Autore: Redazione

di Monia Lauroni Colpo grosso nella notte  in una delle più note pasticcerie del capoluogo. Il ladro ha preso di mira l’attività blasonata della famiglia Dolcemascolo in Via Madonna della Neve. Dalla telecamera di videosorveglianza del locale è stato possibile ricostruire in parte l’accaduto.Il furto è avvenuto intorno alle due della notte.Un uomo col volto coperto da un passamontagna si è introdotto nel magazzino forzando la porta d’ingresso sul retro. Con agilità ha iniziato ad aggirarsi tra scaffali e celle frigorifere arruffando qualche gadget e puntando poi su numerose bottiglie di vini pregiati e champagne.Un bottino ‘etilico’ per una somma di…

Leggi Tutto

di Gabriele Paris Nel suggestivo paese di Torre Cajetani, la storia e l’arte si fondono per creare una connessione unica tra il passato e il presente. Da oggi la piccola località ciociara vanta non solo percorsi naturalistici ( ad esempio il cammino CAI “L’anello della Civitella”), chiese storiche e il castello, ma anche un murales artistico che ripercorre la storia del paese. Quest’estate, i giovani di Turris in Fabula, in collaborazione con il comitato festeggiamenti paesano, hanno dato vita a un evento speciale durante lo Street Food Festival: una straordinaria live painting. Davide Bastone di Metamorfosi_live ha catturato l’attenzione di…

Leggi Tutto

Un’équipe di prim’ordine – all’avanguardia per ciò che riguarda la diagnosi e il trattamento di diverse patologie ortopediche – che, per quanto in prevalenza formato da giovanissimi, è già un punto di riferimento importante in ambito ortopedico e traumatologico per l’intero territorio a sud di Roma. A guidarlo, da qualche anno, c’è il dott. Alvise Clarioni, classe 1960, romano, con alle spalle numerose collaborazioni con eminenti professori e una lunghissima esperienza professionale in alcune delle più grandi cliniche del Lazio e in altrettanti importanti ospedali del territorio. Ettore Carucci, Stefania Iannone, Fabio Luigi Perrone, Giorgio Princi, Federico Fantoni, Alessio Rossato,…

Leggi Tutto

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Anagni e delle Stazione dipendenti hanno eseguito controlli straordinari finalizzati a contrastare i reati predatori e rafforzare la sicurezza nella giurisdizione. I servizi  hanno interessato sia il centro che le periferie dei Comuni di Anagni, Ferentino e Morolo, con controlli estesi a esercizi pubblici ed alle arterie principali. L’attività, che ha visto l’impiego di tre equipaggi automontati e sei militari dipendenti, ha consentito di controllare, nel complesso, 20 veicoli, identificare  44 persone, eseguire otto perquisizioni personali e veicolari, e  contestare varie  contravvenzioni  per violazioni alle norme del Codice della Strada. In particolare,…

Leggi Tutto

di Paola Rolletta È l’anno della Testa anatomica, non c’è alcun dubbio. Prima il restauro del capolavoro di Filippo Balbi, poi la Mostra alla Certosa di Trisulti con lo straordinario successo di pubblico testimoniato dal numero e dall’entusiasmo dei visitatori, adesso il lancio planetario del dipinto con la citazione della sua immagine nel film vincitore del Leone d’Oro a Venezia, Poor Things di Yorgos Lanthimos, che ne conferma il fascino misterioso e la perenne vitalità artistica. In attesa di vedere nelle sale italiane l’opera del regista greco che racconta il riscatto di una “Bella” riportata in vita da uno scienziato folle che…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Frosinone hanno arrestato due stranieri, un diciannovenne ed una ventunenne, che avevano tentato di rapinare un uomo mentre stava prelevando del denaro al bancomat della banca Unicredit di via Marittima. Erano da poco passate le 15:00 di giovedì scorso, quando un 74enne si è recato al bancomat per prelevare del contante. Nel momento in cui stava per digitare l’importo da ritirare, si è avvicinata una ragazza che, dopo aver finto di attendere pazientemente il proprio turno, con un rapido movimento della mano ha aumentato la cifra da erogare e…

Leggi Tutto

Proseguirà fino a domani – 13 settembre 2023 – la raccolta di materiale scolastico da destinare alle fasce deboli della popolazione organizzata da Contrada Trivio, UniversalMente InteGrati, Associazione Fratres Anagni e Quartiere Piscina; chi è interessato, infatti, potrà portare materiale scolastico nella Ferramenta Bruni di via Piscina, ad Anagni. L’iniziativa – patrocinata dal Comune di Anagni – ha visto l’impegno dei vari responsabili delle associazioni che hanno trovato collaborazione per la causa sociale. Terminata la raccolta, il materiale di cancelleria verrà donato all’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Anagni.

Leggi Tutto

Fino a tutto il prossimo ottobre, al civico 79 del Corso della Repubblica, pieno centro di Sgurgola, sarà possibile visitare la mostra di pittura dell’artista romano Fausto Delle Chiaie, dal titolo “Gli indiani”. L’evento è stato organizzato da Enzo Bellardini, cultore dell’Arte e cittadino di Sgurgola, benché da tanto tempo trapiantato in Svezia. L’ingresso è gratuito, tutti sono invitati a visitare la mostra.

Leggi Tutto

di Claudio Libero Pisano (Sede della prima mostra)Via Guglielmo Marconi, 1403030, Campoli Appennino (FR) In collaborazione con:SPAZIO PANE – Forno e arte contemporaneaVia Guglielmo Marconi 71,03030, Campoli Appennino (FR) Angolo Cottura (sede della seconda mostra)6 ottobre 2023 – h 18:00Via Giuseppe Ravizza 22/a – Roma Blocco 13 (sede della terza mostra)20 ottobre 2023 – 18:0021 ottobre – 10 dicembreVia Girolamo Benzoni, 13 – Roma VERNISSAGE17.09.2023 ore 11:00 La mostra (prima tappa) si può visitare fino al 1 ottobreOrari:dal martedi alla domenica, dalle 11:00 alle 19:00 su appuntamento Mostra curata17.09.2023 – 01.10.2023 Sara CiuffettaZIA A cura diClaudio Libero Pisano ZIA Restanza…

Leggi Tutto

Domenica prossima 17 settembre – alle ore 10.00 – la Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti in piazza Massimo D’Azeglio ospiterà la presentazione del volume “I giorni più belli che mai più ritorneranno” di Italo De Tora. Il libro rievoca la distruzione della città di Cassino e della millenaria Abbazia di Montecassino. Tutti sono invitati a partecipare.

Leggi Tutto