I recenti dati pubblicati dall’indagine Radio TER, società che misura l’ascolto radiofonico nazionale, certificano un incremento di ascoltatori giornalieri di Radio Cassino del +35% nell’anno 2023 rispetto a quello precedente e dell’11% per quanto riguarda l’ascolto settimanale. “Questo risultato – è scritto in una nota inviata a questa redazione dai colleghi di Radio Cassino – attesta l’andamento positivo dell’emittente che si è evidenziato già da qualche anno, a conferma del positivo lavoro finalizzato a migliorare sempre più la propria offerta artistica”. Oltre, infatti, all’operazione di rebranding avviata lo scorso anno e volta ad una maggiore affermazione del proprio marchio, la…
Autore: Redazione
di Giorgio Stirpe Difficile commentare una partita nella quale, dopo 14′ minuti, si è già sotto di 3 gol. Approccio disastroso, una difesa a 4 morbida come il burro, che ha lasciato fare all’Atalanta quello che voleva. Lusuardi sulla corsia di sinistra è stata una scelta infelice, il brasiliano ha sofferto le scorribande degli esterni bergamaschi, più rapidi di lui, e in uno dei primi tentativi di fermare l’avversario (Holm) ha commesso l’ingenuo fallo da rigore che ha, di fatto, spianato la strada ai padroni di casa (gol di Koopmainers). Nessuno è ancora riuscito a capire il perché, neanche Di…
Nell’ambito delle attività di controllo del territorio di Roma e Provincia, nell’ultimo trimestre 2023, è stata posta in essere un’attività congiunta, condotta dalla Direzione per il Lazio e l’Abruzzo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha visto impegnate la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, volta al controllo di esercizi commerciali denominati “Canapa shop” ai fini della verifica della conformità, rispetto ai dettami normativi vigenti, dei prodotti posti in vendita ai consumatori finali a base di Canapa Sativa L. – Hemp. In tale ottica i controlli si sono concentrati sulla verifica delle corrette autorizzazioni…
“Al fine di consentire al nuovo gestore di ultimare le procedure per l’avvio del servizio, in accordo con il consigliere delegato Riccardo Natalia e con la società si è deciso di posticipare al primo febbraio 2024 il riavvio del pagamento e il rinnovo abbonamenti”. E’ quanto si legge in un post pubblicato nella serata di oggi, lunedì 15 gennaio 2024, sulla pagina Facebook del sidnaco di Anagni Daniele Natalia. Una “scelta – spiega il primo cittadino – per salvaguardare gli interessi della città e degli anagnini”. Alcuni giorni or sono, era stato lo stesso sindaco a comunicare la sospensione del…
Un fuori cartellone di grande spessore quello del Teatro Comunale Veroli, Sabato 20 gennaio alle ore 18:00. Assisteremo in un primo tempo, e parteciperemo attivamente in un secondo, ad un intenso excursus che avrà come tematica principale la salute mentale. Inizialmente, interverranno esperti del settore, attraverso riflessioni e considerazioni sull’argomento; nello specifico il dott. Francesco D’Amico, la dott.ssa Chiara Cellitti e la dott.ssa Camilla Rivera (PARACOSMO APS). Seguirà, poi, “D for Dissocia”, lo spettacolo teatrale a cura di Madeinterraneo Aps e Scuola di teatro popolare, un istrionico e colorato viaggio in un mondo fantastico, raccontato dalla regia di Andrea Di Palma. Dissocia é la condizione in cui vive la protagonista…
E’ venuto a mancare nel pomeriggio di oggi – 15 gennaio 2024 – il quaranticinquenne anagnino Gianluca Lucia, residente assieme alla famiglia in via Monte Pistillo, nel quartiere periferico di Tufano di Anagni. A darne il triste annuncio, la madre, i fratelli e il resto della famiglia. Le esequie avranno luogo domani – martedì 16 gennaio 2024 – alle ore 15.00 nella chiesa di Santa Maria Imperatrice di Tufano. Alla famiglia e agli amici, il più sentito ed affettuoso sentimento di vicinanza dallo staff di anagnia.com e da tutti i nostri lettori.
L’IIS Martino Filetico di Ferentino, diretto dalla prof.ssa Sara Colatosti, è stato selezionato per il secondo anno consecutivo per attivare il progetto Global Teaching Labs del MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Boston, autorizzato in Italia dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. In base al programma al quale l’IIS Martino Filetico è stato ammesso a partecipare, due studenti del MIT, dall’ 8 al 26 gennaio 2024, svolgono lezioni di Matematica e Fisica in lingua inglese per 18 ore settimanalia classi del triennio, in prevalenza classi degli indirizzi Liceo Scientifico e Liceo Scientifico Cambridge. Questa collaborazione dà ai nostri studenti l’opportunità…
Si rinnova la partnership tra la Regione e la S.S. Lazio in occasione della Supercoppa italiana che si svolgerà dal 18 al 22 gennaio 2024 a Riad, in Arabia Saudita tra Fiorentina, Inter, Lazio e Napoli. Come nelle precedenti edizioni del 2009 e 2019, la Regione Lazio affiancherà la S.S. Lazio nel prestigioso evento sportivo. I calciatori della Lazio giocheranno le partite della Supercoppa italiana indossando la maglia ufficiale sulla quale apparirà il brand visitlazio.com, il portale di promozione del territorio regionale sul quale si possono trovare tutte le notizie aggiornate sull’offerta turistica del Lazio e delle sue province (Roma,…
Barchette di Carta APS svela con entusiasmo alcuni dettagli del programma che arricchirà la Festa del Libro “Le Parole Non Dette. Espressione di Amore e Guarigione” in programma per sabato 20 e domenica 21 gennaio 2024 ad Anagni, presso Palazzo Bacchetti. L’evento si svilupperà attraverso una serie di attività, talk, reading e presentazioni ideati per consentire ai partecipanti di vivere il tema di questa edizione e la ricchezza del territorio che ospita la manifestazione. Tanti gli autori e gli editori che presenteranno i loro testi arricchendo, così, la discussione sul tema. Barchette di Carta APS ha il piacere di ospitare…
di Ivan Quiselli e Silvia Scarselletta Una reunion d’eccezione, con tanto di sorrisi, abbracci e qualche momento di nostalgia: è quella che ha visto protagonisti – la scorsa domenica 14 gennaio 2024 – tanti ex docenti della Scuola Media Statale “Giovanni Vinciguerra” di Anagni i quali, assieme al dirigente scolastico di allora, il prof. Gianfabrizio Chiappini – quest’ultimo per nulla scalfito nell’estro, nella grinta e nello spirito dai tanti anni trascorsi – si sono reincontrati dopo molto tempo per un momento conviviale e di condivisione. Stella polare e fil rouge dell’incontro – che si è svolto nel rinomato Hotel Ristorante…