Alatri al Centro 2025: un’opportunità per le PMI locali Formazione e supporto per il settore enogastronomico Il Comune di Alatri, in collaborazione con FENAPI e il Tavolo di Progettazione Partecipata per l’Agroecologia Frusinate, promuove il progetto “Alatri al Centro 2025”, un’importante iniziativa dedicata alle piccole e medie imprese (PMI) operanti nel settore enogastronomico. L’obiettivo è fornire strumenti e competenze per valorizzare i prodotti locali e inserirsi nelle moderne filiere commerciali, sfruttando anche le opportunità offerte dal mercato digitale. Finanziato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, il progetto rientra nel Bando per lo Sviluppo dei Territori 2024 e mira a incentivare…
Autore: Redazione
Un evento per il futuro degli studenti Giornata di orientamento il 27 marzo a Frosinone L’ITS Meccatronico del Lazio Academy organizza una giornata di orientamento rivolta agli studenti diplomandi per illustrare le opportunità formative e professionali offerte dai suoi percorsi tecnici di eccellenza. L’appuntamento è fissato per giovedì 27 marzo, dalle 9:30 alle 12:00, presso il Polo di Frosinone dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, in Piazza Marzi, 1. Un’opportunità concreta per l’inserimento lavorativo L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per conoscere più da vicino il mondo della meccatronica, dell’automazione industriale e della digitalizzazione dei processi, settori sempre più richiesti dal…
Vittoria sofferta ma meritata per gli uomini di Mister Imperia, che con una grande reazione ribaltano il match nella ripresa. La partita si accende fin dai primi minuti, con la Lvpa Frascati che prova subito a rendersi pericolosa al 3’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Romagnoli per gli ospiti tenta la conclusione, ma Cesari è attento e respinge. La risposta del Tufano non si fa attendere: al 5’ Iuvara prova a servire Maniccia, ma l’attaccante arriva con un attimo di ritardo, permettendo al portiere di intervenire. Nonostante la pressione iniziale della Lvpa, il Tufano cresce con il passare dei…
Un tragico incidente si è verificato oggi a Monte San Giovanni Campano, dove una giovane donna di 28 anni, originaria di Veroli, ha perso la vita in seguito a una rovinosa caduta in una zona impervia e scoscesa nei pressi di una cava. L’incidente si è verificato attorno all’ora di pranzo di oggi 24 marzo 2025. L’escursione e l’incidente La vittima stava effettuando una passeggiata nei boschi della zona, probabilmente alla ricerca di asparagi, quando è scivolata rovinosamente in un tratto particolarmente accidentato del territorio. Il terreno scosceso e la natura impervia del luogo hanno reso particolarmente complesso l’intervento dei…
Il karate protagonista a Veroli Un evento di rilievo nazionale con 500 atleti in gara Il Palazzetto dello Sport di Veroli ha ospitato, nei giorni 22 e 23 marzo 2025, la Gara Nazionale di Karate, un evento di grande spessore organizzato dal Comune di Veroli in collaborazione con la Libertas Karate. La competizione ha visto sfidarsi circa 500 atleti provenienti da tutta Italia, mettendo in mostra talento, tecnica e determinazione in una disciplina che unisce forza fisica e grande concentrazione mentale. Jukaai Karate di Anagni: un successo straordinario Gli atleti anagnini brillano con risultati eccellenti Tra i protagonisti della competizione,…
Un incontro per costruire legalità I Carabinieri e gli studenti insieme per un futuro più sicuro Nel percorso di formazione alla cultura della legalità, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Isola del Liri hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i Carabinieri della Stazione locale. L’incontro, ospitato nel plesso ex Giuseppe Baisi di Via Campo Grilli, ha rappresentato un momento significativo di dialogo tra le forze dell’ordine e i giovani cittadini. Un’iniziativa condivisa tra scuola e istituzioni Il ruolo della scuola nella formazione alla legalità L’evento è stato organizzato con la collaborazione della Dirigente Scolastica Patrizia Di Mauro e della Prof.ssa Cristiana…
Il Convitto “Regina Margherita” celebra il Dantedì Un viaggio teatrale tra i versi della Divina Commedia Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, il Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni diventerà il palcoscenico di un evento straordinario: gli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado porteranno in scena il musical “Sulle Orme del Dantedì”. L’appuntamento, previsto alle ore 11:00 nell’Aula Magna del Liceo, rappresenta un modo innovativo per avvicinare i giovani alla grande tradizione letteraria italiana, reinterpretando in chiave moderna l’Inferno della Divina Commedia. Dante tra musica, danza e teatro Il progetto, ideato e curato dalla Prof.ssa…
A Paliano, il teatro comunale Esperia ha ospitato la premiazione del concorso di poesia dedicato a Pier Paolo Pasolini, organizzato dal Comune di Paliano in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. Il Vicesindaco Simone Marucci ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Poesia. Il Sindaco Domenico Alfieri ha lodato il valore culturale dell’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi poeti esordienti. l primo premio è stato assegnato a Rosa Canina per “Lettera di un poeta”. “Abbiamo deciso di premiare i partecipanti al concorso in concomitanza con la Giornata Mondiale della Poesia, che cade in…
Riportiamo di seguito – integralmente e senza modifiche – la nota inviata a questa redazione dalle segreterie dei seguenti partiti/liste civiche: Fratelli d’Italia, Cuori anagnini, Lega, Forza Italia e Idea Anagni Ancora una volta, il consigliere Santovincenzo si distingue per la sua capacità di creare polemiche inutili e di lanciare ombre laddove c’è solo trasparenza e correttezza amministrativa. Anche di fronte ad atti chiari, votati nell’interesse della città e pienamente conformi alle regole, continua a insistere con la sua solita narrazione, cercando di far passare un messaggio sbagliato, utile solo alla sua personale propaganda. È evidente che non si tratta…
L’episodio sull’autobus Una scena di violenza che ha sconvolto i passeggeri I Carabinieri della Stazione di Latina hanno arrestato due cittadini tunisini, un 26enne e un 22enne, accusati di lesioni personali aggravate, violenza privata e resistenza a pubblico ufficiale. L’episodio, avvenuto su un autobus di linea, ha visto i due individui disturbare i passeggeri con una cassa altoparlante ad alto volume, per poi aggredire verbalmente e fisicamente chiunque tentasse di opporsi. L’intervento del Carabiniere Un militare in borghese diventa eroe La situazione è degenerata quando i due tunisini hanno impedito la discesa di una ragazza, tirandole i capelli e spingendola…