di Daniele Maura, vicecapogruppo FdI e membro commissione bilancio Regione Lazio E’ stata presentata nella mattinata di giovedì in Commissione Bilancio del Consiglio regionale del Lazio di cui sono membro, la proposta di legge 72 avente ad oggetto le disposizioni volte a favorire la circolazione dei crediti fiscali derivanti dagli interventi del superbonus 110. La proposta è stata sottoscritta da tutti i capigruppo della maggioranza di centrodestra. “Questa iniziativa moda a contribuire alla risoluzione di una grave crisi economica ed occupazionale venutasi a creare anche nella nostra regione con i crediti incagliati delle imprese impegnate in questi anni negli interventi di efficientamento…
Autore: Redazione
di Filippo Del Monte L’anagnino Rodolfo Mastroianni è stato nominato consulente dell’assessore regionale al Personale, Enti Locali, Polizia Locale e Sicurezza Urbana, l’on. Luisa Regimenti. Si tratta di un importante riconoscimento per Mastroianni, già consigliere comunale ed assessore di Anagni, dimessosi dall’assise della città dei papi proprio per andare a ricoprire questo incarico regionale. Rodolfo Mastroianni è stato chiamato nello staff dell’assessore Regimenti in virtù delle sue competenze in materia di Enti locali, tematica con la quale la Regimenti si sta rapportando, necessitando dell’apporto di professionisti che conoscono la macchina burocratica ed amministrativa dei Comuni. Il sindaco di Anagni, Daniele…
Un’operazione è in corso nel quartiere romano di Tor Bella Monaca, con controlli mirati volti al contrasto di ogni forma di illegalità da parte di 100 unità dell’Arma dei Carabinieri, nell’ambito di azioni pianificate dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini. Un tema affrontato nei giorni scorsi durante una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Le attività, organizzate d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, mirano a fornire risposte sollecite a situazioni complesse che destano preoccupazione e allarme sociale, per affermare i valori della legalità e garantire sempre maggiori condizioni di sicurezza ai cittadini. Decine le perquisizioni da parte dei…
di Monia Lauroni La stagione estiva è ancora in corso ma ormai, girata la boa dell’ultima serata di Ernica Etnica in calendario per sabato 16 settembre, è possibile fare alcune considerazioni sull’estate verolana 2023. La sensazione è che si sia registrato un aumento di qualità, di presenze turistiche, di sinergie. Ognuno ha messo il suo, e lo ha messo bene. Ma se si parte dagli ultimi due eventi è doveroso sottolineare il lavoro puntuale e variegato svolto dalla Pro Loco verolana che con il suo presidente Gianluca Scaccia, ed i suoi volontari, si è dimostrata cuore pulsante degli innumerevoli appuntamenti…
I Carabinieri della Compagnia di Palestrina hanno arrestato due cittadini italiani, di 60 e 65 anni, gravemente indiziati dei reati di estorsione, usura, porto abusivo di arma e lesioni personali aggravate in concorso. Le indagini dei militari sono scattate lo scorso mese di febbraio, dopo che un 48enne di Palestrina era stato attinto con un’arma da taglio alla gamba sinistra, nella frazione di Carchitti. La certosina attività investigativa, coordinata dalla Procura di Tivoli e condotta dai Carabinieri della Stazione di Palestrina e dal Nucleo Operativo di Compagnia, anche grazie all’utilizzo di mezzi tecnici, ha consentito di far luce sulle cause…
“Il colore del sermone” è il titolo della mostra che si svolgerà nel centro storico di Sgurgola, più precisamente nella caratteristica strada denominata “Bucio pelliccio” in occasione di una collettiva denominata “L’Arte che unisce”. Il titolo dell’esposizione che riunisce quattro tele di Vincenzo Corsi, di grandi dimensioni, nasce da una riflessione dell’artista su temi biblici con uno stile originale che valorizza il colore con tinte forti e contrastanti, figure molto stilizzate con una resa linearistica dell’immagine che richiama i grafiti dell’arte primitiva e alcune forme di street-art.
“A breve la Asl di Frosinone vedrà entrare in servizio sette nuovi dirigenti medici di pediatria per colmare la grande lacuna che si era creata nei mesi precedenti il rinnovo del governo regionale. La direzione regionale ha infatti autorizzato la ASL di Frosinone a bandire il concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura dei posti vacanti”. A dichiararlo, è la presidente della VII Commissione regionale Sanità, Alessia Savo (FdI) in merito alla autorizzazione concessa dalla Regione Lazio alla indizione del concorso per sette dirigenti medici di pediatria presso la Asl di Frosinone e prima ancora per la loro…
I volontari del Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni sono intervenuti ieri pomeriggio – 13 settembre 2023 – su segnalazione dell’ufficio tecnico comunale nel plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni dove era stata segnalata la presenza di alcuni nidi di vespidi. Al fine di evitare rischi per la salute dei giovanissimi studenti e dei loro docenti, i nidi sono stati rimossi e l’area è stata messa in sicurezza. Dall’inizio dell’estate sono circa 40 gli interventi dei volontari del R.S.P.C. di Anagni sul territorio comunale e dintorni; in caso di necessità si può acquistare l’insetticida di tasca propria e…
Atina si prepara ad accogliere con entusiasmo la seconda edizione del “Premio Città di Saturno 2023”, un evento di rilevanza regionale che celebra l’unità e la ricca storia delle cinque affascinanti città saturnie: Alatri, Anagni, Arpino, Atina e Ferentino. Organizzato da Nazioni Futura in collaborazione con Living Ciociaria, questo evento straordinario avrà luogo nel suggestivo cortile del Palazzo Ducale di Atina, Sabato 16 Settembre 2023, dalle ore 16:30. Il premio è un riconoscimento simbolico a personalità che hanno elevato il prestigio del territorio grazie al loro contributo in ambito professionale, imprenditoriale e artistico. Il termine “Saturnie” si riferisce a queste…
Questa mattina, alle ore 12.30, presso gli uffici del Comune di Frosinone, è stato siglato un importante accordo di collaborazione tra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone e il Comune di Frosinone,volto al monitoraggio e al controllo delle misure di sostegno economico, di finanziamento e di investimento previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.). L’accordo, in considerazione delle competenze istituzionali delle parti contraenti ed in attuazione del quadro normativo attualmente vigente, è finalizzato al miglioramento dell’efficacia complessiva delle misure volte aprevenire, ricercare e contrastare le violazioni in danno degli interessi economico-finanziari dell’Unione Europea, dello Stato,…