La lotta alla Camorra raccontata dal Generale Carmelo Burgio Presentazione del libro “Guerra ai Casalesi” a Castel Volturno Ieri mattina, sabato 22 marzo 2025, il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Carmelo Burgio ha presentato in prima nazionale il suo libro “Guerra ai Casalesi” nella sede della Scuola Forestale dei Carabinieri di Castel Volturno. L’evento, organizzato dall’associazione Start Odv in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Corrado”, rientrava nelle iniziative in memoria di don Giuseppe Diana, promosse dal Comitato don Diana. Un libro che racconta cinque anni di lotta al crimine Dall’arresto del boss Giuseppe Setola alla trasformazione del…
Autore: Redazione
di Angelica Stramazzi Vico nel Lazio presa letteralmente d’assalto da turisti e visitatori che, nelle giornate di primavera del 22 e 23 marzo, si sono riversati nel borgo antico del frusinate per ammirarne le bellezze. A farla da padrone la chiesa di San Michele arcangelo e il palazzo del Governatore che, nel medioevo, fu anche sede del vicario del Papa. Incantevole anche la mostra di pittura dell’artista Roberta Fanfarillo che nelle sue opere mette molto di sé quasi a farle diventare un autoritratto. Percorsi accessibili a tutti ed altri in esclusiva per i tesserati FAI hanno allietato due giornate all’insegna…
Un viaggio nella storia delle contrade anagnine Inaugurata la mostra alla Casa della Cultura e dei Giovani Ieri pomeriggio, 22 marzo 2025, la Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti ha aperto le porte alla mostra “Anagni, le contrade medievali”, un’esposizione unica nel suo genere che offre uno sguardo approfondito sulle rievocazioni storiche delle contrade anagnine. L’evento, organizzato dall’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale (AIAM), ripercorre attraverso un’ampia raccolta fotografica gli ultimi trent’anni di celebrazioni, ricostruzioni e momenti che hanno segnato la memoria storica della città. Un evento di grande partecipazione Autorità e cittadini uniti nella celebrazione della storia L’inaugurazione…
Carabinieri in azione nel rione popolare Continuano i controlli da parte dei Carabinieri della Stazione di Ferentino, supportati dai colleghi della Compagnia di Anagni, nelle aree urbane più sensibili. Nelle prime ore del mattino di venerdì scorso e per gran parte della giornata, i militari hanno effettuato una vasta operazione di controllo nel rione popolare di Via Paolo Borsellino. L’operazione ha visto il coinvolgimento di 9 militari e 3 autovetture, in collaborazione con i funzionari di ATER Frosinone e i tecnici di Enel Spa e Acea Ato5 Spa, con l’obiettivo di eseguire verifiche amministrative sulle palazzine ATER e accertamenti su…
Un nuovo confronto sul futuro del Ponte Giovina Convocata la Conferenza dei capigruppo per il 24 marzo L’annosa questione della demolizione e ricostruzione del Ponte Giovina torna al centro del dibattito politico locale. Su richiesta pervenuta il 20 marzo scorso, il Presidente del Consiglio Comunale, Avv. Claudio Pizzotti, ha deciso di convocare la Conferenza dei capigruppo per lunedì 24 marzo alle ore 11:00. Una scelta che, pur non strettamente necessaria dal punto di vista procedurale, dimostra l’attenzione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Piergianni Fiorletta verso un approccio condiviso e trasparente su un’opera di fondamentale importanza per la città. Un’opera strategica…
Colleferro celebra il 75° anniversario della storica lotta per i diritti dei lavoratori Martedì 25 marzo alle ore 17:00, presso il Teatro Vittorio Veneto, si terrà l’evento “In memoria dell’occupazione operaia della BPD”, un’iniziativa volta a ricordare un capitolo fondamentale della storia operaia di Colleferro. Durante la settimana tra il 22 e il 29 marzo 1950, circa 300 operai e operaie degli stabilimenti BPD decisero di occupare i luoghi di lavoro per rivendicare diritti e dignità per i lavoratori e le lavoratrici. Un anniversario importante per la città di Colleferro L’evento assume un significato ancora più rilevante nel contesto delle…
Un nuovo capitolo per FI Giovani a Ferentino Claudia Angelisanti alla guida del movimento giovanile Un cambiamento significativo si registra nella politica giovanile di Ferentino: il coordinatore provinciale di FI Giovani, Gianfranco Di Renzo, ha ufficialmente conferito a Claudia Angelisanti la nomina di coordinatrice cittadina del movimento giovanile. La giovane studentessa, 23 anni, porta con sé un bagaglio di esperienza maturato in Fratelli d’Italia, partito in cui ha militato a lungo prima di compiere il passaggio a Forza Italia Giovani. Una scelta che segna un nuovo percorso e che testimonia la sua volontà di impegnarsi attivamente per il territorio. Il…
Un evento per sensibilizzare la comunità PALIANO – Venerdì 21 marzo, il Comune di Paliano ha organizzato un incontro di grande rilevanza dedicato ai disturbi alimentari, un tema che interessa sempre più persone di ogni età e contesto sociale. L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Fondazione Cotarella, ha visto la partecipazione di esperti del settore tra cui biologi nutrizionisti, psicologi e psicoterapeuti. Presenti anche gli assessori comunali competenti, che hanno sottolineato l’importanza della prevenzione e dell’informazione. L’impegno delle istituzioni locali L’Assessore alle Politiche Giovanili Francesca Calamari e l’Assessore alle Politiche Sociali Serena Montesanti hanno dichiarato: “Per il secondo anno abbiamo…
Nuove rivelazioni sull’investimento mortale La dinamica dell’incidente si complica L’incidente che ha causato la morte di Assunta Musa il 29 dicembre 2024 lungo la via Casilina, all’altezza dello svincolo per le Terme di Pompeo, assume contorni più complessi grazie agli ultimi accertamenti medico-legali e all’analisi cinematica. Inizialmente si riteneva che il colpo fatale fosse stato inferto da una Countryman guidata da un impiegato 44enne, ma le nuove evidenze racconterebbero una storia diversa. L’impatto decisivo Una seconda vettura coinvolta Secondo gli esperti, il primo impatto non sarebbe stato mortale: la donna, colpita dalla Countryman, sarebbe stata sbalzata a terra. Tuttavia, il…
Questa notte, intorno alle 05:30, un incendio ha destato allarme in via La Mola a Supino (FR), rendendo necessario l’intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco. Le fiamme, visibili dall’esterno, hanno inizialmente fatto temere il peggio, ma il pronto intervento delle squadre di soccorso ha scongiurato conseguenze gravi. L’incendio e l’intervento tempestivo Le fiamme hanno coinvolto esclusivamente la canna fumaria, senza propagarsi al resto dell’abitazione. Gli occupanti, accortisi tempestivamente del fumo, sono riusciti ad allontanarsi in sicurezza, evitando qualsiasi rischio per la loro incolumità. Sul posto sono giunti i Carabinieri, che hanno immediatamente avviato le verifiche del caso, e…