaccio delle sostanze stupefacenti, con particolare attenzione alla circolazione stradale per prevenire incidenti e sanzionare gravi violazione alle norme di comportamento. Nel territorio del Comune di Alatri, si è dato corso a controlli messi in atto da parte dei militari dell’Arma che nei tre giorni, dal venerdì alla domenica, hanno impiegato 16 pattuglie in orario serale e notturno. Sono stati eseguiti posti di controllo sulle principali vie di comunicazione…
La Questura di Frosinone è tra le prime in Italia ad applicare il decreto “Caivano” , recante misure urgenti di contrasto alla criminalità minorile, con particolare riferimento al fenomeno delle ” baby bang” Destinatario dell’avviso orale è un minore, già colpito dal DASPO urbano. Alla luce delle nuove misure introdotte dal decreto legge nr.123 del 15.09.2023 , noto come decreto “Caivano”, recante misure urgenti di contrasto alla criminalità minorile, con particolare riferimento al fenomeno delle ” baby bang”, il Questore di Frosinone ha disposto per un minore l’applicazione della misura di prevenzione dell’ avviso orale, dopo un’attenta ed accurata istruttoria…
Un uomo di 45 anni è stato trovato privo di vita – oggi pomeriggio, 18 settembre 2023 – in un appartamento sito nel centro storico di Sgurgola; l’uomo non rispondeva alle chiamate di famigliari ed amici già da stamattina. Sul posto, oltre ai Carabinieri della Compagnia di Anagni, si sono portati i Vigili del Fuoco di Frosinone e il personale dell’Ares 118. Ignote – al momento – le cause del decesso.
di Cristian Recchia Domenica scorsa 17 settembre – allo stadio comunale di Ferentino – si è svolta la gara tra Ferentino Calcio e Terracina, valida per la terza giornata del Campionato di Eccellenza girone B. Il match ha avuto inizio alle ore 11:00 ed è stato diretto dal sig. Luca Di Monteodorisio della sezione di Vasto, coadiuvato da Lorenzo Arcidiacono della sezione di Roma 1 e da Francesco Maria Mattacchione della sezione di Cassino. Sorte ha voluto che nel primo tempo sono i stati i locali ad avere la prima parola sul match. I padroni di casa muovono il primo…
A Frosinone è in corso un’innegabile trasformazione culturale , che sta ponendo l’ambiente al centro delle attenzioni politiche e delle scelte amministrative a salvaguardia della salute collettiva. La nostra città ha visto in un recente passato: la riapertura della discarica di Via Le Lame, montagna di rifiuti a tutt’oggi ancora non caratterizzata , cresciuta nel silenzio ; i progetti di cementificazione, fortunatamente sventai ,di torri dormitorio presso l’ex stadio Matusa; l’assuefazione alle lottizzazioni con consumo selvaggio del suolo senza che trasparisse nessuna preoccupazione all’assetto urbanistico della città e all’ambiente; il multipiano ed i parcheggi che si dilatavano con l’assicurazione di…
E’ terminata nei giorni scorsi l’iniziativa Operazione “Zaino Solidale” promossa da Gioventù Nazionale Ferentino, il movimento giovanile di FdI guidato dal presidente Claudia Angelisanti. La raccolta di materiale scolastico ha riscosso un apprezzabile successo tra i tanti concittadini e diversi privati che hanno deciso di collaborare per aiutare le famiglie più indigenti. L’obiettivo di tale raccolta – si legge in una nota inviata a questa redazione – mira ad eliminare le differenze socio-economiche tra i più piccoli, e non solo. Sono infatti quattro le cartolibrerie presenti sul territorio di Ferentino che hanno deciso di aderire progetto solidale: la Cartolibreria Collalti…