Autore: Redazione

Era il 30 gennaio del 2022, una domenica mattina. Il professor Roberto Vitelli stava percorrendo in bicicletta via Gaeta quando un’automobile lo travolse e lui perse la vita. A distanza di due anni da quella tragedia della strada gli amici, i compagni di pedale, le associazioni e la sua famiglia hanno voluto ricordare quell’evento luttuoso con una semplice ma significativa cerimonia proprio sul luogo dell’incidente. Così domenica mattina 28 gennaio si sono dati appuntamento in via Gaeta n.11, nel territorio di Ceccano, numerosi ciclisti e associazioni sportive, amatoriali e di promozione sociale, l’asd Ruote Matte di Ceccano, l’asd Frecce Gialloblu,…

Leggi Tutto

Per la seconda volta in pochi mesi, la Contrada Trivio organizza un altro corso BLSD per tutte le persone che vorranno iscriversi. I corsi di formazioni in ambito medico sono possibili grazie all’intesa raggiunta con l’Avess Emergency di Isola Liri e SOS Formazione, che grazie ai suoi professionali e preparatissimi istruttori riesce a coinvolgere le persone di tutte l’età, a partire dai 16 anni. Formarsi è possibile, con una quota di iscrizione sociale, che grazie al progetto “Il dono di Sara” promosso dall’associazione sanitaria, permette di acquistare un defibrillatore che verrà consegnato direttamente alla Contrada. Come nella scorsa edizione, il…

Leggi Tutto

di Vito Lauretti Partita che – già dall’inizio – è in mano al Città di Anagni Calcio che con Raffaele De Vita al 6′ insacca il goal del vantaggio con una punizione quasi da calcio d’angolo, sorprendendo il portiere Viscusi: ed è già 1 a zero. A seguire – nel corso del primo tempo – diverse altre sono state le occasioni per i biancorossi che però non sono state adeguatamente sfruttate e finalizzate. Nella ripresa il Città di Anagni Calcio scende in campo ancora più determinato tanto da portare a segno quasi tutte le occasioni capitategli; al 57’ arriva un…

Leggi Tutto

Domenica 28 gennaio si sono concluse per la città di Paliano le celebrazioni per la Giornata della Memoria con il concerto della Banda Musicale che ha riproposto noti brani sul tema insieme alle letture tratte dalle opere di Primo Leve e dal Diario di Anna Frank interpretata da Flavio Di Domenicantonio e Tamara Cenciarelli dell’Associazione Culturale Arte & Spettacolo. Il ViceSindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori: «Un altro grande appuntamento che ci ha permesso, attraverso la musica e le parole, di riflettere sulla tragedia dell’Olocausto, ricordare le vittime e promuovere la consapevolezza dell’importanza della memoria storica. Un omaggio rispettoso…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Pari prezioso e pesante per il Frosinone a Verona (1-1), striscia di otto sconfitte consecutive in trasferta interrotta e soprattutto quattro punti conquistati dai ciociari nelle due partite considerate fondamentali per la salvezza, quelle contro il Cagliari e l’Hellas. Sono arrivate, finalmente, le risposte positive che Di Francesco bramava dai suoi, lontano dallo Stirpe, dove il terzo punto guadagnato in questa stagione ha un valore maggiore perché consente ai canarini di mantenere cinque punti di vantaggio dal terz’ultimo posto e tante squadre ancora dietro di sé. Piena emergenza in difesa, soprattutto sulle corsie, dove ormai è lecito…

Leggi Tutto

Fare i “buoni”, non arrabbiarsi e godersi la vita: è questo il segreto per arrivare fino a 100 anni! Parola del signor Domenico Passa che al centro anziani di Piglio – nel cuore della Ciociaria – ha festeggiato l’invidiabile traguardo assieme ai famigliari, agli amici e ai tanti compaesani che l’hanno circondato di affetto e di stima. Presente, tra gli altri, anche il sindaco del paese, l’avv. Mario Felli, che per questo giorno così importante per tutta la comunità, ha voluto onorare il signor Domenico Passa facendogli indossare la fascia di sindaco. Una giornata indimenticabile per Piglio e i pigliesi, che resterà nel cuore non…

Leggi Tutto

In occasione del giorno della Memoria a San Donato Valcomino- la principale località d’internamento libero del Lazio per gli ebrei stranieri – si è ricordata la Shoah con una celebrazione al Memoriale della Shoah, in Piazza Giacomo Matteotti. Negli ultimi giorni centinaia di studenti hanno raggiunto San Donato per visitare e svolgere attività didattiche presso il Museo del Novecento e della Shoah, il Memoriale e il percorso “Novecento” dedicato ai luoghi e alla vita quotidiana di ebrei, tedeschi ed ex prigionieri alleati durante i mesi della Battaglia di Cassino perché San Donato fu retrovia del fronte. Le iniziative sono organizzate…

Leggi Tutto