Autore: Redazione

In osservanza del Piano regionale per il risanamento della qualità dell’aria, che prevede che i Comuni adottino “provvedimenti di carattere emergenziale articolati su due livelli in relazione alla durata della criticità emersa nei giorni precedenti e/o prevista” in caso di “situazioni di perdurante accumulo degli inquinanti” così come rilevato dall’Arpa, il Comune di Frosinone ha istituito, a partire dal 19 gennaio e fino a tutto il 22 gennaio, il divieto di circolazione, in ambito viario urbano, per le autovetture private di classe emissiva pari o inferiore a Euro 4 diesel, dalle ore 8.30 alle ore 18.30; per i veicoli commerciali…

Leggi Tutto

Rinvio a giudizio per un uomo di Frosinone accusato di aver perseguitato reiteratamente la ex fidanzata. La donna, esasperata dalle vessazioni a cui era stata sottoposta dall’ex compagno – a marzo scorso – era stata aiutata ed assistita dal Centro antiviolenza “Fammi Rinascere”, la cui presidente, la dott.ssa Micaela Sevi, appresa la gravità del caso, si era immediatamente adoperata per fare in modo che per lei venisse attivato il cosidetto “codice rosso”, la nuova legge contro la violenza di genere emanata a luglio 2019 a causa del sempre più elevato e preoccupante fenomeno della violenza di genere e delle nuove…

Leggi Tutto

Un epilogo tragico per l’incidente stradale che si è verificato nella notte tra mercoledì e giovedì attorno alle 2.00 di notte all’altezza del km 55 della via Pontina, in direzione di Roma: sono infatti due le vittime del sinistro, mentre altre otto persone sono rimaste ferite. L’incidente si è verificato in località Campoverde, alla periferia di Aprilia: immediato l’arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco Comando provinciale di Latina e degli operatori dell’Ares 118. Presenti anche gli agenti della Polizia Stradale di Aprilia a cui spetterà il compito di ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. L’importante arteria che collega Roma…

Leggi Tutto

L’opera, dopo la sospensione dello scorso 26 maggio, riprendeva con un importante aggiornamento in relazione allo spostamento di un cavo elettrico di grandi dimensioni che precludeva il passaggio agli operatori. Soddisfazione degli amministratori dopo la visita al cantiere del sindaco Piergianni Fiorletta e del consigliere delegato Alessandro Rea. Quest’ultimo particolarmente colpito dalla celerità della ripresa dei lavori: “ad oggi l’opera procede spedita, un’importante sistema di canalizzazione delle acque permetterà il deflusso delle stesse evitando allagamenti e problematiche relative alle falde che qui, storicamente, hanno arrecato problemi alla viabilità. Siamo felici dello stato di avanzamento dei lavori, in linea con quelle…

Leggi Tutto

di Pietro Necci Non è stata una bella partita quella tra l’Acuto e il Tor Sapienza che si è giocata lo scorso week-end. Dopo un primo tempo equilibrato e finito a reti inviolate, nei primi minuti di gioco della ripresa l’arbitro ha concesso un calcio di rigore ai locali per un fallo su un giocatore dell’Acuto in area avversaria. Il penalty è stato prontamente trasformato dall’attaccante Stefano Steri. Dopo il goal l’Acuto crea diverse occasioni senza però riuscire a concretizzarne nessuna. Resta comunque la soddisfazione dei tre punti portati a casa.

Leggi Tutto

Sul Colle del Fico sorge il Monastero di Sant’Antonio Abate a Ferentino risalente alla metà del XIII secolo (1260-1270) ad opera di Pietro del Morrone, futuro Papa Celestino V. La chiesa venne retta dall’Ordine dei Celestini dal XIII al XVII secolo. La strada, fu meta di pellegrinaggi e fonte di devozione popolare per onorare le spoglie di Papa Celestino V, che per volontà di Bonifacio VIII, suo successore, furono accolte tra le mura del Monastero per oltre un trentennio. La mulattiera che conduceva al Monastero è stata abbandonata dopo la realizzazione dell’adiacente moderna arteria (Viale A.Moro), finalizzata al traffico auto-moto-ciclistico…

Leggi Tutto

di Filippo Del Monte L’Ordine di Malta, coadiuvato dalla Delegazione di Veroli e dal Gruppo Giovanile di Anagni, guidato dal dott. Gian Marco Ludovici, ha consegnato nel pomeriggio del 13 gennaio al Comune di Anagni pacchi contenenti generi di prima necessità e giocattoli per bambini da donare alle famiglie assistite dai Servizi sociali comunali. A consegnare i pacchi per conto dell’Ordine di Malta sono stati il Delegato della Delegazione di Veroli, marchese Alessandro Bisleti, il cappellano della Delegazione, monsignor Don Fabrizio Turriziani Colonna, ed il presidente del Gruppo di Anagni, Gian Marco Ludovici. Per conto dell’amministrazione comunale di Anagni sono…

Leggi Tutto

Continua incessante il controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro che, nelle ultime ore, hanno svolto mirati servizi di prevenzione nel centro di Artena e Colleferro, per prevenire e reprimere i reati connessi alla movida nonché quelli legati all’uso di droga e alcol. Nel mirino dei militari non solo i locali pubblici del centro, che soprattutto nel fine settimana sono meta di centinaia di giovani, ma anche le arterie principali che conducono ai luoghi di maggiore aggregazione. Importante è stata anche l’attività messa in campo dai reparti specializzati dell’Arma, in particolare i Carabinieri del NAS di…

Leggi Tutto

In occasione della prima edizione della Giornata del Rispetto “Insieme si può”, in programma sabato 20 gennaio, a Paliano, Poste Italiane ha realizzato un annullo speciale e una cartolina dedicata. Il timbro figurato, richiesto dal Comune di Paliano, sarà disponibile, per chi desidera un ricordo della manifestazione, presso lo stand di Poste Italiane allestito in piazza Marcantonio Colonna dalle ore 9.30 alle 13, dove sarà possibile timbrare con l’annullo tutte le corrispondenze presentate e la cartolina dedicata. Saranno inoltre disponibili le più recenti emissioni di francobolli insieme ai tradizionali prodotti filatelici: folder, pubblicazioni e tessere, cartoline, buste primo giorno, libri…

Leggi Tutto