Autore: Redazione

Un traguardo importante per la tradizione locale Settant’anni di storia e cultura del territorio Il Comune di Sgurgola, con il sostegno della Regione Lazio e della Provincia di Frosinone, si prepara a celebrare un traguardo storico: la 70ª Festa dell’Uva. L’evento, organizzato in collaborazione con le Associazioni Locali, Commercianti, Produttori Locali, Imprenditori, Volontari e Cittadini, rappresenta una delle manifestazioni più radicate nel tessuto sociale e culturale del borgo ciociaro. La manifestazione si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, trasformando il centro storico in un palcoscenico a cielo aperto dove tradizione e innovazione si fondono in un’esperienza unica per residenti…

Leggi Tutto

Una giornata di sport e passione si è trasformata in tragedia durante il Rally del Lazio Cassino – 46° Rally di Pico. Un spettatore di 75 anni della provincia di Trento ha perso la vita a seguito di un drammatico incidente di gara avvenuto nella frazione di Falvaterra, in zona via Cavone. La vittima, zio di uno dei piloti in gara, si trovava in un’area che l’organizzazione aveva classificato come “zona rossa”, ovvero un settore giudicato estremamente pericoloso e per questo motivo vietato al pubblico. La dinamica dell’incidente L’incidente si è verificato durante lo svolgimento della Prova Speciale, quando una…

Leggi Tutto

La Biblioteca Comunale A. Giorgi di Ferentino si prepara ad accogliere un figlio illustre della città. Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 17:00, Mario Longo tornerà nella sua città natale per presentare il suo ultimo lavoro letterario: “Poveri ai tempi del Covid”, un romanzo che affronta con sensibilità e profondità le fragilità umane emerse durante la pandemia. L’incontro rappresenta un momento speciale non solo per la presentazione del nuovo libro, ma anche per un tributo alla memoria dello scoutismo ferentinate attraverso il racconto “Il Padre dei Sogni”, opera dedicata a dieci anni di scoutismo vissuti insieme a Pietro Marinelli. Un…

Leggi Tutto

Dopo alcuni anni di assenza dal panorama culturale cittadino, il Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo si prepara a fare il suo grande ritorno ad Anagni con un evento che promette di incantare appassionati di storia e curiosi. Dal 19 al 28 settembre 2025, la splendida cornice di Palazzo Bacchetti in Piazza Massimo D’Azeglio ospiterà la Mostra del Costume Medievale intitolata “Nella Francia di Filippo il Bello”. L’inaugurazione, fissata per giovedì 19 settembre alle ore 18, segnerà il ritorno ufficiale di una delle associazioni culturali più apprezzate del territorio, che negli ultimi anni si è dedicata ad attività anche fuori dal territorio…

Leggi Tutto

Dopo mesi di attesa e cantieri, Ferentino si prepara a riaprire uno dei suoi plessi scolastici più importanti. Lunedì 15 settembre segnerà infatti il ritorno alla normalità per il Plesso Belvedere del Secondo Circolo Scolastico, che tornerà ad accogliere studenti e famiglie dopo un importante intervento di rifacimento strutturale realizzato grazie ai fondi del PNRR. La notizia, comunicata ufficialmente dall’Amministrazione Comunale, rappresenta un traguardo significativo per la comunità scolastica ferentinese, che ha dovuto affrontare diversi mesi di trasferimento temporaneo presso l’edificio Don Guanella. Un intervento atteso e ben riuscito Il Sindaco Piergianni Fiorletta, insieme all’Assessore alla Pubblica Istruzione Piera Dominici…

Leggi Tutto

Da Paolo Pandolfi, segretario provinciale di CSA RAL, riceviamo la seguente nota che pubblichiamo integralmente e senza modifiche: Ancora una volta figli di “Serie A” e figli di “Serie B”. Questa la considerazione della Segreteria Provinciale del CSA RAL che ribadisce netto dissenso riguardo alla decisione dell’Amministrazione del Comune di Ceprano di incrementare il fondo del salario accessorio destinandolo nella sua parte economica più consistente all’indennità di posizione dei responsabili di settore, lasciando agli altri una quota davvero risibile. Per il CSA RAL si tratta di una scelta davvero ingiustificabile che, come sottoscritto anche dalla maggioranza dei dipendenti, nello specifico…

Leggi Tutto

ANAGNI – Un mese di attesa, decine di solleciti caduti nel vuoto e una strada che si è trasformata in un vero e proprio campo minato acquatico. È la situazione che da oltre trenta giorni vivono i residenti di via Formelli, nella frazione Tufano di Anagni, dove una perdita d’acqua non riparata sta causando disagi enormi alla circolazione e crescente esasperazione tra i cittadini. Il dramma quotidiano di via Formelli La perdita idrica ha trasformato completamente il volto della strada: quello che un tempo era un normale tracciato viario è diventato un percorso a ostacoli dove buche allagate e accumuli…

Leggi Tutto

ANAGNI – Il calcio sa essere crudele come generoso, e il Città di Anagni lo ha sperimentato sulla propria pelle nelle ultime settimane. Dopo l’amaro boccone della sconfitta di Tivoli, i biancorossi hanno trovato la medicina giusta per risollevare il morale: una convincente vittoria per 2-0 contro il Roccasecca nell’andata dei sedicesimi di finale di Coppa Italia. Un successo che porta le firme di Castro e Tocca, ma che ha vissuto anche momenti di apprensione per l’infortunio occorso al primo marcatore, costretto a lasciare il campo in ambulanza direzione ospedale di Colleferro. Tucci para tutto: il giovane portiere salva l’Anagni…

Leggi Tutto

Il Lazio punta alle stelle: nasce il nuovo Distretto dell’Aerospazio e Sicurezza La Regione si candida a diventare il cuore tecnologico europeo del settore spaziale con 5 miliardi di fatturato annuo FRASCATI – Le stelle non sono mai state così vicine al Lazio. Nella suggestiva cornice della sede ESA-ESRIN di Frascati, dove ogni giorno si scrivono pagine del futuro spaziale europeo, si è tenuto oggi l’evento “Il Lazio hub europeo dell’Aerospazio” che ha delineato una roadmap ambiziosa per trasformare la regione nel cuore pulsante dell’industria aerospaziale continentale. L’incontro, parte degli Stati Generali Difesa, Spazio e Cybersecurity promossi dal Parlamento Europeo,…

Leggi Tutto

La provincia di Frosinone rischia di restare esclusa dai benefici della Zes Unica, la Zona Economica Speciale che garantisce agevolazioni fiscali e incentivi per lo sviluppo industriale. A lanciare l’allarme e a portare la questione all’attenzione del Governo è stata una delegazione di Fratelli d’Italia composta dagli onorevoli Massimo Ruspandini, Paolo Pulciani e Aldo Mattia, che ha incontrato il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione Tommaso Foti. Gli esponenti del partito hanno chiesto l’inserimento della provincia di Frosinone nella Zes Unica, o, in alternativa, l’adozione di misure economiche e fiscali speciali per il territorio,…

Leggi Tutto