Autore: Redazione

 I Carabinieri della Compagnia Roma Centro, unitamente a quelli del NAS di Roma e del Nucleo Cinofili di S. Maria di Galeria, hanno svolto un servizio straordinario di controllo nel centro storico, tra cui piazza San Silvestro, via del Gambero, via del Corso, via del Tritone, via Poli, piazza di Trevi e vie limitrofe, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dell’abusivismo commerciale e dei reati predatori, in linea con l’azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Il bilancio dell’attività ha portato all’identificazione di 150 persone, tra cui…

Leggi Tutto

Nuovo, importante traguardo accademico per il nostro caro ed affezionato lettore Samuele Trotto che con la discussione della tesi dal titolo “Museum Security & Vulnerability Rating System (MSVRS)” ha brillantemente conseguito – ieri, martedì 23 gennaio 2024 – la laurea magistrale nel Dipartimento di Ingegneria Chimica, Materiali e Ambiente della Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università “La Sapienza” di Roma. Questo traguardo rappresenta il secondo straordinario risultato accademico che Samuele raggiunge, dopo aver conseguito – poco più di due anni fa – la laurea triennale nello stesso Ateneo: una nuova conquista che rappresenta un’ulteriore riprova del suo impegno costante…

Leggi Tutto

Gli autori del terribile gesto compiuto la scorsa domenica sera in piazza San Pietro Ispano, cuore del centro storico di Boville Ernica, sarebbero quattro giovani del posto, due 14enni, un 16enne e un 19enne. I quattro – come si evince anche dalle immagini delle videocamere di sorveglianza pubblicate dalle suore benedettine di Boville Ernica – avevano fatto partire un petardo (probabilmente un “fischiabotto”) contro una donna senzatetto sessantenne che dormiva nei pressi della piazza. Fortunatamente la donna non avrebbe riportato ferite ma la vicenda ha provocato sdegno e rabbia anche a livello nazionale. Ora i quattro ragazzi – e i…

Leggi Tutto

È online, sul sito istituzionale del Comune di Frosinone, a questo link, l’ordinanza per garantire maggiore decoro e sicurezza nel centro storico, rivolta ai proprietari e conduttori di immobili a destinazione commerciale, artigianale o di servizi della zona alta. “Frosinone Alta – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – rappresenta un’ area che l’Amministrazione considera strategica per implementare l’articolato processo di valorizzazione del capoluogo. Oggi la gente si è innamorata nuovamente della parte antica del capoluogo; il centro storico è tornato di nuovo appetibile, recuperando la sua dimensione di polo attrattore. Ciò è accaduto in ragione del grande lavoro di…

Leggi Tutto

Un progetto pilota promosso dalla Asl di Frosinone, che si propone di offrire corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica per i cittadini over 70 anni affiliati ai centri anziani della città capoluogo. Silverphone, questo è il nome dell’iniziativa, mira a favorire l’inclusione digitale e a consentire agli anziani di acquisire competenze nell’uso del computer e delle nuove tecnologie. I corsi, organizzati in collaborazione con i centri anziani, si terranno in ambienti dedicati e individuati dai medesimi centri. La durata del corso gratuito sarà di circa due ore a settimana, distribuite preferibilmente nei giorni pomeridiani dal martedì al giovedì. Ogni gruppo sarà…

Leggi Tutto

di Michela Petrucci, responsabile Ufficio Stampa Centro Nuoto Roma-Centro Nuoto Anagni Si è appena concluso un weekend di festa e di nuoto per il Centro Nuoto delle Piscine di Anagni, Olevano Romano e Colleferro presso il centro federale di Ostia: la società ha preso parte ad un evento della Federazione Italiana Nuoto al suo esordio”Facciamo squadra” che ha coinvolto le società sportive di nuoto di tutta Italia. I testimonial dell’evento sono Domenico Fioravanti (vincitore dei 200 rana ai giochi olimpici di Sydney 2000), Andrea Beccari (argento mondiale nella 4×200 stile libero a Fukuoka) e Matteo Giunta (ex atleta e allenatore…

Leggi Tutto

“Ricerche sulla cultura popolare del Lazio Meridionale” è il tema del convegno che si terrà domenica 28 gennaio, a partire dalle 9.30, nell’aula consiliare di Morolo. Si tratta di un appuntamento nell’ambito degli “Incontri di Morolo” promosso dall’Istituto di storia e di arte del Lazio Meridionale di Anagni in collaborazione con Associazione Culturale Ciociaria Storica, Associazione Camilla Regina, Archivio Aurunco–Refola, Rete del Folkore del Lazio. Il convegno è patrocinato da Ministero della Cultura, Comune di Morolo (Biblioteca comunale G. Altieri) e Circolo Gianni Bosio. Numerosi gli studiosi che interverranno per relazionare in merito alle tradizionali manifestazioni di cultura popolare dell’ampia…

Leggi Tutto

di Giovanbattista Martino, capogruppo della Lista Ottaviani Si sta concretizzando, nel Capoluogo, senza proclami e strumentalizzazioni quanto postulato ed annunciato nella riunione interassessorile del febbraio 2023,fortemente voluta dalla Commissione Sanità, e ribadito attualmente dall’Assessore all’Ambiente, in merito le azioni future caratterizzanti il piano cittadino per tentare di controbattere l’inquinamento dell’aria di Frosinone. Compito arduo che non consente di trascurare aspetto alcuno che comporti la riduzione delle polveri sottili. Riguardo le isole pedonali, già in essere da anni , il gruppo di lavoro della Lista Ottaviani si conferma tenace sostenitore della assoluta necessità di esistenza, con auspicio di estensione temporale delle…

Leggi Tutto