Il 13 settembre si celebra in tutta Italia la Giornata nazionale di sensibilizzazione sui rischi dell’alcool in gravidanza, un’iniziativa volta a informare le donne in stato interessante e le future mamme sui gravi pericoli che il consumo di bevande alcoliche può comportare per il nascituro. Mentre gli Stati Generali si riuniranno presso l’Università La Sapienza di Roma per fare il punto sulla situazione nazionale, l’Ordine delle Professioni Ostetriche di Frosinone e Provincia ha deciso di scendere in campo con una campagna di sensibilizzazione mirata sul territorio ciociaro. L’iniziativa, promossa dalla dottoressa L. Scarpa, Presidente dell’Ordine delle Professioni Ostetriche di Frosinone…
Autore: Redazione
Un’operazione capillare quella messa in campo ieri sera dalle forze dell’ordine nella parte bassa di Frosinone, dove la sicurezza urbana torna sotto i riflettori grazie a un servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto protagonisti diversi corpi di polizia in azione congiunta. Su disposizione del Questore della Provincia di Frosinone, Dottor Stanislao Caruso, la Polizia di Stato ha coordinato un’importante operazione interforze che ha coinvolto anche l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale di Frosinone. L’obiettivo era chiaro: contrastare i reati di natura predatoria e lo spaccio di stupefacenti nelle zone più sensibili della…
Si chiude un capitolo importante per il potenziamento della linea ferroviaria Roma-Cassino-Napoli con la conclusione dei lavori prevista per venerdì 12 settembre 2025, quando la circolazione tornerà regolare. Un investimento complessivo di 41 milioni di euro che ha interessato diverse stazioni lungo la tratta, ma che ha lasciato un interrogativo aperto: perché la stazione di Anagni/Fiuggi Terme è rimasta esclusa da questo piano di ammodernamento? Il Gruppo FS ha annunciato con un comunicato stampa la conclusione degli interventi di potenziamento infrastrutturale che hanno caratterizzato i mesi estivi, trasformando il volto di diverse stazioni lungo la linea che collega la Capitale…
Anagni continua a brillare nel panorama delle rievocazioni storiche regionali e ora può vantare una rappresentanza di prestigio ai vertici della Federazione Regionale Manifestazioni Storiche del Lazio. Due anagnini di spicco sono infatti entrati a far parte della nuova composizione dell’organismo che coordina e valorizza le manifestazioni storiche su scala regionale, confermando il crescente peso culturale di Anagni in questo settore strategico. La Federazione Regionale Manifestazioni Storiche del Lazio, sotto la guida del presidente Don Rodolfo Baldazzi, ha rinnovato i propri vertici puntando su una squadra che coniuga competenze culturali, scientifiche e organizzative. Una scelta che premia l’eccellenza e che…
Un’ordinanza di cessazione immediata dell’attività commerciale ha colpito un frequentato locale di ristorazione, situato nel pieno centro storico di Anagni. Il provvedimento, firmato dal sindaco Daniele Natalia con ordinanza sindacale n. 56 dell’11 settembre 2025, arriva dopo una serie di gravi violazioni igienico-sanitarie emerse durante i controlli effettuati dai Carabinieri del NAS di Latina. L’intervento delle autorità sanitarie è scattato in seguito a una nota informativa protocollo n. 29846 dell’11 settembre 2025, con la quale il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute N.A.S. di Latina ha richiesto l’immediata chiusura dell’attività commerciale. Le violazioni riscontrate durante l’ispezione del 10 settembre…
Il litorale romano si prepara ad accogliere un evento straordinario che promette di lasciare un segno indelebile nel panorama culturale della Capitale. “Ama, Danza e Prega” è il titolo evocativo dell’iniziativa che trasformerà Ostia Antica in un crocevia di arte e spiritualità, un progetto ambizioso nato per celebrare il Giubileo 2025 attraverso un linguaggio universale che unisce corpo, mente e anima. L’Associazione Culturale “Amici dell’Ostiamare” ha ideato questo meeting show unico nel suo genere, che si svolgerà presso il suggestivo Casale Girasole ogni venerdì dal 12 settembre al 10 ottobre 2025. Un calendario di cinque appuntamenti che promette di rivoluzionare…
Una giornata storica per Ferentino quella dell’11 settembre 2024, quando le porte del Villaggio ZeroCento si sono aperte definitivamente alla collettività, segnando la rinascita di un’area di 3mila metri quadri che per oltre quindici anni era rimasta nell’abbandono. Situato in via Labrofico Cuppi 51, questo ambizioso progetto rappresenta molto più di una semplice riqualificazione urbana: è il simbolo tangibile della vittoria della legalità sulla criminalità organizzata. Il progetto è stato fortemente voluto dal sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta e dal consigliere comunale Maurizio Berretta. Il sindaco Piergianni Fiorletta non ha nascosto l’emozione durante la cerimonia inaugurale: “Con questa inaugurazione diamo…
COLLEFERRO – La città di Colleferro si prepara ad accogliere una visita di straordinaria importanza istituzionale. Il prossimo 16 settembre, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si recherà nella cittadina per un intervento pubblico commemorativo dedicato alla memoria di Willy Monteiro Duarte, il giovane che ha sacrificato la propria vita per difendere un amico. L’appuntamento è fissato per le ore 10.30 in Piazza Willy, lo spazio urbano che porta il nome del ventunenne di origine capoverdiana divenuto simbolo di coraggio civile e solidarietà. La presenza del Capo dello Stato rappresenta un riconoscimento istituzionale di altissimo livello per la figura di…
Un momento di grande significato spirituale si prepara a vivere la Diocesi di Anagni-Alatri con l’arrivo del nuovo Vescovo Monsignor Santo Marcianò. Domenica 21 settembre 2025, alle ore 16.30, la storica Cattedrale di Anagni accoglierà infatti la celebrazione eucaristica che segnerà ufficialmente l’inizio del ministero pastorale del presule nella diocesi ciociara. La cerimonia, che vedrà la partecipazione dei fedeli e delle autorità locali, rappresenta un momento di particolare importanza per l’intera comunità diocesana, chiamata a conoscere e accogliere la nuova guida spirituale che Papa Francesco ha voluto affidare al territorio. Monsignor Santo Marcianò porta con sé un’esperienza di grande valore,…
Il Palazzo Ducale di Atina si prepara ad accogliere sabato 13 settembre, alle ore 17.00, la quarta edizione del Premio Città di Saturno, un evento che rappresenta ormai un appuntamento imprescindibile per celebrare le eccellenze del territorio ciociaro. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Living Ciociaria fondata da Giulio Caira e Alessio Pellegrini, si distingue per la sua capacità di valorizzare personalità che hanno saputo portare alto il nome della provincia di Frosinone in Italia e nel mondo. La manifestazione, che si svolge nella suggestiva cornice di Piazza Saturno 1, non si limita a essere una semplice cerimonia di premiazione, ma si configura…










