Un 36enne originario di Alatri, che nel corso degli anni ha maltrattato la madre a tal punto da far emettere all’Autorità Giudiziaria un provvedimento di “divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa”, incurante dello stesso, si reca presso l’abitazione della donna aggredendola. Il tutto inizia dal rifiuto da parte della donna di assecondare le richieste di denaro del figlio, tanto che il giovane esplode in una incontenibile rabbia che lo porta ad aggredire la donna. E’ grazie all’intervento degli uomini dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Alatri che il peggio viene evitato. Dopo qualche minuto di concitazione viene…
Autore: Redazione
Il Tribunale di Frosinone – sezione penale – in composizione monocratica alla udienza di ieri, 13 settembre 2023, con sentenza n. 1606, ha assolto dai delitti ascritti “perché il fatto non sussiste” un noto professionista anagnino. A darne notizia l’avv. Giampiero Vellucci, legale rappresentante del professionista. L’uomo – si legge nella richiesta di rinvio a giudizio inviata dalla Procura della Repubblica di Frosinone al GUP del Tribunale di Frosinone – era imputato “perché con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso” in qualità di legale rappresentante di una società sportiva “al fine di evadere le imposte sui redditi e sul…
Tre giorni di festa, tra musica, canti, balli popolari, costumi tipici, concerti, mostre d’arte, fraschette e degustazioni per uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dell’anno: Sgurgola si appresta a celebrare la 68esima edizione della Festa dell’Uva con tanti, tantissimi appuntamenti dedicati a grandi e a piccini. Tante – dicevamo – le iniziative in programma, tra queste l’attesa Cena dei Mille a lume di candela, con rievocazioni e sfilate intervallate da balli popolari e acrobazie di sbandieratori. E ancora, un sabato ricco di appuntamenti con l’inaugurazione di un’interessante collettiva d’arte che vede confrontarsi artisti del calibro di Fausto delle Chiaie,…
Lo scorso 11 settembre, i Carabinieri della Stazione di Sant’Apollinare hanno arrestato un 27enne originario del cassinate che al fine di eludere un controllo ha ripetutamente colpito i militari con calci e pugni. I Carabinieri sono riusciti a bloccarlo senza riportare lesioni e dopo averlo perquisito lo hanno trovato in possesso di diverse dosi di hashish. Dopo l’intervento dell’Autorità Giudiziaria l’uomo è stato posto in libertà ma dovrà rispondere dei reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanza stupefacente.
Sabato 16 settembre alle ore 18.00, nella Sala Consiliare del Palazzo comunale di Frosinone, si terrà la presentazione del libro La Ragazza del bosco, edito da Piemme, un libro dedicato alla vicenda di Serena Mollicone. Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense e Federica Nardoni, avvocato, in questo libro prendono posizione, ricostruendo in maniera analitica l’omicidio di Serena, i misteri, le bugie, le false piste, dipanando il groviglio straordinariamente oscuro che ha intrecciato le vite della vittima, della sua famiglia e di tutti coloro che hanno partecipato, a vario titolo, al suo omicidio, uno dei più atroci mai commessi dal dopoguerra…
Giro di rito per gli amministratori comunali di Ferentino che hanno incontrato ed incoraggiato i bambini ed i ragazzi a svolgere i loro impegni scolastici nel migliore dei modi. Il tema dell’ambiente entrerà a far parte delle attività educative di supporto alla didattica attraverso la possibilità di coltivare “orti didattici” dando seguito ad un’iniziativa promossa dagli stessi istituti e già beneficiaria di un contribuito ministeriale. Grande affluenza in particolare presso la scuola “A. Giorgi – N. Fracco”. Presenti per l’amministrazione comunale il sindaco Piergianni Fiorletta e l’assessore alla pubblica istruzione Piera Dominici.
di Alessandro Andrelli Papoccia e Cocco bissano il successo di un anno fa e conquistano il VII Trofeo Città dei Papi, corso domenica scorsa a Pantanello, periferia di Anagni. La gara, sul percorso cittadino di 9,98 km è stata organizzata magistralmente dall’Atletica Città dei Papi del presidente Roberto Mastroianni. Ben 250 gli atleti giunti da tutto il Lazio per la corsa podistica FIDAL che ha premiato alla fine due atleti ciociari sul traguardo. Tra gli uomini, infatti, con il tempo di 35’13” ha trionfato per la seconda edizione consecutiva il veterano Diego Papoccia della Runners Team Ferentino. A poco più…
Sabato prossimo 16 settembre, alle 18:30, Casa Barnekow di Anagni ospiterà la presentazione di “Omero detto l’Alighiero” di Giuliano Belloni e Scescio. Un giro nel cielo alla scoperta del mondo. Una riflessione sulla bellezza e semplicità della vita, sull’importanza dell’apprendimento attraverso l’esperienza diretta, sulla varietà dell’ecosistema di cui facciamo parte. Con un tocco di fantasia e parole leggere come le ali-libro di questo personaggio quasi mitico, ci stacchiamo per un istante da terra e sorvoliamo l’universo.
Via Bagno e zone limitrofe sempre più abbandonate al degrado e all’incuria: è la segnalazione dei residenti del quartiere costretti a convivere – spiegano ad anagnia.com – “con animali pericolosi di ogni genere, tra cui ratti, zanzare e persino serpenti”. “Vorremmo segnalare la grave situazione in cui ci troviamo attraverso il vostro giornale – dicono alcuni residenti della zona – la nostra, purtroppo, è una situazione assolutamente spiacevole e speriamo tanto che l’amministrazione comunale se ne faccia carico presto, ad esempio cominciando a rimuovere la vegetazione fittissima che insiste nella zona dell’ex mattatoio”. “Confidiamo in un intervento quanto più possibile…
I Carabinieri della Compagnia di Ostia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Roma nei confronti di cinque uomini, gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di lesioni personali aggravate, rapina, minaccia aggravata, calunnia, danneggiamento, violazione di domicilio e porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere. Si tratta di uomini bosniaci, di età compresa tra i 26 e i 40 anni, tutti domiciliati presso il campo nomadi di Via Luigi Candoni, dove questa mattina sono stati raggiunti e arrestati. L’indagine…