Autore: Redazione

Cibo, musica dal vivo, dj set, artisti di strada, animazione e arte: Frosinone Alta sarà la capitale dello street food d’autore venerdì 22 e sabato 23 settembre, dalle 20 a mezzanotte. L’evento, patrocinato dall’amministrazione Mastrangeli mediante gli assessorati al centro storico (Rossella Testa) e commercio (Valentina Sementilli), è organizzato dall’associazione Frosinone Alta con la collaborazione della Pro loco di Frosinone. Lo Street food d’autore coinvolgerà Piazzale Vittorio Veneto, Corso della Repubblica, Largo Amendola, Largo Turriziani, Via Maccari, Via Angeloni fino a Piazza S. Ormisda. L’area sarà animata da circa 50 stand che proporranno le loro prelibatezze, incluso un prodotto speciale…

Leggi Tutto

Poste Italiane e Confcommercio hanno siglato un accordo per offrire alle imprese associate della provincia di Frosinone alcune agevolazioni attraverso tariffe dedicate su spedizioni nazionali e servizi di pagamento. Grazie alla capillarità della rete di Poste Italiane in tutto il territorio e al ruolo di Confcommercio, l’accordo evidenzia l’impegno a sostegno delle imprese della provincia di Frosinone consentendo a ogni associato di beneficiare, da oggi, di molteplici vantaggi su servizi e prodotti funzionali alle esigenze della propria attività. In particolare, alle imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti associate, sono garantite offerte speciali e un’assistenza dedicata su:…

Leggi Tutto

Giovedì 21 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari saranno raggiunti da un messaggio di test IT-Alert: il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.Tutti i dispositivi agganciati alle celle di telefonia mobile nella regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello di tutte le notifiche a cui siamo abituati. Non è necessario iscriversi o scaricare un’applicazione, e il servizio è anonimo e gratuito per gli utenti.Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere e non dovrà fare altro che leggerlo per sbloccare il dispositivo. Il testo sarà: “It-Alert. Questo è un messaggio di test del…

Leggi Tutto

La FIAB FROSINONE-Su2Ruote aps insiste sulla NON fatalità degli incidenti stradali. L’associazione di promozione sociale aderente alla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, considera i sinistri una conseguenza di scelte di gestione amministrativa del territorio e di comportamenti incontrollati. La sicurezza stradale è stata al centro di un convegno organizzato proprio dalla medesima associazione il 30 marzo scorso con la Fondazione Michele Scarponi. Svoltosi presso la sede della Provincia di Frosinone, vi hanno partecipato rappresentanti istituzionali, delle forze dell’ordine, delle pubbliche amministrazioni e altre associazioni. 1 – Snobbati i mezzi pubblici. In provincia di Frosinone, come nel Lazio, il potenziamento dei…

Leggi Tutto

Continuano i controlli da parte di Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo per il contrasto ai reati predatori, in particolare ai furti in abitazione, e lo spaccio di sostanze stupefacenti. In tale quadro, nell’ambito delle direttive del Comando Provinciale di Frosinone, è stata disposta una intensificazione dei controlli, che hanno portato i militari della Stazione Carabinieri di Ausonia, nei giorni scorsi, a deferire un 46enne del luogo, incensurato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, dopo una serie di verifiche e appostamenti, hanno eseguito una perquisizione presso l’abitazione dell’uomo all’interno della quale è stato possibile rinvenire, nella sua disponibilità, sostanza…

Leggi Tutto

Grande successo per la XII edizione della estemporanea di pittura con artisti giunti a Ferentino da diverse regioni d’Italia. Attraverso l’attività di promozione del Gruppo Archeologico Volsco, del presidente Franco Cecchetti, partita circa venti anni fa, sempre a Ferentino, con le prime mostre a Villa Gasbarra, la città ernica rivive le atmosfere artistiche tipiche delle città d’arte. Una veste artistica alla quale Ferentino non vuole rinunciare e che, anzi, vede rilanciare le iniziative a supporto della creatività con l’intento di renderle dei veri e propri volani di promozione del turismo in città. Così il presidente Cecchetti che, ringraziando della collaborazione…

Leggi Tutto

Nel giorno del suo 84esimo compleanno per presentare – ad Anagni, nella prestigiosa sede della Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti – il suo libro che rievoca la distruzione della città di Cassino e della millenaria Abbazia di Montecassino: parliamo di Italo De Tora, roccaseccano, testimone oculare – seppur ancora bambino – di quei giorni difficili che cambiarono la storia d’Italia. Alla presentazione hanno preso parte, tra gli altri, l’assessora comunale Anna De Lellis; il consigliere comunale Angelo Proietti; la prof.ssa Anna Marsili, presidente della Fondazione Bonifacio VIII; Alvaro Lepri, vice presidente vicario A.I.A.M. Il libro -…

Leggi Tutto

Una vera e propria mattanza, con tanto sangue sparso un po’ ovunque. A descrivere all’ANSA, con la voce rotta da rabbia e commozione, la macabra scena che le si è parata innanzi questa mattina – domenica 17 settembre 2023 – è la prof.ssa Patrizia Mariani, preside dell’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni”, periferia est di Roma, che è stato oggetto – la notte scorsa – di un vero e proprio raid notturno messo in opera da ignoti i quali hanno causato la morte di due mucche. “Una mucca l’abbiamo trovata già macellata sul posto: hanno lasciato solo le interiora. Un’altra ha…

Leggi Tutto

Da pochi giorni la scuola è iniziata e a Ferentino c’è già grande fermento per alcune importanti novità. Innanzitutto lo spostamento del plesso Sant’Agata/Don Guanella (Scuola primaria e dell’infanzia), causato dai lavori previsti dall’amministrazione precedente, questa estate i genitori hanno rischiato brutto. La polemica arriva direttamente da Michela Spaziani, ingegnere e genitore di Ferentino, candidata alle ultime elezioni regionali del Lazio con il Movimento 5 Stelle e alle recenti elezioni amministrative con la lista “Insieme-Fiorletta sindaco-Ferentino in movimento”. “I lavori nel plesso scolastico dureranno almeno 18 mesi; due anni se tutto andrà bene – spiega Michela ad anagnia.com – perché…

Leggi Tutto