Autore: Redazione

Un grave incidente si è verificato poco dopo l’ora di pranzo di oggi – domenica 10 settembre 2023 – in località Castello di Tecchiena, in territorio di Alatri. Due le auto coinvolte nel sinistro che si sono scontrate frontalmente per cause ora al vaglio dei Carabinieri della locale Compagnia intervenuti poco dopo. Sul posto – oltre ai militari alatrensi – anche i Vigili del Fuoco di Frosinone che hanno operato per estrarre i feriti dalle lamiere contorte e il personale dell’Ares 118. A causa della gravità delle ferite riportate da una delle persone coinvolte nell’incidente, si è reso necessario l’intervento…

Leggi Tutto

Provincia Creativa fa tappa anche a Boville Ernica, con un evento che porterà l’opera e la recitazione al centro della scena culturale locale. “Sipario in Opera”, è questo il titolo del progetto artistico in programma per domani, domenica 10 settembre 2023, a partire dalle ore 21.00 nel suggestivo scenario del chiostro municipale. Lo spettacolo è realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Provincia Creativa”. L’Amministrazione comunale di Boville Ernica esprime “profonda gratitudine al presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano e al consigliere provinciale delegato alla Cultura, Luigi Vacana, per aver scelto il nostro paese come una delle tappe fondamentali di questa iniziativa culturale”, come dichiarato dal…

Leggi Tutto

“L’11 settembre rappresenta una data impressa dolorosamente nella memoria storica della città di Frosinone – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – a partire dall’11 settembre 1943, infatti, il capoluogo registrò ben 56 bombardamenti, fino a tutto maggio 1944. L’ottanta per cento della città fu rasa al suolo, tanto da far esclamare ai soldati canadesi appartenenti al Loyal Edmonton Regiment in un messaggio al proprio comando, il 31 maggio del 1944: “La città è vuota e in rovina!”. A guerra conclusa, Frosinone risultò il capoluogo di provincia più devastato in rapporto al numero di abitanti ed al patrimonio edilizio. A ciò…

Leggi Tutto

Di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche la nota che Ina Camilli, rappresentante Comitato residenti Colleferro, ha inviato a questa redazione: Un’estate dal clima rovente si è infuocata per il forte effetto che hanno avuto sull’opinione pubblica i colpevoli silenzi delle Amministrazioni locali sull’impatto ambientale dell’attività economica di alcune aziende leaders nel settore del cemento, con una gestione quanto mai lontana dal moderno approccio alla responsabilità sociale di impresa. Nonostante si tratti di tematiche le cui conseguenze ricadranno sui cittadini, i Sindaci non dialogano e agiscono in modo burocratico. Nella valle del Sacco il business dei rifiuti delle lobby del…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione di Roccasecca hanno proceduto all’arresto di un 69enne, in ottemperanza all’ordine di carcerazione per esecuzione di pena detentiva domiciliare emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone.  I Militari dopo aver rintracciato l’uomo,  hanno dato esecuzione al provvedimento dovendo l’arrestato espiare una pena definitiva di mesi otto di reclusione per il reato di “falso”  commesso a Arce nell’ottobre 2011. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato condotto presso la sua abitazione di residenza, ove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Leggi Tutto

Ha ottenuto il successo che meritava, in termini di contenuti e di attenta e qualificata partecipazione il convegno che, organizzato dal chirurgo Sergio Corelli, ha reso l’ospedale “Santa Scolastica di Cassino”, almeno per qualche ora, la capitale della laparoscopia. Le evoluzioni in corso di questa innovativa tecnica chirurgica sono state ampiamente sviscerate nel corso di un’attesa giornata di studi che, dal titolo “Laparoscopia: cosa è cambiato?”, è stata ospitata presso la sala conferenza del nosocomio di via San Pasquale. Il simposio, di altissimo livello scientifico si è articolato in due affollate sessione, la prima della quale, durante quella antimeridiana, ha…

Leggi Tutto

Incidente fortunatamente senza conseguenze gravi verso l’ora di pranzo di oggi – 9 settembre 2023 – sulla centralissima via Bagno, pieno centro storico di Anagni; un’auto che scendeva in direzione della Circonvallazione sud si è intraversata nel bel mezzo della strada dopo aver infranto il portone di un’abitazione privata. Per “disincagliarla” si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale di Anagni che hanno lavorato duramente per almeno un paio d’ore. Il traffico è stato momentaneamente deviato su Corso Vittorio Emanuele per consentire le operazioni di messa in sicurezza dell’area.

Leggi Tutto

Una giovane donna ha perso la vita in un terribile incidente stradale che si è verificato attorno alle 13.00 circa di oggi, sabato 9 settembre 2023, sulla SuperStrada Cassino-Formia, in territorio di San Giorgio a Liri. La ragazza viaggiava assieme al marito – che è rimasto ferito – su uno dei due mezzi rimasti coinvolti nel sinistro: una motocicletta. Lo scontro è avvenuto all’altezza di un noto bar, in direzione Formia. Sul posto sono immediatamente intervenuti il personale dell’Ares 118 e i Carabinieri. Sotto shock la giovane conducente dell’altro mezzo coinvolto nel sinistro, una Fiat 500. AGGIORNAMENTO: Graziella Parente, 31 anni,…

Leggi Tutto

Lo scorso giovedì 7 settembre – giorno in cui ricorreva il 720esimo anniversario dello storico oltraggio inflitto a Papa Bonifacio VIII – il Chiostro della Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni ha ospitato la presentazione del volume “Lo Schiaffo di Anagni”, frutto dell’imponente lavoro di studio e di ricerca del prof. Lorenzo Proscio, filologo romanzo, medievista e docente di Lettere presso l’Istituto Comprensivo II di Anagni. L’evento – che ha visto la partecipazione di un folto pubblico – è stato moderato dal prof. Davide Angelucci, Dottore di ricerca in Storia dell’Arte Medievale e professore presso il Liceo Classico “Dante…

Leggi Tutto

Un 30enne di Sora, con precedenti per rissa e precedenti di Polizia per reati inerenti gli stupefacenti, a seguito di una lite familiare tra lui e il padre dove quest’ultimo riportava una serie di lesioni,  all’atto del suo fermo per l’identificazione poneva atteggiamenti minacciosi, violenti e ingiuriosi nei confronti dei militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sora, tali da dichiararlo in stato di arresto. Questo è quanto accaduto nella serata di ieri in Sora, dove durante un normale servizio di prevenzione dell’Aliquota Radiomobile, la Centrale Operativa segnalava di portarsi presso il locale Pronto Soccorso, per verificare lo stato di…

Leggi Tutto